Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    24/04/07
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    2,741
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...


  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    No, quella si intravede a malapena all'estrema sinistra, sulla Spagna
    Già già...guardando il sat me ne sono accorto anch'io...
    Grazie comunque Lorenzo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    Sono solo nubi alte innocue dovuto alla rimonta africana in arrivo.
    Praticamente non farà nulla, ci potrà solo essere qualche piovasco innocuo ma niente di chè
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    24/04/07
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    2,741
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec1_m.neve.png[/IMG][IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec1_p.neve.png[/IMG]

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    Ovviamente nel mio msg parlavo della Sicilia. Per il resto piogge copise al Centro-Sud, soprattutto su Lazio e Toscana
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  6. #16
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    è uno pseudo fronte caldo di origine africana, inserito in un promontorio causato all'avvezione calda . Si può notare come il massimo di avvezione calda trovasi in coincidenza con l'asse di saccatura in arrivo da ovest e con il massimo di avvezioone di vorticità a 300 hpa crescente in z. Utilizzando l'equazione Omega, infatti, in questo settore si attua un forcing maggiore tanto da avere una maggior possibilità di innesco temporalesco. Per il resto, le Omega sono discendenti sopra i 700 hpa con una nuvolosità in gran parte meido alta. Effetti di "triggerring" possono avvenire per scambi diabatici di calore e nel momento in cui tende a transitare il transiente atteso domani sull'Italia
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    a me pare una bella WCB (warm conveyor belt) legata al fronte freddo in ingresso su gibilterra.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  8. #18
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    è uno pseudo fronte caldo di origine africana, inserito in un promontorio causato all'avvezione calda . Si può notare come il massimo di avvezione calda trovasi in coincidenza con l'asse di saccatura in arrivo da ovest e con il massimo di avvezioone di vorticità a 300 hpa crescente in z. Utilizzando l'equazione Omega, infatti, in questo settore si attua un forcing maggiore tanto da avere una maggior possibilità di innesco temporalesco. Per il resto, le Omega sono discendenti sopra i 700 hpa con una nuvolosità in gran parte meido alta. Effetti di "triggerring" possono avvenire per scambi diabatici di calore e nel momento in cui tende a transitare il transiente atteso domani sull'Italia
    guardando il satellite mi sembra di vedere qualche cella in coda, o no ??

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    a me pare una bella WCB (warm conveyor belt) legata al fronte freddo in ingresso su gibilterra.
    no, assolutamente, non ci sono indizi
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bel macchione in arrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    guardando il satellite mi sembra di vedere qualche cella in coda, o no ??
    infatti, come ti dicevo...le celle temporlaesche si vanno formando laddove sono + incisivi i forcing quasigeostrofici dei termini dell'Equazione Omega. In particolare si sono formati dove l'avvezioen di temperatura crescente con la quota ha un punto di massimo. Questo, matematicamente significa avere delle velocità verticali verso l'alto. In più si avverte anche il contributo dovuto all'evveizone di vorticità positiva, massima sopratutto a 300 hpa. L'area sottoposta al transito del...transiente è anche caratterizzata da una discreta convergenza umida a basso livello e da un calo della tropausa, sino a 350 hpa
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •