Pagina 5 di 16 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 158
  1. #41
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Sempre nella mia ignoranza, il Guidi, pur non essendo "climatologo", lo ritengo meno "estremista" del Mercalli.-
    Ciao Giorgio!
    A me sembra che Guidi e Mercalli abbiano più che altro modi diversi di esprimersi: Mercalli è più irruento e a volte ostenta certezze eccessive che poi però stempera nella consapevolezza che prove decisive non potremo averne, Guidi col suo fare pacato e cortese mi sembra però più teso ad insinuare dubbi in chi è poco documentato, che a proporre tesi concrete.
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  2. #42
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Ah beh, ci si dice di ragionare con calma e di guardare il sito di un NON climatologo...

    C'è poco da fare, lo spessore delle due tesi a confronto in questo dibattito non è paragonabile.
    #NousAvonsDéjàGagné

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    personalmente non metto in discussione la bontà dei dati raccolti da ipcc (tranne il grafico dove si vorrebbe dimostrare come sarebbe la t atmosferica senza l'uomo, francamente mi fa ridere , magari fossimo arrivati fin lì)...

    ripeto che il problema è un altro: troppo monotematici, mettendo a fuoco queste benedette 380 ppm, si rischia di non vedere altre cose, magari più grandi...

    p.s. giò, togli quella firma, che seppur ironica, fa a pugni con la tua più o meno apprezzabile sicurezza


  4. #44
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    (tranne il grafico dove si vorrebbe dimostrare come sarebbe la t atmosferica senza l'uomo, francamente mi fa ridere , magari fossimo arrivati fin lì)...
    Hai tesi alternative? Studi fatti? Ricerca in corso a riguardo? Magari una (non dico 100) pubblicazione a riguardo? Se hai qualcosa di cui sopra proponi e analizziamo (meglio, proponi e chi ne sa molto più di noi analizza), se non le hai è come dire che il filetto al pepe verde è molto buono ma purtroppo non si è mai cercato di cucinare il filetto con la panna montata e non possiamo dire quale sia più buono.



    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    ripeto che il problema è un altro: troppo monotematici, mettendo a fuoco queste benedette 380 ppm, si rischia di non vedere altre cose, magari più grandi...

    Chi rischia? Io? Tu? O gli scienziati che si occupano di questo per professione? Di nuovo: credi che non abbiamo mai guardato ad altre cause? Credi non abbiamo mai provato a far partire tesi alternative? La scienza funziona così: si propongono teorie, si testano, si valutano, e la migliore diventa mainstream. Ecco, ora l'IPCC riassume la tesi mainstream. Cioè la migliore sino ad ora inventata (e testata, continutamente). Proponete altre tesi e fatele diventare mainstream, con modelli validi e con test all'altezza.


    Postare articoli NON scientifici, o articolo scientifici pre GW non fa altro che ulteriormente validare le tesi attuali sul riscaldamento antropico.


    E' francamente frustrante vedere che ci sono persone che passano la loro vita a fare una determinata cosa e poi qualcuno salta fuori e dice: " si ma per me non hai guardato alla correlazione tra le notti d'amore degli gnomi di Giofelix e la produzione di anidride carbonica, per cui la tua tesi non mi convince a fondo".


    Gente, a ognuno il proprio mestiere, o per dirla come un professore del film la Scuola con Silvio Orlando: " C'è chi è nato per zappare e chi è nato per studiare". Che gli zappatori facciano gli zappatori.

    #NousAvonsDéjàGagné

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    personalmente non metto in discussione la bontà dei dati raccolti da ipcc (tranne il grafico dove si vorrebbe dimostrare come sarebbe la t atmosferica senza l'uomo, francamente mi fa ridere , magari fossimo arrivati fin lì)...

    ripeto che il problema è un altro: troppo monotematici, mettendo a fuoco queste benedette 380 ppm, si rischia di non vedere altre cose, magari più grandi...

    p.s. giò, togli quella firma, che seppur ironica, fa a pugni con la tua più o meno apprezzabile sicurezza

    scusa ma per affermare quello che affermi come minimo dovresti aver letto il 90% della bibliografia cimatologica negli ultimi 20 anni! per l'amor del cielo,forse lo hai anche fatto ma non mi pare...

    cioè, prima di dire che certi argomenti non sono stati trattai adeguatamente devi aver letto tutto ciò che è uscito sul medesimo tema...solo a quel punto puoi dire: secondo me non è trattato a sufficienza (sempre che tu abbia le competenze per affermare ciò!!)

    guarda che se si parla di più della CO2 non è perchè le altre forzanti (natuali e antropiche) non sono state studiate...ma perchè conoscendo i risultati e il peso di ogni forzante si è giunti al risultato che la CO2 (semplifico) è la forzante più importante!


    se poi ti senti in grado di deridere il risultato più "alto" e ambizioso della ricerca climatologica attuale beh, porta qualche riferimento scientifico che metta in dubbio il metodo di ricerca che ha ottenuto tale risultato...

    mentre ridi io rimango stupito ed affascinato dal lavoro svolto dai migliori climatologi del mondo

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #46
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Hai tesi alternative? Studi fatti? Ricerca in corso a riguardo? Magari una (non dico 100) pubblicazione a riguardo? Se hai qualcosa di cui sopra proponi e analizziamo (meglio, proponi e chi ne sa molto più di noi analizza), se non le hai è come dire che il filetto al pepe verde è molto buono ma purtroppo non si è mai cercato di cucinare il filetto con la panna montata e non possiamo dire quale sia più buono.






    Chi rischia? Io? Tu? O gli scienziati che si occupano di questo per professione? Di nuovo: credi che non abbiamo mai guardato ad altre cause? Credi non abbiamo mai provato a far partire tesi alternative? La scienza funziona così: si propongono teorie, si testano, si valutano, e la migliore diventa mainstream. Ecco, ora l'IPCC riassume la tesi mainstream. Cioè la migliore sino ad ora inventata (e testata, continutamente). Proponete altre tesi e fatele diventare mainstream, con modelli validi e con test all'altezza.


    Postare articoli NON scientifici, o articolo scientifici pre GW non fa altro che ulteriormente validare le tesi attuali sul riscaldamento antropico.


    E' francamente frustrante vedere che ci sono persone che passano la loro vita a fare una determinata cosa e poi qualcuno salta fuori e dice: " si ma per me non hai guardato alla correlazione tra le notti d'amore degli gnomi di Giofelix e la produzione di anidride carbonica, per cui la tua tesi non mi convince a fondo".


    Gente, a ognuno il proprio mestiere, o per dirla come un professore del film la Scuola con Silvio Orlando: " C'è chi è nato per zappare e chi è nato per studiare". Che gli zappatori facciano gli zappatori.

    hai chiarito perfettamente il mio punto di vista
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  7. #47
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Dubbio per default: certo, certo. A meno che qualcuno non utilizzi il dubbio come strategia politica e ideologica finalizzata ad interessi specifici.

    Supponiamo che tu sia uno scienziato che ipotizza, verifica e ottiene qualche risultato;
    supponiamo ora che altri 8 scienziati, partendo da dubbi sul tuo lavoro, ipotizzino, verifichino e ottengano risultati simili e poi insieme, sulla scorta dei risultati simili, costruiate una teoria (sempre falsificabile, per carità, ma solo fino a prova del contrario);
    supponiamo infine che qualcun altro dica che fra i 9 scienziati di prima non vi sia alcun consenso e che ci sono troppi dubbi a riguardo della teoria.

    Non lo definiresti un uso del dubbio e dell'incertezza scientifica di matrice politica e ideologica?

    Doubt is our product, since it is the best means of competing with the ‘body of fact’ that exists in the minds of the general public. It is also the means of establishing a controversy.”
    — BROWN & WILLIAMSON tobacco company, 1969
    http://tobaccodocuments.org/landman/332506.html



    Ti sembra una storiella inventata di sana pianta e che non c'entra nulla con il GW?

    "Victory will be achieved when average citizens understand (recognize) uncertainties in climate science".
    —INTERNAL MEMO By ThE AMERICAN PETROLEUM INSTITUTE, 1998
    http://www.euronet.nl/users/e_wesker.../API-prop.html

    Evidentemente non lo è.

    Sul consenso fra gli scienziati a proposito del GW c'è la presa di posizione delle Accademie Nazionali delle Scienze, oppure questo interessante lavoro.

    Sull'artificio retorico che capovolge il dubbio (il sale dell'approccio scientifico) contro la stessa ricerca (per scopi specifici e interessi privati) c'è, per es., questo interessantissimo articolo tratto da Slate.


    Forse è bene aggiornarsi un po' prima di.....dubitare.

    finchè certi scienziati crederanno che l'uomo sia al centro dell'universo, e che sia la chiave principale(anzi il padrone) di questo Pianeta, snobbando i "soli" 4miliardi di anni della Terra, senza contare gli innumerevoli punti interrogativi che abbiamo sulla Natura(saprai che ad oggi si conoscono circa 10% della popolazione marina, il resto è sconosciuto ed inesplorato)....abbiamo tantissimo da imparare e da scoprire, finiamola di ergerci con dictat assolutistici, e voliamo bassi....
    Iniziamo da qui....per esempio!

    http://www.galileo2001.it/materiali/..._battaglia.php

    oppure scegliene uno tu tra questi....sentiamo due campane, e cerchiamo di essere obiettivi: il dubbio è il padre della scienza, e credo che in questo argomenti di certezze nn ce ne sono, almeno per coloro che ne parlano onestamente e senza altri scopi!!

    http://www.galileo2001.it/materiali/...lima/index.php
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #48
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    finchè certi scienziati crederanno che l'uomo sia al centro dell'universo, e che sia la chiave principale(anzi il padrone) di questo Pianeta, snobbando i "soli" 4miliardi di anni della Terra, senza contare gli innumerevoli punti interrogativi che abbiamo sulla Natura(saprai che ad oggi si conoscono circa 10% della popolazione marina, il resto è sconosciuto ed inesplorato)....abbiamo tantissimo da imparare e da scoprire, finiamola di ergerci con dictat assolutistici, e voliamo bassi....
    Iniziamo da qui....per esempio!

    http://www.galileo2001.it/materiali/..._battaglia.php

    oppure scegliene uno tu tra questi....sentiamo due campane, e cerchiamo di essere obiettivi: il dubbio è il padre della scienza, e credo che in questo argomenti di certezze nn ce ne sono, almeno per coloro che ne parlano onestamente e senza altri scopi!!

    http://www.galileo2001.it/materiali/...lima/index.php


    Quasi tutti gli articoli scritti da Franco Battaglia, ingegnere ambientale e dei materiali, con ottime conoscenze di biotecnologia.



    Avanti il prossimo.
    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #49
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Ma perchè ogni volta che si parla di GW si sfocia sempre nella lotta che mi ricorda tanto le campagne elettorali?


    Ciao

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La fiera del catastrofismo: Earth day su national geografic channel

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Quasi tutti gli articoli scritti da Franco Battaglia, ingegnere ambientale e dei materiali, con ottime conoscenze di biotecnologia.



    Avanti il prossimo.
    Guarda che non sei su un ring



    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •