Originariamente Scritto da SimoneMI
quoto
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
quoto!Originariamente Scritto da SimoneMI
![]()
Idem qui, ultima max a doppia cifra il 22/11 con 10°, e poi dal 25/11 sempre sotto i 5° tranne ieri, con un +6° dovuto ad un leggero föhn.Originariamente Scritto da Diego77
In questo periodo abbiamo avuto giÃ* 2 gg. di ghiaccio (il 29/11 max -0.5° e -0.2° il 2/12, entrambe le volte sotto la neve) e altri due... quasi (il 25/11 max di 0.5° ed il 26/11 di 0.1°, anche qui sempre con neve).
A livello annuo invece x il 2005 (novembre compreso) mi risulta un +0.73° rispetto alla media 1977-2005, mentre il 2004 era stato meno caldo con "soli" 0.57° oltre la media; lo stesso novembre 2005, nonostante il freddo finale, mi risulta lievemente più caldo della norma a causa della prima metÃ* molto mite: primo sottozero solo il 17/11!
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Non a caso il NW ha le medie 60/90 di pianura più basse d'Italia.
Con queste configurazioni qui è una goduria. Peccato che è finita la pacchia.
Ma thor, quando pensi entrera' l'est, e potrebbe favonizzarsi in seguito,vedo pericolosi alcuni nasi francesi e svizzeri,da domenica in poi............
io dico max sui +8
'fohn +12
Il 12 può fare 17/18 gradiOriginariamente Scritto da SimoneMI
![]()
Io non quoto un bel NIENTE !Originariamente Scritto da Fabio
Senza l'irruzione da est di Novembre, questo freddo ce lo scordavamo !
O devo ricordare i +13/+14°C di inizio Dicembre dell'anno scorso ... ma come? C'era l'anticlone l'anno scorso e non faceva nebbie, ma come mai non faceva freddo inversionale? C'era stato l'Atlantico il 29/30 Novembre 2004...come mai ha nevicato fino a 2000m? Non capisco...boh, mah... forse perchè non aveva fatto irruzioni fredde? Ah ecco.. allora l'est serve a qualcosa![]()
Ultima modifica di StefanoBs; 08/12/2005 alle 23:13
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Magari tornasse il 29-30/12/04Originariamente Scritto da StefanoBs
Almeno pioveva qui (23+31 mm) con t sui 6°!
All'estremo NW quest'autunno/inizio inverno x ora è peggio dell'anno scorso!
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Qui a Trento in genere per le temperature sono... meno peggio i venti da E o NE rispetto a quelli da NW, che normalmente sono giÃ* meno freddi in origine, e con effetto favonico maggiore, visto che devono scavalcare monti che sfiorano i 4000 metri (Gruppo dell'Ortles); a NE invece le Alpi sono più basse e poi spesso si tratta di aria continentale più fredda (parlo sempre dell'inverno!).
In genere con il föhn da NE è difficile superare i 10° in pieno inverno, mentre con quello da NW si possono talvolta sfiorare anche i 15°; se poi siamo a inizio o fine stagione e si unisce anche una componente anticiclonica si possono raggiungere anche valori eclatanti, come i 27° di massima del 19 marzo di quest'anno.
Quindi anch'io come male minore scelgo il NE, ma con un bel SW come quello di queste ultime due settimane non c'è proprio confronto!!
Saluti a tutti, Flavio
comunque sia con il ritorno delle irruzioni da est e nord,e'finita la pacchiaOriginariamente Scritto da cut-off
Segnalibri