Pagina 95 di 419 PrimaPrima ... 45859394959697105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 941 a 950 di 4186
  1. #941
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Mi rimane comunque un interrogativo: dopo un inverno non certo freddo, ma comunque con temperature attorno ai -15/-20 sul mare di Barents, perchè il ghiaccio si forma solo adesso?
    Ho tenuto d'occhio le carte, e nonostante le temperature sopra media, non mi sembra siano mancate le -20/-25...

  2. #942
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,444
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Mi rimane comunque un interrogativo: dopo un inverno non certo freddo, ma comunque con temperature attorno ai -15/-20 sul mare di Barents, perchè il ghiaccio si forma solo adesso?
    Ho tenuto d'occhio le carte, e nonostante le temperature sopra media, non mi sembra siano mancate le -20/-25...
    ***
    Forse per l' inerzia termica delle acque, che incidono anche su quelle superficiali.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #943
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Forse per l' inerzia termica delle acque, che incidono anche su quelle superficiali.-
    Potrebbe essere...digitos, alcune pagine fa, ipotizzava anche il vento come possibile causa di una tale reticenza al congelamento delle acque.

    Non saprei sinceramente, a me era venuto addirittura da ipotizzare un rinforzo locale della corrente del Golfo, perchè vuoi il vento, vuoi tutto, ma a -20°C secondo me anche l'acqua marina dovrebbe gelare senza troppe difficoltà...

  4. #944
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    La -20/-25 si è toccata diverse volte quest'inverno fino a settimana scorsa e lo farà anche nei prossimi giorni.
    Il ghiaccio a parità di temperatura dell'aria, in questi giorni si forma più rapidamente perchè questo è il periodo dell'anno nel quale la temperatura dell'acqua raggiunge i valori più bassi (non solo nell'artico ma in tutto l'emisfero boreale).




    Detto questo, tra il 6 e l'8 marzo sul mare di Barents è transitata una profonda depressione che ha richiamato inizialmente forti venti da sud ovest che hanno innalzato per almeno 36 ore le temperature a +0 a 850 hPa penalizzando l'avanzata della banchisa ma solo momentaneamente.

    La traslazione del minimo verso est nelle ultime ore ha nuovamente richiamato venti artici settentrionali fino a metà della Scandinavia riportando un grande gelo in tutta l'area che perdurerà per almeno i prossimi 7 giorni con termiche fino a -20/-25 E' quindi ipotizzabile che, dopo la breve parentesi dell'ultimo we, l'avanzata del ghiaccio procederà nuovamente.



  5. #945
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Oppla!!!

    ecco il trend in rialzo...

    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  6. #946
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ecco le nuove mappe.

    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #947
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Dopo essere sceso di un gradino, rispetto alla media 79-00, il sistema glaciale artico sembra essersi messo ad oscillare nuovamente, in maniera più ampia ma sembra comunque più stabile, quasi avesse trovato un nuovo equilibrio. Vediamo se ciò sarà vero, a partire dalla prossima estate.
    Intanto comincia la fusione:

    Comincia il declino della Banchisa artica | Centro Meteo Italiano

    Dopo aver raggiunto 14 milioni 375 mila chilometri quadrati di estensione lo scorso 8 Marzo, valore che costituisce il massimo stagionale, circa 500 mila unità inferiore alla media, la banchisa artica ha cominciato il suo lento declino. La fusione ha portato via nell'ultima settimana circa 125 mila chilometri quadrati. Negli anni precedenti il giorno in cui si era registrato il massimo, prima del declino è sempre andato a collocorsi tra il 3 e l’11 Marzo. Monitoreremo lo stato della banchisa artica nel corso della prossima estate, periodo in cui negli ultimi anni si sono osservati le maggiori oscillazioni.

    edit: corretto dopo l'osservazione di Sandro58
    Ultima modifica di Tormenta; 24/03/2010 alle 15:17

  8. #948
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Dopo essere sceso di un gradino, rispetto alla media 79-00, il sistema glaciale artico sembra essersi messo ad oscillare nuovamente, in maniera più ampia ma sembra comunque più stabile, quasi avesse trovato un nuovo equilibrio. Vediamo se ciò sarà vero, a partire dalla prossima estate.
    Intanto comincia la fusione:

    Comincia il declino della Banchisa artica | Centro Meteo Italiano

    Dopo aver raggiunto 14 milioni 300 mila chilometri quadrati di estensione lo scorso 16 Marzo, valore che costituisce il massimo stagionale, circa 500 mila unità inferiore alla media, la banchisa artica ha cominciato il suo lento declino. La fusione ha portato via in una settimana circa 125 mila chilometri quadrati. Negli anni precedenti il giorno in cui si era registrato il massimo, prima del declino era andato a collocorsi sempre tra il 3 e l’11 Marzo. Dal 2002, non era mai successo che la fusione cominciasse cosi tardi, anche se c’è da dire che non siamo su valori di estensione eccezionalmente elevati. Monitoreremo lo stato della banchisa artica nel corso della prossima estate, periodo in cui negli ultimi anni si sono osservati le maggiori oscillazioni.
    I massimi sono stati raggiunti l'8 marzo con 14.375.000 km2, quindi in linea con il periodo medio di registrazione dei massimi. Sta scendendo da allora in modo tranquillo e il 18 era ancora a 14.300.000 e ora e' a 14.185.000.

    Lo avevo documentato in: Forse inizia la discesa stagionale dei ghiacci Artici|Global Warming, monitoraggio Clima


  9. #949
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    I massimi sono stati raggiunti l'8 marzo con 14.375.000 km2, quindi in linea con il periodo medio di registrazione dei massimi. Sta scendendo da allora in modo tranquillo e il 18 era ancora a 14.300.000 e ora e' a 14.185.000.

    Lo avevo documentato in: Forse inizia la discesa stagionale dei ghiacci Artici|Global Warming, monitoraggio Clima

    Immagine
    Si infatti

  10. #950
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    I massimi sono stati raggiunti l'8 marzo con 14.375.000 km2, quindi in linea con il periodo medio di registrazione dei massimi. Sta scendendo da allora in modo tranquillo e il 18 era ancora a 14.300.000 e ora e' a 14.185.000.

    Lo avevo documentato in: Forse inizia la discesa stagionale dei ghiacci Artici|Global Warming, monitoraggio Clima

    Immagine
    Scusa Sandro dove prendi i valori numerici giornalieri sull'estensione/area del pack artico? da questo link IJIS Web Site ?
    grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •