Pagina 93 di 334 PrimaPrima ... 43839192939495103143193 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 930 di 4160

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ciao. Sembra plausibile, ma secondo me è una lettura un po' semplicistica di quello che potrebbe influenzare la relativa forza del VP nella prima parte invernale. Non basta guardare l'estensione glaciale settembrina... io per esempio andrei pure a guardare a quote più alte

    In bocca al lupo per l'operazione!

    ciao grande, ovvio non esiste ancora una risposta univoca ma recenti studi che ovviamente andranno ulteriormente approfonditi(ci stiamo avviando verso un nuovo ciclo climatico),e dimostrano come la progressiva diminuzione di ghiacci artici,e un maggiore di conseguenza accumulo anomalo di calore nei mari del polo,vada ad ovalizzare la struttura vorticosa polare,rendendolo debole e meno compatto sin dalla sua formazione,e visti gli ultimi inverni direi che tale connubio ovvio in correlazione e concomitanza anche con altri fattori ha portata a rifare la scala dell'Artic-oscillation e quest'anno avremo una NINA meno forzante e una qbo- ..vedremo cosa ne uscira',ovvio anche la strato andra' vista come comportamento perche ogni logica troposferica,potrebbe essere capovolta qualora intervenisse la strato(esempio un CW).ciao
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  2. #2
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    ma che scusa...sei una persona squisita..peccato a settembre mi devo operare ho il morbo di cronn e una colicisti da togliere..mi mancherete
    stica!! ce l'aveva un mio compagno di classe...ma non si guarisce mai completamente...e immagino faccia un male porco!! forza eh!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    ciao grande, ovvio non esiste ancora una risposta univoca ma recenti studi che ovviamente andranno ulteriormente approfonditi(ci stiamo avviando verso un nuovo ciclo climatico),e dimostrano come la progressiva diminuzione di ghiacci artici,e un maggiore di conseguenza accumulo anomalo di calore nei mari del polo,vada ad ovalizzare la struttura vorticosa polare,rendendolo debole e meno compatto sin dalla sua formazione,e visti gli ultimi inverni direi che tale connubio ovvio in correlazione e concomitanza anche con altri fattori ha portata a rifare la scala dell'Artic-oscillation e quest'anno avremo una NINA meno forzante e una qbo- ..vedremo cosa ne uscira',ovvio anche la strato andra' vista come comportamento perche ogni logica troposferica,potrebbe essere capovolta qualora intervenisse la strato(esempio un CW).ciao
    il ragionamento fila alla grande e in effetti questi ultimi anni stanno dimostrando quanto sostenuto da questi studi, quindi in teoria questo nuovo ciclo climatico dovrebbe essere caratterizzato da una circolazione meridiana più che da una zonale sia in estate che in inverno (quindi una teorica estremizzazione delle temperature e forse anche dei fenomeni) avendo bene o male un'hp spesso piazzata sul polo, questo ciclo andrebbe poi ad interrompersi solo in caso di un trend di ripresa da parte del pack durante i mesi estivi...e quindi minor calore accumulato nell'acqua.
    tutto detto con i piedi e sono solo linee mooolto generali ma potrebbe essere una cosa del genere?

    scusate la domanda ma l'AMO in che modo influenza l'estensione del ghiaccio?
    rispetto ai ghiacciai alpini so che la correlazione è abbastanza stretta soprattutto con i massicci ad ovest (monte bianco in primis)

    André
    André

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    45
    Messaggi
    1,062
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ciao Fenrir,
    io non ho letto l'articolo, ne ho solo parlato con l'autrice (mentre le insegnavo come si cucina la pasta alla norma, ndr) e quindi non entro nel merito. Lo leggero' presto, perche' a questo punto sono curioso.
    Ti dico solo che NCAR dedica quella pagina alla divulgazione, quindi in primo luogo il linguaggio e' molto semplificato, e sicuramente non vengono mostrate le tecniche utilizzate per le analisi. L'utilizzatore finale (che siano i media o l'uomo della strada) necessita del risultato finale spiegato in modo accessibile.
    Pero' conosco bene la rivista su cui questo paper e' stato pubblicato, e ti assicuro che i reviewer sono davvero esigenti. L'analisi deve essere ben documentata, o l'articolo non passa.
    Se ti interessa l'articolo, mandami in pvt il tuo indirizzo email e te lo faccio avere (non lo metto qui, viste le - discutibili - norme che regolano la diffusione degli articoli scientifici).

    A presto.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Ciao Fenrir,
    io non ho letto l'articolo, ne ho solo parlato con l'autrice (mentre le insegnavo come si cucina la pasta alla norma, ndr) e quindi non entro nel merito. Lo leggero' presto, perche' a questo punto sono curioso.
    Ti dico solo che NCAR dedica quella pagina alla divulgazione, quindi in primo luogo il linguaggio e' molto semplificato, e sicuramente non vengono mostrate le tecniche utilizzate per le analisi. L'utilizzatore finale (che siano i media o l'uomo della strada) necessita del risultato finale spiegato in modo accessibile.
    Pero' conosco bene la rivista su cui questo paper e' stato pubblicato, e ti assicuro che i reviewer sono davvero esigenti. L'analisi deve essere ben documentata, o l'articolo non passa.
    Se ti interessa l'articolo, mandami in pvt il tuo indirizzo email e te lo faccio avere (non lo metto qui, viste le - discutibili - norme che regolano la diffusione degli articoli scientifici).

    A presto.
    Ah, ok. Ora ho capito che tipo di articolo è. All'inizio pensavo fosse una cosa un po' meno.. faceta, come dire.
    Ti mando l'email via pm, grazie ancora per le delucidazioni!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,283
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Buongiorno

    non ho conoscenze tecniche per cio' che concerne l' analisi di detti fenomeni.

    tutavia, rifacendosi all' argomento, ho letto questa notizia Da Rotterdam a Tokyo attraverso il Polo Il ritiro dei ghiacci apre nuove rotte - Corriere della Sera, , che credo meriti più di una riflessione ....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Solito articolo scritto in quei toni hollywoodiani che odio profondamente.
    Io francamente rifletto molto poco quando sento qualcuno dire che fa più caldo di prima, visto che per me rimangono cicli climatici che dimostrano quanto sia vivo e in salute il pianeta, invece che impazzito come molti freddofili dei forum meteo vogliono far credere. Lo dimostrano periodi più caldi / freddi di questo in un passato anche recente senza che ci fossero giornalisti dalla penna facile e ciminiere.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ma cosa sta succedendo nel mare di Beaufort?

    Allegato 217296

    Di primo acchito pensavo a qualche sensore satellitare "saltato".

    Poi ho visto cosa stanno vedendo quelli della USCGC Healy...

    Certo che mi sembra strano un melting ad una tale velocità.

    Imho, riaperto il testa a testa con il 2007 (non che nel frattempo non avessi più creduto ad un finale sul filo di lana fra i 2...). Un confronto emblematico:

    N_stddev_timeseries.pngice_ext_n.jpgAMSRE_Sea_Ice_Extent.png

    n20070821.ic.gifn20110821.ic.gif

    Ricordo che più e grande la differenza fra Extent ed Area, maggiori sono le superfici prive di ghiaccio all'interno del perimetro glaciale artico. In certe zone, la fine estate 2011 sembra una granita...

    Minimi mensili dell'estensione di settembre degli ultimi anni:
    2010: 4.90 mio km^2
    2009: 5.36 mio km^2
    2008: 4.68 mio km^2
    2007: 4.30 mio km^2
    2006: 5.92 mio km^2

    Questo l'ensemble delle proiezioni di SEARCH:
    Allegato 217298

    Confermo la mia proiezione di un mese fa del minimo mensile settembrino a 4.5 (+/- 0.5) mio km^2, ma oggi le chances per un ritocco verso il basso aumentano.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    L'area oramai ha superato tutti gli altri anni tranne il minimo del 2007 che comunque non è lontano, con tutte quelle aree a bassa concentrazione ci sono variazioni piuttosto rapide, basta poco perchè rigelino i buchi all'interno del pack ma altrettanto rapidamente possono fondere le zone a bassa concentrazione anche perchè tutto intorno l'oceano ha assorbito parecchia radiazione solare nel corso dell'estate e ci sono anomalie fino a oltre +8°C..

    color_anomaly_NPS_ophi0.png

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Tre delle proiezioni del report arcus di giugno si sono già rilevate sovrastimate con i dati di estensione di oggi(5.1 milioni di Km^2), la media era di circa 4.7 e di 4.6 nel report di agosto e potrebbe essere abbastanza realistica alla fine:


    Oltre ovviamente a quella di bastardi che prevedeva il ritorno dei ghiacci artici ai livelli del 2005-2006...
    Joe Bastardi’s 2011 Arctic Sea Ice Prediction | Watts Up With That?
    Ultima modifica di elz; 24/08/2011 alle 10:28

  10. #10
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Tre delle proiezioni del report arcus di giugno si sono già rilevate sovrastimate con i dati di estensione di oggi(5.1 milioni di Km^2), la media era di circa 4.7 e di 4.6 nel report di agosto e potrebbe essere abbastanza realistica alla fine:
    Immagine
    Anche 2 di quelle del report di luglio. WUWT, ovviamente, è una di quelle. Continuano a ribassare la proiezione, chissà come mai? :D
    6a0133f03a1e37970b014e89d60817970d-800wi.png

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Oltre ovviamente a quella di bastardi che prevedeva il ritorno dei ghiacci artici ai livelli del 2005-2006...
    Joe Bastardi’s 2011 Arctic Sea Ice Prediction | Watts Up With That?
    Ah beh, in questo caso temo che la sua proiezione sia un po'..."imbastardita" dalle sue proverbiali fette di salame... :D
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •