Risultati da 1 a 10 di 71

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Medie di cosa?
    Del periodo bellico del 15-18?
    Daiii ... parliamo della realtÃ*, ovvero degli utlimi 20-25 anni. E tiriamo le somme sul nostro clima ATTUALE.

    Ho detto che i peggioramenti seri in media sono 3 all'inverno, prova a contrastare questa mia affermazione con dati. Non ho detto che fa 3 giorni di pioggia nell'intero arco dell'inverno. 3 peggioramenti seri+ un'altra quindicina di giorni con pioggia normali. In totale mediamente sono 20-25 giorni di pioggia in 3 mesi. Prova ancora a negare questo. Sai cosa sono 25 giorni di pioggia in 3 mesi? Solo il 27%. Il resto sono giorni anticiclonici, nebbiosi, inversionali, o con föhn e via discorrendo. Forse sei tu che non capisci bene ciò che voglio dire...
    Ogni volta mi tiri fuori le medie pluviometriche degli anni 60-70... preistoria. Non che una volta piovesse molto di più in inverno, come molti vogliono far credere, però parliamo del nostro clima attuale per favore

    La media che ti ho dato è riferita al periodo 60-90. Se poi vogliamo utilizzare gli ultimi 8 anni per definrie una "normalitÃ* climatica", non c'è problema, vai all'OMM a spiegarglielo però! Comunque, lascio a Ricky, Alberto o altri l'onere di sopportarti, io devo fare un paio di cosine.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    La media che ti ho dato è riferita al periodo 60-90. Se poi vogliamo utilizzare gli ultimi 8 anni per definrie una "normalitÃ* climatica", non c'è problema, vai all'OMM a spiegarglielo però! Comunque, lascio a Ricky, Alberto o altri l'onere di sopportarti, io devo fare un paio di cosine.
    Il tuo atteggiamento è veramente irritante. Che cosa ridi, che cosa devi sopportare? Ci si confronta, non ci sente superiori pensando di avere l'unica veritÃ* assoluta in tasca. Non lo dico per me, ma questo tuo modo di fare è abituale con chiunque ti confronti, atteggiamento che sembra quasi da sbruffone. Magari non lo fai volontariamente, quindi te lo dico sinceramente...sperando tu possa migliorare sotto questo aspetto in un futuro. Così come sono ben accette critiche nei miei confronti se magari mi espongo in male modo non ponendo a favore di una discussione costruttiva.

    Io voglio dati degli ultimi 30 anni. Mi pare un arco di tempo piuttosto largo, sul quale possiamo fare le nostre valutazioni. Non dobbiamo per forza avere la chiusura mentale di parlare sempre delle medie 1961-90. Anche perchè fra 3 anni ormai si cambia e si passa alla media 1971-2000, quindi prepariamoci giÃ* da ora ad aggiornarci.
    E' inutile nasconderci che a partire dagli anni '80, sempre più spesso abbiamo avuto inverni secchi e anticiclonici. Anche il memorabile 84-85 è stato un inverno secco, anche se nevosissimo.
    Negli ultimi 4-5 anni questo processo ha accellerato notevolmente, specialmente al NW. Dove gli scambi meridiani sempre più frequenti l'hanno danneggiato. Perchè chiudere gli occhi? Perchè non capire che il clima attuale non è più e non sarÃ* più quello degli anni 50-60-70..
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Il tuo atteggiamento è veramente irritante. Che cosa ridi, che cosa devi sopportare? Ci si confronta, non ci sente superiori pensando di avere l'unica veritÃ* assoluta in tasca. Non lo dico per me, ma questo tuo modo di fare è abituale con chiunque ti confronti, atteggiamento che sembra quasi da sbruffone. Magari non lo fai volontariamente, quindi te lo dico sinceramente...sperando tu possa migliorare sotto questo aspetto in un futuro. Così come sono ben accette critiche nei miei confronti se magari mi espongo in male modo non ponendo a favore di una discussione costruttiva.
    Ho messo due faccine che ridono per sdrammatizzare la cosa Stefano, ma quale sbruffone. Ho anche volutamente passato sopra al tuo "non ridete come ********", e adesso vuoi vedere che chi porta la discussione su binari sbagliati sono io?
    Ripeto quanto detto: lascio ad altri la questione, altri che hanno sicuramente dati più significativi e ne sanno più di quanto ne so io!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ho messo due faccine che ridono per sdrammatizzare la cosa Stefano, ma quale sbruffone. Ho anche volutamente passato sopra al tuo "non ridete come ********", e adesso vuoi vedere che chi porta la discussione su binari sbagliati sono io?
    Ripeto quanto detto: lascio ad altri la questione, altri che hanno sicuramente dati più significativi e ne sanno più di quanto ne so io!
    Ok allora c'è stato un fraintendimento. Spero che chi ha dati significativi entri nella discussione presto
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Vi posso mettere i dati rilevati dal CGP negli ultimi 38 anni

    Dicembre 70.9mm con 11cm di neve
    Gennaio 83.3mm con 25cm di neve
    Febbraio 82.1mm con 10 cm di neve

    Tot trimestre 236.3mm con 46cm di neve

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Stefano, se ti può essere utile il dato di Venezia eccoti le prec. registrate mensilmente dal 1900 fino al 2000

    http://venicemeteo.altervista.org/da...itazioni/0.htm

    ecco le T minime medie

    http://venicemeteo.altervista.org/da...re__min_/0.htm

    medi T massime

    http://venicemeteo.altervista.org/da...mperature__max

    Ciao
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Stefano, se ti può essere utile il dato di Venezia eccoti le prec. registrate mensilmente dal 1900 fino al 2000

    http://venicemeteo.altervista.org/da...itazioni/0.htm

    ecco le T minime medie

    http://venicemeteo.altervista.org/da...re__min_/0.htm

    medi T massime

    http://venicemeteo.altervista.org/da...mperature__max

    Ciao
    Molto interessanti !
    Nel 1945 solo 255mm
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di Davide
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Falzè di Trevignano (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    579
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Figura 1.4 - DISTRIBUZIONE DELLE PRECIPITAZIONI MEDIE INVERNALI PER IL PERIODO 1961-1990 E PER IL PERIODO 1992-2000









  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi manca molto il freddo vero...

    Caro Stefano,

    a te manca il freddo vero, ma in questi giorni ho rivisto l'inverno di tanti anni fa!
    Sono tornato ieri sera da Bormio. In tutta la valtellina non c'è traccia di terreno scoperto da neve. A casa, a quota 1300, ho circa 40 cm di farina che non ha ancora subito fusioni (almeno all'ombra!) Nel tratto tra Sondrio e Morbegno poi, una galavernata di altri tempi! Tutto cristalli e ghiaccio. Il tutto immerso nella nebbia e nei -9° del termo!
    Non so se siamo nel 2005 oppure stiamo tornando al 1973!
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •