Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
Io a Milano ci sono stato 7anni e mi sento di dissentire sul fatto che in pianura padana debba prima nevicare per avere il freddo.
La pianuna padana il freddo se lo fabbrica da se per le sua orografia.
E' vero che qualsiasi cosa che entra da nord non serve nell'immediato perchè porta favonio, ma quando questo cessa, con le inversioni il freddo si riversa al suolo fabbricando il cuscino freddo che spesso serve per far nevicare con Genova Low o sciroccate non molto tese, da saccatura ad ovest delle alpi.
Spesso e volentieri non c'è bisogno di avere chissà quali termine a 850hpa in queste condizioni... può nevicare anche con una -2°C a 850hpa.
Personalmente ho visto una delle mie più belle nevicate con una 0° (neve fino al casello di agrate... pioggia verso bergamo) e pioggia anche con una -5°C... in caso di "bolle d'aria calda" nelle quote medie e basse.
Altro caso per possibili nevicate è il cuscinetto che si produce dopo sbuffi freddi penetrati da est in pianura padana.
Sostanzialmente il nordovest è uno di quei territori dove non è che serva chissà cosa per far nevicare al piano.
Sicuramente non sono necessarie irruzioni galattiche... come invece per il resto della pianura nazionale.
Per me è un territorio a parte e spesso le condizioni per la neve al nord sono le peggiori per il sud e viceversa.
è un OT, ma un conto è il freddo autorigenerante in PP, ed è vero, come è vero che le T più basse in assoluto si hanno con l'albedo, ma non è vero che sul resto delle pianure del nord servano chissà quali irruzioni, anzi, è sufficiente un calo dei DP da fhoen e piega successiva delle correnti da S/SW. Lo scorso anno, qui, in una parte di pianura ritenuta (spesso a torto) tra le più vulnerabili come cuscino è nevicato ben 8 volte di cui una soltanto da cuscino puro (13/14 dicembre) e tutte le altre da rovesciamento di aria fredda al suolo, partendo anche da una situazione di partenza di + 5° , normale aria polare marittima, con leggere contaminazioni artico marittime