Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 71
  1. #61
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Stefano, se ti può essere utile il dato di Venezia eccoti le prec. registrate mensilmente dal 1900 fino al 2000

    http://venicemeteo.altervista.org/da...itazioni/0.htm

    ecco le T minime medie

    http://venicemeteo.altervista.org/da...re__min_/0.htm

    medi T massime

    http://venicemeteo.altervista.org/da...mperature__max

    Ciao
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  2. #62
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Stefano, se ti può essere utile il dato di Venezia eccoti le prec. registrate mensilmente dal 1900 fino al 2000

    http://venicemeteo.altervista.org/da...itazioni/0.htm

    ecco le T minime medie

    http://venicemeteo.altervista.org/da...re__min_/0.htm

    medi T massime

    http://venicemeteo.altervista.org/da...mperature__max

    Ciao
    Molto interessanti !
    Nel 1945 solo 255mm
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Molto interessanti !
    Nel 1945 solo 255mm
    Stefano, eccoti i dettagli di quell'anno.

    http://venicemeteo.altervista.org/da...taglio/540.htm

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  4. #64
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Stefano, eccoti i dettagli di quell'anno.

    http://venicemeteo.altervista.org/da...taglio/540.htm

    Usti, ma che banca dati ! E' bello avere dati alla luce del sole accessibili al pubblico senza pagamenti e menate varie ...
    Ma sono attendibili quelle T così gelide
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Usti, ma che banca dati ! E' bello avere dati alla luce del sole accessibili al pubblico senza pagamenti e menate varie ...
    Ma sono attendibili quelle T così gelide
    Stefano, stazione non proprio a norma. Comunque dati affidabili pur senza essere a norma OMM. Ecco la stazione meteo. Tieni conto che è a pochi metri (in riva) dall'acqua, subito dopo Pzza San Marco verso i Giardini di Sant'Elena che guardano il Lido

    Coordinate geografiche e altitudine dell’Osservatorio
    Latitudine: 45°25’48’’ N
    Longitudine: 12°19’25’’E Gr
    Altitudine: m. 18,08 sul livello medio del mare (fonte Istituto Cavanis Venezia)

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  6. #66
    TT-chaser L'avatar di Davide
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Falzè di Trevignano (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    579
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Figura 1.4 - DISTRIBUZIONE DELLE PRECIPITAZIONI MEDIE INVERNALI PER IL PERIODO 1961-1990 E PER IL PERIODO 1992-2000









  7. #67
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Caro Stefano,

    a te manca il freddo vero, ma in questi giorni ho rivisto l'inverno di tanti anni fa!
    Sono tornato ieri sera da Bormio. In tutta la valtellina non c'è traccia di terreno scoperto da neve. A casa, a quota 1300, ho circa 40 cm di farina che non ha ancora subito fusioni (almeno all'ombra!) Nel tratto tra Sondrio e Morbegno poi, una galavernata di altri tempi! Tutto cristalli e ghiaccio. Il tutto immerso nella nebbia e nei -9° del termo!
    Non so se siamo nel 2005 oppure stiamo tornando al 1973!
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  8. #68
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da snowman
    Caro Stefano,

    a te manca il freddo vero, ma in questi giorni ho rivisto l'inverno di tanti anni fa!
    Sono tornato ieri sera da Bormio. In tutta la valtellina non c'è traccia di terreno scoperto da neve. A casa, a quota 1300, ho circa 40 cm di farina che non ha ancora subito fusioni (almeno all'ombra!) Nel tratto tra Sondrio e Morbegno poi, una galavernata di altri tempi! Tutto cristalli e ghiaccio.
    Non so se siamo nel 2005 oppure stiamo tornando al 1973!
    Niente da dire su questo 2005. Un oasi felice dopo anni d'inferno. Mi riferisco sempre a Brescia, visto che per ora è l'anno più freddo dal 1992. E gli ultimi 4 mesi (Agosto-Novembre) sono finiti in perfetta media 61-90. Inoltre nel 2005 ho visto neve in pianura (e che neve!) a Marzo e Novembre, cosa che forse difficilmente troveremmo anche negli anni passati
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #69
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Minima -2.4°C.
    Aspettiamo tempi migliori

    purtroppo c'è stato vento stanotte...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #70
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    ecco i dati del Veneto del trimestre invernale, la stagione più secca delle 4 qua da noi, specie in montagna


    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •