Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/02/07
    Località
    Prati di Vezzano Ligure (SP)
    Età
    35
    Messaggi
    341
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Aspettiamo con impazienza


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    bene cosi...dopo quella primavera ed estate e metà inverno che ho passato...senza pioggie e 4 mesi con acqua razionata...volgio solo tanta pioggia....fino a quando vuole...anche fino a dicembre....

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Incredibile come sia particolare il clima Italiano...Se ci sono zone che godono per le prospettive meteo che manifestano gli ultimi run, alcune, come quelle in cui mi trovo, piangono, per la totale nullità che ne deriva...Uno dei mesi di aprile peggiori degli ultimi anni.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    In questi casi si capisce perchè credo che le carte vadano postate nelle sezioni specifiche all'interno della stanza meteorologia. L'Italia è un paese che a causa delle sua lunghezza e orografia presenta una varietà pazzesca di climi, e una configurazione che è ottima per una zona può essere pessima per un'altra. E' molto difficile fare contenti tutti. Per questo credo che la stanza principale di meteorologia qui nel forum è meglio lasciarla pulita da discussioni che riguardano le carte. Così non si assisterebbe più alle solite discussioni di questo tipo, nord vs sud, che non fanno altro che rovinare il thread
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/04/07
    Località
    Sasso marconi (Bo)
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Vorrei sottolineare, in considerazione di tutte le lamentele, che qui (regione del nord)siamo in queste condizioni:
    http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/bollettino_settimana,

    Questo è il bollettino arpa dell'Emilia romagna che rappresenta la percentile di acqua disponibile nei terreni. La siccità in quasi tutta la pianura è grave: diventa gravisssima (colori arancione e rosa) nelle aree sopra-indicate.
    Questo peggioramento è state molto scarso.
    Quindi speriamo che continui a piovere, altrimenti l'estate la vedo brutta...
    Ciao
    Patrizia

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di andrea_bo
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    San Lazzaro di Savena (Bo)
    Età
    40
    Messaggi
    2,361
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Patty_b Visualizza Messaggio
    Vorrei sottolineare, in considerazione di tutte le lamentele, che qui (regione del nord)siamo in queste condizioni:
    http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/bollettino_settimana,

    Questo è il bollettino arpa dell'Emilia romagna che rappresenta la percentile di acqua disponibile nei terreni. La siccità in quasi tutta la pianura è grave: diventa gravisssima (colori arancione e rosa) nelle aree sopra-indicate.
    Questo peggioramento è state molto scarso.
    Quindi speriamo che continui a piovere, altrimenti l'estate la vedo brutta...
    Ciao
    Patrizia
    Il regolamento del meteobingo....
    http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm



    ********utente distaccato********

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Patty_b Visualizza Messaggio
    Vorrei sottolineare, in considerazione di tutte le lamentele, che qui (regione del nord)siamo in queste condizioni:
    http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/bollettino_settimana,
    Mi fa piacere che ci siano pure autorevoli conferme ufficiali sulla situazione dell'area ...

    Citazione Originariamente Scritto da Patty_b Visualizza Messaggio
    Quindi speriamo che continui a piovere, altrimenti l'estate la vedo brutta...
    Invece questo lo correggerei in "speriamo che cominci a piovere".
    E a meno di apporti ad oggi imprevedibili l'estate sarà brutta comunque.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/04/07
    Località
    Sasso marconi (Bo)
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Invece questo lo correggerei in "speriamo che cominci a piovere".
    E a meno di apporti ad oggi imprevedibili l'estate sarà brutta comunque.[/quote]

    Speriamo di no....

    Basta sw...

    Ciao

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Patty_b Visualizza Messaggio
    Vorrei sottolineare, in considerazione di tutte le lamentele, che qui (regione del nord)siamo in queste condizioni:
    http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/bollettino_settimana,

    Questo è il bollettino arpa dell'Emilia romagna che rappresenta la percentile di acqua disponibile nei terreni. La siccità in quasi tutta la pianura è grave: diventa gravisssima (colori arancione e rosa) nelle aree sopra-indicate.
    Questo peggioramento è state molto scarso.
    Quindi speriamo che continui a piovere, altrimenti l'estate la vedo brutta...
    Ciao
    Patrizia
    Bene....mi fa piacere che si cominci a prendere in seria considerazione anche da parte di un ente molto importante come l'ARPA il deficit idrico ancora una volta piuttosto grave che interessa l'Emilia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Bene....mi fa piacere che si cominci a prendere in seria considerazione anche da parte di un ente molto importante come l'ARPA il deficit idrico ancora una volta piuttosto grave che interessa l'Emilia.
    Quel bollettino dice ben altro purtroppo.
    Dice che buona parte della bassa pianura è afflitta da siccità grave (e non si parla solo di deficit pluviometrico, ma di, semplifico alla morte, terreno secco).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •