Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 4186

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io ormai sono piuttosto stanco di fare il catastrofista ma purtroppo le continue notizie allarmanti su molti fronti non è che aiutino a sopire i miei timori.
    Ieri, notizia già vecchia, hanno mandato un servizio sulle api a Voyager. Impressionante il dato di abbandono di 500mila alveari su circa 2,5 milioni totali negli USA (guarda caso la zona più colpita).
    Le cose stanno cambiando ad un ritmo incalzante ma per molti è della serie: "E che me frega, basta che vince a Lazioooo!"...
    Abbandono in che senso?

    Migrano o muoiono?


    La causa della diminuzione delle api è da imputare all'uso indiscriminato di pesticidi e soprattutto diserbanti.

    In Piemonte (nell'astigiano) sono state effettuate alcune ricerche e si è scoperto che un tipo di diserbante, utilizzato nella coltivazione del mais, è letale per le api.

    La regione Piemonte ha deciso di vietarlo.


    Ciao

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Abbandono in che senso?

    Migrano o muoiono?


    La causa della diminuzione delle api è da imputare all'uso indiscriminato di pesticidi e soprattutto diserbanti.

    In Piemonte (nell'astigiano) sono state effettuate alcune ricerche e si è scoperto che un tipo di diserbante, utilizzato nella coltivazione del mais, è letale per le api.

    La regione Piemonte ha deciso di vietarlo.


    Ciao
    Le api muoiono a milioni (in certi casi spariscono e non si sa dove finiscano) oppure se ne vanno da altre parti. Ci sono anche i campi elettromagnetici che creano problemi oltre ai noti fitofarmaci e diserbanti.
    Provate a mettere un cellulare in un alveare. Esso viene presto abbandonato dalle api le quali non tornano più lì.
    L'alterazione del pianeta passa attraverso tante alterazioni non solo direttamente legate all'atmosfera, con pesi ovviamenti diversi per cui ogni aspetto dell'Ambiente che ci circonda (e di cui non siamo padroni ma solo inquilini temporanei) va tenuto in debito conto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Le api muoiono a milioni (in certi casi spariscono e non si sa dove finiscano) oppure se ne vanno da altre parti. Ci sono anche i campi elettromagnetici che creano problemi oltre ai noti fitofarmaci e diserbanti.
    Provate a mettere un cellulare in un alveare. Esso viene presto abbandonato dalle api le quali non tornano più lì.
    L'alterazione del pianeta passa attraverso tante alterazioni non solo direttamente legate all'atmosfera, con pesi ovviamenti diversi per cui ogni aspetto dell'Ambiente che ci circonda (e di cui non siamo padroni ma solo inquilini temporanei) va tenuto in debito conto.
    "quando moriranno le api morirà il mondo " dicono l'abbia detto Einstein ma sembra che non sia vero.

    Come tutti gli insetti le api sono degli indicatori biologici, ma adesso stanno morendo per la varroa che è un acaro e per la peste americana che è un virus intestinale. (sembra che venga dalle api africane molto resistenti al virus, entrate in contatto con le api americane dal sud america, qualche pirla ce le ha portate).

    Falsa la storia che le api muoiano per gli OGM, infatti muoiono anche in UE dove è vietata la coltivazione OGM.

    Gli antiparassitari non giovano certo alle api, ma ci sono sempre stati, le morie di questi ultimi anni sono a cause biologiche.

  4. #4
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,286
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ecco un contributo del comitato scientifico : http://www.meteonetwork.it/content/l...io-estivo-2008
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/07/08
    Località
    Trissino(VI)
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Einstein diceva che se moriranno tutte le api l uomo potra vivere non piu di 4 anni.
    Non so su cosa si sia basato per dire con precisione 4 anni...
    Le api sono responsabili del 70% dell impollinazione delle piante,quindi se muoiono tutte rimane sempre un 30% di speranza!e c e da dire che quest anno in italia sono morte il 30% di api ed è andata male la produzione di miele non solo per quello , ma anche perche in primavera ha piovuto molto e quando i fiori sono bagnati le api non impollinano.cmq puo darsi ke si sposteranno da qualche altra parte!

  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Ecco un contributo del comitato scientifico : http://www.meteonetwork.it/content/l...io-estivo-2008
    grazie Jerry

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Le api muoiono a milioni (in certi casi spariscono e non si sa dove finiscano) oppure se ne vanno da altre parti. Ci sono anche i campi elettromagnetici che creano problemi oltre ai noti fitofarmaci e diserbanti.
    Provate a mettere un cellulare in un alveare. Esso viene presto abbandonato dalle api le quali non tornano più lì.
    L'alterazione del pianeta passa attraverso tante alterazioni non solo direttamente legate all'atmosfera, con pesi ovviamenti diversi per cui ogni aspetto dell'Ambiente che ci circonda (e di cui non siamo padroni ma solo inquilini temporanei) va tenuto in debito conto.

    io sono un apicoltore e mi piacerebbe sapere chi racconta ste panzane.
    i cellulari e le onde elettromagnetiche c'erano anche 5 anni fa e le api non morivano.
    Invece i neonicotinoidi assassini per le api ci ci sono da 3 anni e le api stranamente muoiono.
    In un sito in cui si parla di una scienza, la meteo, leggere post come questo è disarmante.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio
    io sono un apicoltore e mi piacerebbe sapere chi racconta ste panzane.
    i cellulari e le onde elettromagnetiche c'erano anche 5 anni fa e le api non morivano.
    Invece i neonicotinoidi assassini per le api ci ci sono da 3 anni e le api stranamente muoiono.
    In un sito in cui si parla di una scienza, la meteo, leggere post come questo è disarmante.
    La tua è un'esperienza circostanziata. Forse dovresti chiederti perchè milioni di api abbandonano il loro alveare in altre parti del mondo e spariscono senza sapere dove siano finite.
    Le reti di ripetitori per cellulari stanno moltiplicandosi come funghi per non dire tutte le apparecchiature wireless. Un qualche dubbio in merito ce l'avrei.
    Ma tu sicuramente sei un ricercatore scientifico ed avrai seguito studi come questo ritenendoli delle panzanate antiscientifiche:
    http://www.ecoblog.it/post/3238/api-...-dei-cellulari
    http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...3&sezione=News

    Oltretutto, se la causa di morte fossero solo certe sostanze immesse nel loro ambiente, esse si ritroverebbero nel miele e/o nel loro organismo. Considerato che invece si facciano solo ipotesi plausibili (a parte l'esperimento del cellulare che è una prova insindacabile) significa che non si può attribuire la scomparsa delle api solo a certe sostanze chimiche.
    Ma tu ovviamente questo ragionamento lo avevi già fatto.

    Che poi le api muoiano per i neonicotinoidi non fa che aggiungere danno a danno e magari è una della cause principali di tanti decessi.
    Le api, come un pò tutti gli insetti sono molto sensibili alle alterazioni chimiche e fisiche dell'ambiente in cui vivono. Qualsiasi elemento di "disturbo" può incidere sulla loro sopravivenza e sul loro stato comportamentale.

    Se vuoi ti spedisco un CD in cui della persone, contattate telefonicamente prima e dopo di essere state consigliate di spegnere il loro cellulare sul comodino, immediatamente dal giorno dopo ammettano, sorprese, di aver avuto un sonno molto migliore.
    Eppure non troverai nessun produttore di cellulari che ti dirà che il cellulare fa male o che può avere effetti non ben conosciuti (a qualcuno potrebbe magari anche far bene).

    Vuoi fare scienza? Alza le antenne.
    Ultima modifica di Conte; 09/10/2008 alle 12:45
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    mi incuriosisce sta cosa delle api

    beekeeper, visto che hai gli alveari, potresti provare a mettere un cellulare nell'alveare e vediamo che succede...
    se non succede nulla, forse la cosa va rivista, se invece le api scappano forse qualcosa di vero c'è

    se vuoi provare, poi ci fai sapere


  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    356
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    mi incuriosisce sta cosa delle api

    beekeeper, visto che hai gli alveari, potresti provare a mettere un cellulare nell'alveare e vediamo che succede...
    se non succede nulla, forse la cosa va rivista, se invece le api scappano forse qualcosa di vero c'è

    se vuoi provare, poi ci fai sapere

    Mi sa che quest'esperimento rischia di costare...
    pardon! il problema è serio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •