Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54
  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Inizia la scodata
    Il passaggio del minimo di presione secondario a nord dei Pirenei ha innescato l'ingresso rapido e violento dell'aria fredda dalla Porta di Carcassonne. Ecco che allora da una parte il fronte freddo subisce una improvvisa rotazione, "scodando" appunto in direzione del Golfo del Leone, dall'altra ilo minimo al suolo tende ad approfondirsi ulteriormente.
    Inizia a prendere forma anche la linea di instabilità prefrontaleappena ad est delle Baleari, anche se ad occhio mi sembra destinata ben più a nord rispetto alle aspettative. Nel frattempo l'aria debolmente instabile che accompagna il fronte caldo in quota ha ormai invaso tutto il nord Italia
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Ultimo treno di piogge e temporali e poi dopo alta pressione ad oltranza.

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Solo per farvi vedere come si è rapidamente strutturata la linea di instabilità prefrontale, indice (ricordo) del fatto che l'aria fredda in quota sta correndo più velocemente di quella al suolo, sopravanzandola e generando questo ammasso di cumuli e cumulonembi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #34
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Solo per farvi vedere come si è rapidamente strutturata la linea di instabilità prefrontale, indice (ricordo) del fatto che l'aria fredda in quota sta correndo più velocemente di quella al suolo, sopravanzandola e generando questo ammasso di cumuli e cumulonembi
    Ciao!

    Dal radar del NW dalla Liguria si sta caricando bene una massa di precipitazioni e pare molto uniforme in risalita verso Nord.

    Di che fronte si tratta?

  5. #35
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Solo per farvi vedere come si è rapidamente strutturata la linea di instabilità prefrontale, indice (ricordo) del fatto che l'aria fredda in quota sta correndo più velocemente di quella al suolo, sopravanzandola e generando questo ammasso di cumuli e cumulonembi
    Quindi,le precipitazioni potrebbero essere addirittura maggiori rispetto a quanto prospettato?
    Mi riferisco soprattutto al versante ligure-tirrenico.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Di che fronte si tratta?
    E' sempre il fronte caldo in quota; aria debolmente instabile, piogge d'intensità irregolare con pause ma anche qualche gocciolone

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Quindi,le precipitazioni potrebbero essere addirittura maggiori rispetto a quanto prospettato?
    Mi riferisco soprattutto al versante ligure-tirrenico.
    No no, al momento in linea generale sta andando come doveva; eventualmente dove passa la linea di instabilità il fronte freddo vero e proprio risulta un po' più debole (apparirebbe solo come un "continuo" delle piogge associate ai temporali della linea, in lento indebolimento). Ma dalle nostre parti il Libeccio fresco dovrebbe mantenere la possibilità di acquazzoni irregolarmente distribuiti per 24-36 ore ancora dopo al passaggio della perturbazione
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #37
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    E' sempre il fronte caldo in quota; aria debolmente instabile, piogge d'intensità irregolare con pause ma anche qualche gocciolone
    Grazie mille

    dal sat quindi si osserva il fronte caldo ora sul Nord Italia e invece quello freddo in quota che genera instabilità a carattere convettivo ad W della sardegna, giusto?

    Saranno possibili fenomeni a sfondo temporalesco domani al NW?
    Ciao!

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Grazie mille

    dal sat quindi si osserva il fronte caldo ora sul Nord Italia e invece quello freddo in quota che genera instabilità a carattere convettivo ad W della sardegna, giusto?

    Saranno possibili fenomeni a sfondo temporalesco domani al NW?
    Ciao!

    Risposta: Si, per entrambe le domande
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #39
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    da notare l'evoluzione del fronte freddo che da fronte freddo in avvezione fredda di stamane si è andato "trasformando" in fronte classico. Questo, come vi anticipavo stamane, è dovuto al fatto che la Warm Conveyor Belt tenda adesso a scorrere parallelamente al fronte freddo (secondo la nuova scuola sinottica francese). La particolare avvezione calda ha attualmente un massimo tra Sardegna e NW, ove di conseguenza sono più elevate le Omega. Inoltre, a questo forcing si aggiunge quello del jet streak che trasporta vorticità ciclonica e che entra in fase con l'altro forcing termico destabilizzando l'atmosfera e favorendo la genesi di sistemi temporlaeschi in testa al fronte data l'intrusione di aria più fresca dalle alte quote. Generalmente in queste situaizoni ho potuto notare la formazione di linee di convergenza pre frontali in aria caldo-umida. Daltronde, la convergenza a 1000 hpa risulta molto elevata tra Tunisia, Sardegna, Corsica
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Una scodata d'aria fredda ed instabile per lunedì

    situazione attuale: il peggioramento è realtà
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •