Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il dubbio è ciò che porta avanti la scienza... le certezze sono per chi crede in un dio, qualunque forma egli abbia, dal dio biblico al dio-dato.
Il dovere dello scienziato è quello di scavare sotto i dati e non fermarsi nemmeno di fronte a ciò che può essere scontato o comunemente accettato.
Ora la situazione è questa, è sicuramente grave e dobbiamo sicuramente agire di conseguenza. Ma da qui a tirare in ballo Vanna Marchi se c'è chi afferma che non ci sono certezze... è un po' esagerato.
Uno scienziato non può permettersi il lusso di avere certezze... io la vedo così.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
http://www.repubblica.it/2008/06/sez...ico-isola.html
Direi che avevo proprio ragione quando aprii questo post...
Aperti tutti e tre i passaggi... la prima volta il 125.000 anni...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
siamo peggio dell'anno scorso...
Questa immagine è terrificante..
Ma che diavolo sta succedendo tra Alaska e Russia in questi ultimi 2 anni?? Non è che i suddetti paesi stanno accelerando in qualche modo la fusione dei ghiacci per scopi economici?![]()
Un gruppo di orsi polari ne sta pagando le conseguenze.
Colpa dell'uomo o no i rapidi cambiamenti climatici creano grossi problemi.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Siamo peggio dell'anno scorso, il problema maggiore è che l'anno scorso si era già stabilizzato, adesso continuano a scendere!!! E all'inizio di quest'estate molti pensavano che il polo stava molto meglio e che non avrebbe raggiunto le cifre dell'anno passato.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ragazzi la situazione è chiara, più chiara di così... e leggo ancora commenti sugli gli scienziati non sono capaci di prevedere nulla
NB: a differenza del minimo solare che sta dividendo la comunità scientifica, con l'artico c'è stata molta più convergenza.
Andrea
Segnalibri