Ciao Giorgio!
A me sembra che Guidi e Mercalli abbiano più che altro modi diversi di esprimersi: Mercalli è più irruento e a volte ostenta certezze eccessive che poi però stempera nella consapevolezza che prove decisive non potremo averne, Guidi col suo fare pacato e cortese mi sembra però più teso ad insinuare dubbi in chi è poco documentato, che a proporre tesi concrete.
![]()
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Ah beh, ci si dice di ragionare con calma e di guardare il sito di un NON climatologo...
C'è poco da fare, lo spessore delle due tesi a confronto in questo dibattito non è paragonabile.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
personalmente non metto in discussione la bontà dei dati raccolti da ipcc (tranne il grafico dove si vorrebbe dimostrare come sarebbe la t atmosferica senza l'uomo, francamente mi fa ridere, magari fossimo arrivati fin lì)...
ripeto che il problema è un altro: troppo monotematici, mettendo a fuoco queste benedette 380 ppm, si rischia di non vedere altre cose, magari più grandi...
p.s. giò, togli quella firma, che seppur ironica, fa a pugni con la tua più o meno apprezzabile sicurezza
![]()
Hai tesi alternative? Studi fatti? Ricerca in corso a riguardo? Magari una (non dico 100) pubblicazione a riguardo? Se hai qualcosa di cui sopra proponi e analizziamo (meglio, proponi e chi ne sa molto più di noi analizza), se non le hai è come dire che il filetto al pepe verde è molto buono ma purtroppo non si è mai cercato di cucinare il filetto con la panna montata e non possiamo dire quale sia più buono.
Chi rischia? Io? Tu? O gli scienziati che si occupano di questo per professione? Di nuovo: credi che non abbiamo mai guardato ad altre cause? Credi non abbiamo mai provato a far partire tesi alternative? La scienza funziona così: si propongono teorie, si testano, si valutano, e la migliore diventa mainstream. Ecco, ora l'IPCC riassume la tesi mainstream. Cioè la migliore sino ad ora inventata (e testata, continutamente). Proponete altre tesi e fatele diventare mainstream, con modelli validi e con test all'altezza.
Postare articoli NON scientifici, o articolo scientifici pre GW non fa altro che ulteriormente validare le tesi attuali sul riscaldamento antropico.
E' francamente frustrante vedere che ci sono persone che passano la loro vita a fare una determinata cosa e poi qualcuno salta fuori e dice: " si ma per me non hai guardato alla correlazione tra le notti d'amore degli gnomi di Giofelix e la produzione di anidride carbonica, per cui la tua tesi non mi convince a fondo".
Gente, a ognuno il proprio mestiere, o per dirla come un professore del film la Scuola con Silvio Orlando: " C'è chi è nato per zappare e chi è nato per studiare". Che gli zappatori facciano gli zappatori.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
scusa ma per affermare quello che affermi come minimo dovresti aver letto il 90% della bibliografia cimatologica negli ultimi 20 anni! per l'amor del cielo,forse lo hai anche fatto ma non mi pare...
cioè, prima di dire che certi argomenti non sono stati trattai adeguatamente devi aver letto tutto ciò che è uscito sul medesimo tema...solo a quel punto puoi dire: secondo me non è trattato a sufficienza (sempre che tu abbia le competenze per affermare ciò!!)
guarda che se si parla di più della CO2 non è perchè le altre forzanti (natuali e antropiche) non sono state studiate...ma perchè conoscendo i risultati e il peso di ogni forzante si è giunti al risultato che la CO2 (semplifico) è la forzante più importante!
se poi ti senti in grado di deridere il risultato più "alto" e ambizioso della ricerca climatologica attuale beh, porta qualche riferimento scientifico che metta in dubbio il metodo di ricerca che ha ottenuto tale risultato...
mentre ridi io rimango stupito ed affascinato dal lavoro svolto dai migliori climatologi del mondo
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
finchè certi scienziati crederanno che l'uomo sia al centro dell'universo, e che sia la chiave principale(anzi il padrone) di questo Pianeta, snobbando i "soli" 4miliardi di anni della Terra, senza contare gli innumerevoli punti interrogativi che abbiamo sulla Natura(saprai che ad oggi si conoscono circa 10% della popolazione marina, il resto è sconosciuto ed inesplorato)....abbiamo tantissimo da imparare e da scoprire, finiamola di ergerci con dictat assolutistici, e voliamo bassi....
Iniziamo da qui....per esempio!
http://www.galileo2001.it/materiali/..._battaglia.php
oppure scegliene uno tu tra questi....sentiamo due campane, e cerchiamo di essere obiettivi: il dubbio è il padre della scienza, e credo che in questo argomenti di certezze nn ce ne sono, almeno per coloro che ne parlano onestamente e senza altri scopi!!
http://www.galileo2001.it/materiali/...lima/index.php
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ma perchè ogni volta che si parla di GW si sfocia sempre nella lotta che mi ricorda tanto le campagne elettorali?
Ciao![]()
Segnalibri