Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Questo è il periodo dell'anno nel quale generalmente ci si avvicina maggiormente alla media trentennale ma non era mai successo negli ultimi 10, se non 20 anni , che il picco di estensione del pack si toccasse al 31 di marzo (se non oltre).
E questo risultato è dovuto in massima parte al mare di Barents che è sopra media come non succedeva da parecchio tempo.
![]()
non capisco mi sn perso ma questo livello non si è raggiunto anche meglio nel 2003..perchè è cosi eccezionale
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
30 marzo 2010: 14,405,781 km2
31 marzo 2003: 14,428,281 km2
ce la farà il 2010 a fare meglio del 2003 entro domani?
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
La Sea ice area ha superato il 2003!
![]()
Dai dati sembrerebbe di no:
03/31/2003: 14.428.281
04/01/2003: 14.409.219
ieri 14.407.344
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri