Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    ha ragione simoneMI. Io abito in pieno NE ma preferisco indubbiamente un bel +2/+3 con pioggia moderata/forte e neve sopra i 700m piuttosto che un est mite e secco come quello attuale. A me il freddo piace solo quando si arriva a -9/-10 in pianura altrimenti è solo perdita di tempo.Piuttosto che 3cm di neve portata dalla bora e 2m di neve dalla romagna in giù preferisco una bella libecciata forte con 2m di neve sulle alpi, caldo anomalo in pianura e appennini a secco.W l'atlantico, w il libeccio e w lo scirocco quando porta neve in piemonte e val d'aosta dove le medie nivometriche sono ben più alte rispetto alle nostre.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di mistersleet
    Data Registrazione
    28/12/03
    Località
    Costamezzana(PR) 205 slm
    Età
    56
    Messaggi
    544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    ha ragione simoneMI. Io abito in pieno NE ma preferisco indubbiamente un bel +2/+3 con pioggia moderata/forte e neve sopra i 700m piuttosto che un est mite e secco come quello attuale. A me il freddo piace solo quando si arriva a -9/-10 in pianura altrimenti è solo perdita di tempo.Piuttosto che 3cm di neve portata dalla bora e 2m di neve dalla romagna in giù preferisco una bella libecciata forte con 2m di neve sulle alpi, caldo anomalo in pianura e appennini a secco.W l'atlantico, w il libeccio e w lo scirocco quando porta neve in piemonte e val d'aosta dove le medie nivometriche sono ben più alte rispetto alle nostre.
    Beh, questione di gusti.....

    ...e sui gusti personali, nessuno può metter bocca.
    Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...

    Inverno 2008/09:
    giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    coperto Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    Premetto che di microclima settentrionale ci capisco poco(per adesso), però ricordo qualche anno fa che per venti da est nevicò sul nord da milano(per un pelo) fino al Friuli ed anche la Romagna, me lo ricordo perchè sospesero due gare del campionato mi pare una al Meazza ed una partita del Chievo. Spero di non aver sparato una stronzata, ma mi ricordo così, tant'è che gli esperti dissero che era rara una nevicata in quei luoghi dalla porta della bora. Confermate?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    13 dicembre 2001 forse?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo
    Premetto che di microclima settentrionale ci capisco poco(per adesso), però ricordo qualche anno fa che per venti da est nevicò sul nord da milano(per un pelo) fino al Friuli ed anche la Romagna, me lo ricordo perchè sospesero due gare del campionato mi pare una al Meazza ed una partita del Chievo. Spero di non aver sparato una stronzata, ma mi ricordo così, tant'è che gli esperti dissero che era rara una nevicata in quei luoghi dalla porta della bora. Confermate?
    Ciao Aliseo, si stai parlando del 13 dicembre 2001. Per la pianura lombarda fu un evento eccezionale, l'est entrò in maniera violenta, sulla pianura gravavano condizioni umide ed in alcune zone questo scontro di masse ha provocato nevicate di rilievo. A parte lo stau contro i rilievi esposti (piemonte), quella volta fu lo scontro di masse a provocare le nevicate in piena pianura, che come sai non può usufruire dello sbarramento dei monti.
    Ma è davvero un evento eccezionale.

    Un discorso a parte merita, sempre per la Lombardia, lo stau da est quando le correnti piegano con componente meridionale: allora è possibile che nevichi sulle pedemontane esposte e zone adiacenti.
    Questa provocò buone nevicate dalle nostre parti, anche se le correnti potrebbero essere ancor migliori:


    Aggiungo un'immagine radar per farti capire lo sbarramento quel giorno:



    Credo ci siano esempi anche migliori, a quest'ora m'è venuto in mente solo questo

    Ciao!
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    l'esempio piu irrazionale e'questo,10cm a milano da NNE,quindi ne est ne atlantico,40cm in brianza, SOLE A TORINO E VENEZIA..............estremi +0+2!inizio ovvio con +2 e smise a +0,poi si rassereno' tardo poeriggio e giu a -7 la minima,la piu fredda del 77-78 ,cos era???????????? col sole a torino e venezia, sw in quota, NNE al suolo........... : mah ma certo che quello era c*lo ,altro che sabato 3

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    coperto Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    Ciao Aliseo, si stai parlando del 13 dicembre 2001. Per la pianura lombarda fu un evento eccezionale, l'est entrò in maniera violenta, sulla pianura gravavano condizioni umide ed in alcune zone questo scontro di masse ha provocato nevicate di rilievo. A parte lo stau contro i rilievi esposti (piemonte), quella volta fu lo scontro di masse a provocare le nevicate in piena pianura, che come sai non può usufruire dello sbarramento dei monti.
    Ma è davvero un evento eccezionale.

    Un discorso a parte merita, sempre per la Lombardia, lo stau da est quando le correnti piegano con componente meridionale: allora è possibile che nevichi sulle pedemontane esposte e zone adiacenti.
    Questa provocò buone nevicate dalle nostre parti, anche se le correnti potrebbero essere ancor migliori:


    Aggiungo un'immagine radar per farti capire lo sbarramento quel giorno:



    Credo ci siano esempi anche migliori, a quest'ora m'è venuto in mente solo questo

    Ciao!
    Ti ringrazio per la spiegazione. Certo a pensarci se il tacco d'Italia fosse inclinato un altro pò verso est col Friuli senza le alpi da voi sarebbe uno spasso con la neve!!! Ciao
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #8
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo
    Ti ringrazio per la spiegazione. Certo a pensarci se il tacco d'Italia fosse inclinato un altro pò verso est col Friuli senza le alpi da voi sarebbe uno spasso con la neve!!! Ciao
    avrei preferito il mare adriatico piu ampio,umidificandosi l'ESE verrebbe qui piu'umido ,con meno sole ,con piu prp,simile allo scirocco e quindi massime piu basse,un buco fra courmayeur e monte rosa per ricevere le irruzioni artiche senza fohn !

  9. #9
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.asp

    pensate a 6°in meno in quel gg , seregno anziche +6 aveva 0° idem mi-nord........ quello era l'est che amavo, oggi c'e'una -6 !!!!!e ci sono 6°in piu al suolo!

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle ultime 2 settimane solo 3 volte sopra i 5°C !

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    ha ragione simoneMI. Io abito in pieno NE ma preferisco indubbiamente un bel +2/+3 con pioggia moderata/forte e neve sopra i 700m piuttosto che un est mite e secco come quello attuale. A me il freddo piace solo quando si arriva a -9/-10 in pianura altrimenti è solo perdita di tempo.Piuttosto che 3cm di neve portata dalla bora e 2m di neve dalla romagna in giù preferisco una bella libecciata forte con 2m di neve sulle alpi, caldo anomalo in pianura e appennini a secco.W l'atlantico, w il libeccio e w lo scirocco quando porta neve in piemonte e val d'aosta dove le medie nivometriche sono ben più alte rispetto alle nostre.
    E' ovvio che a te non piace veder la neve... e sui gusti non stiamo discutendo.
    Perchè qualcuno ci vuol far credere che ci deve piacere il solo Atlantico perchè nevica sempre su tutto il nord... cosa palesemente falsa.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •