Sì, direi che ti dovrai sorbire il periodo peggiore climaticamente parlando per quelle zoneSe ti va bene ancora per un mesetto scarso troverai condizioni ancora tollerabili...ma d'altra parte stiamo parlando dei luoghi con le medie mensili estive più alte del pianeta (minime sui 30°C e massime sui 40°C di media, con UR elevate)! Sono diffuse anche nebbia e foschie, con dewpoint spesso sopra i 25°C!
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Si, 3/4 giorni al mese in media compare nebbia durante la notte, ma il fenomeno ben più diffuso è quello dell'haze, foschia densa color marroncino dovuta a sabbia in sospensione, polvere e umidità. Comunque da quanto mi hanno detto le medie di cui accennavo (ad es. 30°C le minime, 40°C, le massime) non sono dovute a giorni tutti uguali ma da giornate più secche quando spira il vento dal deserto (estremi diurni ad esempio 25°C/47°C) alternate a giornate umidissime con nebbia e foschia che da quanto dicono sono le più intollerabili (ad esempio minime sui 33/34°C e massime sui 37/38°C). Buona fortuna![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
ma golfo persico... dove?
sulla costa o all'interno?
c'è differenza tra Dubai, Iraq, bassa Arabia o Iran; ci sono posti sul mare iraniano che sono uno spettacolo
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ecco qua la citta di Bandar-a-Bass e' esposta a sud con i monti a nordiran_pol_2001.jpg
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Flavio non oso immaginare che sensazione si possa provare, ma è invivibile!
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
ti ripeto: queste dei termometri taroccati sono fandonie...
50C sono rarissimi in Egitto e non perche si taroccano i termometri,bensi perche quasi mai si toccano. Solo 2 stazioni ce l hanno fatta a registrarli.
Luxor ha si registrato 50.0C 1 volta il che e il suo record assoluto e di 49.9C ce ne sono pochissimi negli ultimi 70 anni (perche invece di inventare non mi dai qualche data di tutti quei fantomatici 49.9C ??),solo questo dimostra che ti hanno raccontato delle balle gigantesche,farneticazioni di dei buffoni che hanno tempo da perdere a raccontare barzelette. Oltretutto conosco l aeroporto di Luxor e la sua stazione , funziona benissimo.
50C non si sono mai toccati in Qatar, ne in Bahrain, ne in Marocco, ne in Libia,ne in Sudan. Appena una manciata di stazioni africane ha toccato i 50C e comunque in contatissime occasioni.
Nel resto dell area arabica i 50C sono un po piu comuni ma comunque limitati a certe zone e a pochi giorni all anno.
Le temperature vecchie iraniane sono sovrastimate non sottostimate, comunque la zona fra Abadan,Omidieh e Ahwaz puo superare i 50C con certe facilita ma sono sempre pochi giorni l anno (record nazionale iraniano 52.5C a Omidieh).
In Kuwait l anno scorso la T piu alta mai registrata nella sua storia con 51.9C che e superiore al record nazionale saudita di 51.7C.
Negli Emirati Arabi 3 anni e mezzo fa superati per la prima (e unica) volta nella storia i 50C (50.3C a Liwa).In Oman 3 stazioni hanno limato la soglia dei 50C ,mai comunque 51C.
Questa storia dei +50C e tutta una leggenda, i 50C veri misurati secondo gli standard sono molto rari e limitati a poche aree geografiche, tutto il resto sono una caterva di temperature misurate sulla sabbia rovente o con strumentazioni da far accapponare la pelle, che a NULLA valgono come temperature reali dell aria.
Ultima modifica di maxcrc; 17/04/2008 alle 11:11
ragazzo ti risparmio la fatica, ho gia esaminato le 2 stazioni di Luxor negli ultimi 125 anni ,prima l Osservatorio poi l AP e ci sono:
1 50.0C (1991) , 1 49.9C e 1 49.6C.
Quindi nessuna cosipirazione, nessuna striscia di 49.9C, questa a una chiacchiera da raccontare al bar fra un bicchiere di birra e l altro ma con la realta meteo non c entra nulla.
Kharga invece vanta 1 50.3C e i 50.0C. Salut.
Segnalibri