La Sea ice area ha superato il 2003!
![]()
Dai dati sembrerebbe di no:
03/31/2003: 14.428.281
04/01/2003: 14.409.219
ieri 14.407.344
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Anche se, per sfortuna, non riuscisse a superare l'estensione del 2003, ha pochissima importanza, secondo me, la cosa da rimarcare è che stiamo avendo le più basse anomalie da 7 anni.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ultima modifica di Tormenta; 01/04/2010 alle 14:45
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
I tuoi dati sono quelli della "sea ice extent", il grafico che ho postato io è quello della "sea ice area": sono due parametri diversi, se non erro...
Riguardo all'extent, va detto che un dato infragiornaliero di ieri dava un'estensione superiore ai 14.407.344, mi pare addirittura 14.420.000: sarebbe interessante sapere se c'è un qualche archivio orario...
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Mannaggia, io speravo che fossi tu a dirmi dove si trovano i dati dell'infragiornaliero dell'extent!
Comunque, ti allego il link del grafico del sea ice area (per i dati numerici non riesco a trovare il link)
http://www.ijis.iarc.uaf.edu/seaice/...a_Ice_Area.png
![]()
Segnalibri