Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
sembra esserci un controsenso tra quanto succede su continente e quanto succede su oceano in Antartide.

anomalie di temperatura dal 1 gennaio

compday.ihCFRNYiuA.gif


anomalia ghiaccio marino

seaice.recent.antarctic.png

l'unica spiegazione che mi viene in mente a parte una circolazione con aria più fredda ad anello attorno al continente, è che si sta sciogliendo gran parte del ghiaccio continentale (fatto di acqua dolce) che riversandosi in mare ne diminuisce la salinità aumentandone la temperatura di congelamento. avevo provato a guardare delle mappe di anomalia di salinità tempo fa, ma non avevo trovato riscontro, però non mi viene in mente altra teoria possibile...
Interessante,pero'credo che le anomalie negative di 3c sulla costa possono aumentare l'estensione sel ghiaccio marino perche' su parte di quelle aree con tre gradi in meno della media si puo' passare in negativo,considerando che le t si aggirano attorno allo 0.Sul continente incide meno una t sopra la media di 3c,sia per la quota,che per la t media,praticamente se invece di avere -50c abbiamo -47c e' palese che fa piu' "caldo",ma l'incremento di fusione e' ovviamente pari a zero.