Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Stranezze del doppler

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stranezze del doppler

    Ciao Ben,

    il radar di Teolo è un doppler banda C.

    Penso non si tratti di errore, ma dipenda solo dalle impostazioni che gli addetti hanno selezionato sul software.

    Come puoi notare gli echi radar permangono sempre con un range a 128 km


    Mentre scompaiono utilizzando un range a 250 km


    Ovviamente non dipende solo dal range, ma da altri fattori (tilt, gain, ect) che hanno selzionato diversamente, come puoi notare dalla descrizione sotto l'immagine.

    Il problemi possono essere due:

    1-Aumento degli errori dovuti alla curvatura terrestre e alla ridotta risoluzione del fascio (cosa che succede a 128 km)
    2-Incurvamento del fascio radar per la presenza di brusche variazioni di umiditÃ* relativa (poco probabile per me)

    Tuttavia ritengo sia un problema di impostazioni locali.
    Nessuna precipitazione ieri sera, come ha visto bene il satellite.

    Ciao
    Ale


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stranezze del doppler

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
    Ciao Ben,

    il radar di Teolo è un doppler banda C.

    Penso non si tratti di errore, ma dipenda solo dalle impostazioni che gli addetti hanno selezionato sul software.

    Come puoi notare gli echi radar permangono sempre con un range a 128 km


    Mentre scompaiono utilizzando un range a 250 km


    Ovviamente non dipende solo dal range, ma da altri fattori (tilt, gain, ect) che hanno selzionato diversamente, come puoi notare dalla descrizione sotto l'immagine.

    Il problemi possono essere due:

    1-Aumento degli errori dovuti alla curvatura terrestre e alla ridotta risoluzione del fascio (cosa che succede a 128 km)
    2-Incurvamento del fascio radar per la presenza di brusche variazioni di umiditÃ* relativa (poco probabile per me)

    Tuttavia ritengo sia un problema di impostazioni locali.
    Nessuna precipitazione ieri sera, come ha visto bene il satellite.

    Ciao
    Ale
    Ciao Ale,
    + che daccordo su questo punto. Secondo me forse c'é anche qualcos'altro:
    é da quest'estate che la taratura la trovo (parere personale) "diversa". E' possibile che sia in funzione il nuovo software e che questo renda meglio su una diversa visualizzazione (forse quella più consona) quella che, in pratica, stiamo tutti aspettando con l'ingresso del nuovo radar. Per fare un esempio più comprensibile: stanno giÃ* adoperando le immagini a 16:9 ma le trasmettono ancora a 4:3. Mah, tutte ipotesi comunque.

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  3. #3
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stranezze del doppler

    Ben, prova a chiamare e l'ARPA Veneto e chiediglielo, così sveliamo l'arcano.
    Dovrebbero essere disponibili a darti spiegazioni.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stranezze del doppler

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
    Ben, prova a chiamare e l'ARPA Veneto e chiediglielo, così sveliamo l'arcano.
    Dovrebbero essere disponibili a darti spiegazioni.
    Alberto!, Lo chiederÃ* lui che é in nostro portavoce

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •