Pagina 136 di 334 PrimaPrima ... 3686126134135136137138146186236 ... UltimaUltima
Risultati da 1,351 a 1,360 di 4164

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Interessante questo grafico gentilmente offerto dal Centro Meteo dell'Alaska sull'andamento delle temperatura al suolo dal 1949 al 2012.
    Da notare il forte calo tra il 2004 e il 2009 e un successivo trend in media o poco sotto negli ultimi 4 anni

    StateWide_Change_1949-2012_F.png

  2. #2
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Nulla da segnalare per l'Artico se non il sorpasso dell'estensione 2014 sul 2013

    5 nov 2013 km2 8.986.331
    5 nov 2014 km2
    9.164.063

    Per un valore più alto dobbiamo tornare al 2008 quando eravamo a km2
    9.381.818.


  3. #3
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ottimo cosi tienici aggiornati
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Per arctic-roos siamo già nella deviazione standard su media 1979-2006:

    ssmi1_ice_area.jpg

    polo.jpg

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Per arctic-roos siamo già nella deviazione standard su media 1979-2006:

    ssmi1_ice_area.jpg

    polo.jpg
    Tiksi riporta una +38 di massima. Ci saranno problemi alla stazione meteo...immagino...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Tiksi riporta una +38 di massima. Ci saranno problemi alla stazione meteo...immagino...
    In realtà dovrebbero essere riportate le temperature (non so dire se in "diretta", aggiornate o meno) con l'indicazione, a fianco, delle anomalie. Quindi quei 38°C si riferiscono all'anomalia. C'è però anche un errore, poiché la temperatura a Tiksi non era di 15°C ma di -15°C (un "piccolo" dettaglio, insomma ...).

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Non capisco la seconda cartina...? Cos'e'?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non capisco la seconda cartina...? Cos'e'?
    Un aggiornamento satellitare alla data odierna:

    Our Planet Earth From Space

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Un aggiornamento satellitare alla data odierna:

    Our Planet Earth From Space
    Possibile cosi' esteso? Pensavo fosse un marzo
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Piccola considerazione della serata guardando l'andamento dei volumi ghiacci artici negli ultimi 35 anni. Grafico del Polar Science Center.

    BPIOMASIceVolumeAnomalyCurrentV2.1.jpg

    Allora sta diventando abbastanza evidente, non solo in questo grafico, che negli ultimi 2 anni, c'è chi dice 3, si è verificata e si sta verificando una evidente sterzata sull'andamento dei ghiacci artici. Questa tendenza si sta affermando mese dopo mese. E' vero, è soltanto una tendenza e potrei essere sbugiardato il mese prossimo, ma secondo me non possiamo più far finta di niente e forse qualcosa sta cambiando dopo 24 anni di fila di caduta libera (escludendo il 1997). Sicuramente gli ultimi due anni qualcosa è successo. E' innegabile.
    Anche l'andamento autunnale del 2014 sta viaggiando sui ritmi di 7-8 anni fa. Sembrerebbe, e uso il condizionale, di allontanarsi gradualmente stagione dopo stagione dal minimo del 2012. E' evidente a tutti che la perdita di ghiaccio patita in questo ultimi decenni non possa essere recuperata in poco tempo. Chissà quanti anni serviranno!!! (sempre che si prosegua su questa strada). Però il calo si è fermato e questo è un dato importante a livello meteorologico e statistico, non considerarlo sarebbe un errore.

    Ora, ognuno poi giustificherà questo inatteso rialzo come vuole, leggetevi in questo andamento quello che volete, costruitevi le vostre teorie. I motivi possono essere molteplici o può anche trattarsi di un momentaneo arresto. Io mi sono semplicemente soffermato su numeri già acquisiti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •