Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 54 di 54
  1. #51
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,979
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    La sinottica è stata ben spiegata da Lorenzo, bufera e Francesco... Intanto si nota una certa attività nel prefrontale che interesserà il Nord-Ovest entro stasera... Come spesso accade, per certe zone, potrebbe risultare più abbondante la passata prefrontale che il fronte vero e proprio, almeno inizialmente...











    Pare molto molto attivo:


    Vista da Genova:
    Da notare la bellissima cumulogenesi che ieri ha interessato l'appenino probabilmente aiutata da una convergenza tra l'est "padano" nei bassi strati e il sudovest "ligure" appena sopra (almeno così appariva agli alianti in volo)

    P.S.: Questi post andrebbero fatti più spesso
    Progetto fantasioso…

  2. #52
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ottimo ed abbondante ragazzi
    Qui sulla costa toscana il fronte è passato "in orario", poco dopo le 9; in seguito il tempo si è stabilizzato per un'oretta (pioggia moderata e nubi quasi stratificate medio-alte, certamente il fianco ovest della catena di cumulonembi che accompagnava il fronte), poi sono tornati i cumuli, e con essi improvvisi acquazzoni che si stanno alternando con qualche squarcio di cielo sereno e di un bel celeste. Il Libeccio fresco è entrato, ma per adesso è ancora debole (30-35 km/h).
    Intanto a livello generale da notare l'inizio del processo di occlusione anche per il ramo frontale che ci interessa direttamente, evidentissimo anche sul radar; il ramo freddo ha poi raggiunto anche la Campania, dove si stanno rapidamente formando ammassi cumuliformi sospinti velocemente dal vento verso le montagne.
    La linea d'instabilità sulle Baleari, quatta quatta, tende ad avvicinarsi all'Italia

    Aggiunta all'intervento di 10 minuti fa: da notare, facendo il confronto tra moviola satellitare ( http://www.sat24.com/images.php?country=it ) e radar ( http://www.meteoliguria.it/dati_osse.../radar_rpa.gif ) come il minimo in alta quota (cerchio blu) sia ben sfasato rispetto a quello negli strati medio-bassi (cerchio rosso)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #53
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    La perturbazione diviene sta passando da una fase di una complessità non da poco: attualmente si contano addirittura 4 minimi di pressione alle varie quote troposferiche, di cui almeno 3 ben visibili dalla moviola all'infrarosso (pallini verdi). Sull'Italia ne ho segnati due perché quello sul nord-ovest si è ormai sviluppato anche in alta quota, mentre quello tra Lombardia e Trentino è rimasto confinato nella medio-alta troposfera, continuando comunque a mulinare le nubi. Bisogna dire che va fatto un plauso a GFS che con 2 giorni di anticipo aveva previsto quasi al chilometro la posizione di questa depressione.
    Per il resto da segnalare che ormai il fronte freddo ha abbandonato definitivamente l'Italia, mentre la linea d'instabilità post-frontale è arrivata sulla Sardegna; un'altra linea si sta organizzando sull'Appennino Tosco-Emiliano.
    Non ultimo, da tenere d'occhio anche l'aria molto instabile in ingresso dal Golfo del Leone, facente parte di ciò che rimane del ciclone più vecchio, ormai in balìa delle correnti d'alta quota
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #54
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    troppo bello questo thead!!!!superdidattico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •