Pagina 26 di 419 PrimaPrima ... 1624252627283676126 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 4186
  1. #251
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Quello che veramente mi spaventa saranno i feedback innescati dal completo scioglimento del pack artico durante l'estate, una completa modificazione di albedo, circolazioni marine, posizionamento delle figure permanenti o semipermanenti atmosferiche... queste sono le cose che mi danno molto da pensare!
    concordo anch'io..
    vengono fatte previsioni a lunga scadenza 50-100 anni,ma si dovrebbe già iniziare a pensare quali conseguenze potrebbero scaturire dallo sciogliemento così repentino del ghiaccio polare a breve termine
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #252
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Pur nella preoccupazione dei disagi che potrebbe causare, io sarei molto curioso di vedere un'annata senza ghiaccio al polo nord, e vi spiego il perche'.

    Nel grafico della T media annuale degli ultimi 100 anni, principalmente i grafici rilevati dai satelliti, e' palese una correlazione tra annate caldissime e scarsita' di cicloni tropicali intensi e numerosi nel Pacifico. Ogni ciclone dissipa una quantita' di calore immensa, pari a circa 20 bombe-h esplose ogni ora, e tutto questo calore e' sottratto dal mare.

    Ora, il mare e' piu' caldo, ma i cicloni del west-pacific sono enormemente calati come numero ed intensita'. Perche' ? Una sola risposta: WIND SHEAR. A causa del contrasto e interferenza della fascia baroclinica (piu' caldo a sud, freddo al polo causa presenza di ghiaccio) causa un incremento di wind shear nelle zone di formazione dei tifoni.

    Una sparizione del ghiaccio al polo nord nel periodo estivo, provocherebbe una drastica diminuzione del polar jet stream, a causa del contrasto termico che calerebbe in maniera drammatica.

    Forse e' proprio questa la valvola di sfogo che portera' ad un nuovo "ri-equilibrio" ? Non so, e' solo una mia teoria molto strampalata, ma dopo anni di osservazioni del clima tropicale, mi sono accorto che quanto accade qui ha una importanza basilare a livello globale, c'e' poco da fare.

    Non ci resta che... osservare !

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  3. #253
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Quello che veramente mi spaventa saranno i feedback innescati dal completo scioglimento del pack artico durante l'estate, una completa modificazione di albedo, circolazioni marine, posizionamento delle figure permanenti o semipermanenti atmosferiche... queste sono le cose che mi danno molto da pensare!
    E' proprio questo feedback che ci interesserà maggiormente. In autunno l'Europa si troverebbe con due oceani a ridosso, uno ad ovest e l'altro a nord e due zone continentali ptrevalentemente aride sull'altro lato. La mia ipotesi è che il Mediterraneo potrebbe venire progressivamente tagliato fuori dalla circolazione generale che se ne scorrerebbe sugli oceani, lambendo le coste europee.
    Andrea

  4. #254
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Pur nella preoccupazione dei disagi che potrebbe causare, io sarei molto curioso di vedere un'annata senza ghiaccio al polo nord, e vi spiego il perche'.

    Nel grafico della T media annuale degli ultimi 100 anni, principalmente i grafici rilevati dai satelliti, e' palese una correlazione tra annate caldissime e scarsita' di cicloni tropicali intensi e numerosi nel Pacifico. Ogni ciclone dissipa una quantita' di calore immensa, pari a circa 20 bombe-h esplose ogni ora, e tutto questo calore e' sottratto dal mare.

    Ora, il mare e' piu' caldo, ma i cicloni del west-pacific sono enormemente calati come numero ed intensita'. Perche' ? Una sola risposta: WIND SHEAR. A causa del contrasto e interferenza della fascia baroclinica (piu' caldo a sud, freddo al polo causa presenza di ghiaccio) causa un incremento di wind shear nelle zone di formazione dei tifoni.

    Una sparizione del ghiaccio al polo nord nel periodo estivo, provocherebbe una drastica diminuzione del polar jet stream, a causa del contrasto termico che calerebbe in maniera drammatica.

    Forse e' proprio questa la valvola di sfogo che portera' ad un nuovo "ri-equilibrio" ? Non so, e' solo una mia teoria molto strampalata, ma dopo anni di osservazioni del clima tropicale, mi sono accorto che quanto accade qui ha una importanza basilare a livello globale, c'e' poco da fare.

    Non ci resta che... osservare !

    ****
    Non sono al' "altezza" e conoscitore come te delle varie teleconnessioni , ma quello che stai dicendo l'ho sempre tenuto presente.
    Ed è quello che mi fa sperare che l'attuale ciclo caldo si stia "amazzando " da solo.-
    Osserviamo!!!!
    Spero di avere ancora un po di anni a disposizione per l'osservazione!


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #255
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Non sono al' "altezza" e conoscitore come te delle varie teleconnessioni , ma quello che stai dicendo l'ho sempre tenuto presente.
    Ed è quello che mi fa sperare che l'attuale ciclo caldo si stia "amazzando " da solo.-
    Osserviamo!!!!
    Spero di avere ancora un po di anni a disposizione per l'osservazione!


    Se non "ammazza" prima noi....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #256
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E' proprio questo feedback che ci interesserà maggiormente. In autunno l'Europa si troverebbe con due oceani a ridosso, uno ad ovest e l'altro a nord e due zone continentali ptrevalentemente aride sull'altro lato. La mia ipotesi è che il Mediterraneo potrebbe venire progressivamente tagliato fuori dalla circolazione generale che se ne scorrerebbe sugli oceani, lambendo le coste europee.
    questa è una brutta ipotesi ..
    lo deduci dal fatto che il Mediterraneo,in questi ultimi anni,si ritrova perennemente in anomalia di pressione e di temperatura?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #257
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    questa è una brutta ipotesi ..
    lo deduci dal fatto che il Mediterraneo,in questi ultimi anni,si ritrova perennemente in anomalia di pressione e di temperatura?
    Si, lo può vedere dal trend degli ultimi autunni in generalmente molto secchi, quando sull'artico l'anomalia diveniva sempre più marcata.
    Poi c'è lo didattica dello schema di circolazione generale (NAM) che vede un generale approfondimento del vortice polare laddove gli viene fornita una maggiore energia potenziale al suolo (acqua anzichè ghiaccio e quindi anche maggiore umidità e temperatura)... senza parlare poi della riduzione dell'effetto albedo.
    Andrea

  8. #258
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Metto un po' di carte per tenere d'occhio l'andamento della concentrazione... in alcuni anni tra '90 e oggi la concentrazione era forse peggiore (sull'estensione non si discute chiaramente)


    [NB: non sto contestando né il GW, né la gravissima situazione dei ghiacci, né i record degli ultimi anni, meglio metterlo in chiaro se no si alza un polverone incredibile ]

    1991

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...deetmp.862.png


    1992

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.32756.png


    1993

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.25449.png


    1994

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.26725.png


    1996

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.13425.png


    1998

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...eetmp.9269.png


    1999

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.14547.png


    2000

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.18433.png


    2001

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.30748.png


    2002

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...eetmp.2407.png


    2003

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.23614.png

    2006

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.23190.png


    Gli strumenti degli anni passati e quelli odierni hanno la stessa risoluzione?

    cfr 2006-1980

    http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...etmp.26130.png


    La storia seguente è nota...
    Ultima modifica di LucaOly85; 02/09/2008 alle 12:37 Motivo: correzione link

  9. #259
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Io non capisco proprio quali possano essere i fattori che hanno portato all'arretramento abnorme che si è avuto tra Canada occidentale, Alaska e Russia.
    Nella parte europea del polo il ghiaccio sembra che riesca a tenere sufficientemente, ma dall'altra parte è un disastro
    Ultima modifica di alb; 02/09/2008 alle 13:36
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #260
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    Io non capisco proprio quali possano e i fattori che hanno portato all'arretramento abnorme che si è avuto tra Canada occidentale, Alaska e Russia.
    Nella parte europea del polo il ghiaccio sembra che riesca a tenere sufficientemente, ma dall'altra parte è un disastro
    Infatti, è proprio strano.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •