Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 108 di 108
  1. #101
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Reggio Emilia (sud-est 1a periferia)
    Età
    36
    Messaggi
    656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    non e mai nevicato al porto di gibilterra dunque.. stando a gfs18z tra il 25 e il 26 hanno una -1 e prp forti.. penso che ci voglia ben altro e che questo non sia un evento raro quindi probabilmente pioverà con 6 gradi però prima o poi la vedranno anche loro..

  2. #102
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,554
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    E allargandoci all'Africa,qual'è il luogo più meridionale dell'Africa Settentrionale che ha visto la neve? So che nevica nell'estremo NW del Sahara al confine con l'Atlante,ma più a sud ha già nevicato?
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #103
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E allargandoci all'Africa,qual'è il luogo più meridionale dell'Africa Settentrionale che ha visto la neve? So che nevica nell'estremo NW del Sahara al confine con l'Atlante,ma più a sud ha già nevicato?
    Nel 1956 la neve scese su alcune oasi libiche e dell'ovest Egitto, mentre a Il Cairo non ha mai nevicato

  4. #104
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Citazione Originariamente Scritto da jonioblu Visualizza Messaggio
    Giusta osservazione, ti rispondo in flash riservandomi di approfondire l'argomento e precisando che non sono per nulla sicuro sul range di anni da me citati in cui è occorsa quella nevicata che ho citato,tra l'altro durata circa un'ora e mezza per un accumulo approssimativo di circa 10 cm.
    Inoltre, altra precisazione: noi stiamo parlando della fascia litoranea (a la borde du mer) e della fascia costiera più vicina, pochi Km di penetrazione all'interno, anche perchè se ci allontaniamo oltre verso l'interno (10/15 KM) le medie nivometriche tendono inevitabilmente ad innalzarsi, complice la struttura orografica dell'area.
    Sono due le masse d'aria che possono arrecare precipitazioni in forma solida in quell'area, tenendo conto in modo particolare del fattore latitudine specialmente per masse che giungono da ENE:

    masse d'aria di origine polare marittima e masse d'aria di origine continentale (nel caso da te citato). Nel primo caso, ed in generale, dette masse interessano più direttamente il versante tirrenico, più esposto, mentre sul versante sottovento si osservano "sfondamenti" talvolta spettacolari ma generalmente sterili e/o poco produttivi. Nel secondo caso bisogna sempre ipotizzare (come nel primo) la collocazione dei centri depressionari. Infatti, la Puglia e la Lucania rimangono direttamente esposte (considerare il fattore latitudine) mentre il basso Tirreno fruisce generalmente di una ritornante ciclonica da ONO, o anche da NO, oppure da N al limite. Anche nel caso da te citato quell'area è generalmente sottovento, almeno in parte ed almeno per le componenti nord-occidentali. Depressioni con centro d'azione sul Nord-Africa (Tunisia) o Grecia? troppo basse per generare precipitazioni in forma solida sia per il versante sopravvento che, a maggior ragione, per i versanti tirrenici. In questi ultimi casi si osservano talvolta precipitazioni alluvionali, fortemente nevose solo in quota a seconda della tipologia di circolazione.


    V
    A proposito,non ho notizie dell'area di Sibari,che cmq è parecchio più a nord.
    Ci sono state nevicate recenti da quelle parti,sul livello del mare?
    Per Reggio C. ne ho "trovata" una del gennaio 2002,niente di che.Qualcosa si è visto pure nel gennaio 1999.
    Catanzaro è un altro discorso,è già discretamente nevosa.L'ultimo episodio con accumulo pare risalga al marzo 2005 ma penso che anche l'inverno successivo qualcosa lì abbia portato.

  5. #105
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    A proposito,non ho notizie dell'area di Sibari,che cmq è parecchio più a nord.
    Ci sono state nevicate recenti da quelle parti,sul livello del mare?
    Per Reggio C. ne ho "trovata" una del gennaio 2002,niente di che.Qualcosa si è visto pure nel gennaio 1999.
    Catanzaro è un altro discorso,è già discretamente nevosa.L'ultimo episodio con accumulo pare risalga al marzo 2005 ma penso che anche l'inverno successivo qualcosa lì abbia portato.
    A Reggio Calabria dovrebbe aver nevicato nel febbraio 2006 peraltro con accumulo in alcune zone. Quel giorno neve anche a Messina e Taormina.

  6. #106
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Dunque, nel 1979 ci fu una tempesta di neve in pieno Sahara algerino, e nel 1935 hanno fatto 35 cm di neve a Laghouat, una ridente (?) cittadina sul versante MERIDIONALE dell'Atlante algerino.
    Stesso evento nel 1905 o nel 1915, comunque prima della Grande Guerra.

    Il 1935 per inciso credo sia l'ultimo anno in cui la città di Cadiz in Spagna ha visto la neve (con accumulo?) in piena città. Fioccata anche nel 1954, nel 1956 parrebbe di no.

  7. #107
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    A Reggio Calabria dovrebbe aver nevicato nel febbraio 2006 peraltro con accumulo in alcune zone. Quel giorno neve anche a Messina e Taormina.
    Sì è esatto, durò 3 ore l'episodio nevoso mi pare

  8. #108
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    A proposito,non ho notizie dell'area di Sibari,che cmq è parecchio più a nord.
    Ci sono state nevicate recenti da quelle parti,sul livello del mare?
    Per Reggio C. ne ho "trovata" una del gennaio 2002,niente di che.Qualcosa si è visto pure nel gennaio 1999.
    Catanzaro è un altro discorso,è già discretamente nevosa.L'ultimo episodio con accumulo pare risalga al marzo 2005 ma penso che anche l'inverno successivo qualcosa lì abbia portato.
    Dalla lettura di questo libro (vedi giù) non emerge nessuna analisi nivometria per l'area:
    Si limita ad analisi termo-pluviometriche ed all'applicazione dell'Indice SAI, oltre ad analisi sui trends, ovviamente applicato alle Stazioni meteorologiche collegate al Cons. CRATI, frutto di un lavoro in collaborazione con l'ISAC CNR. Un'altro libro, più generale per la Calabria sempre ad opera degli stessi Autori non si allontana da questo canovaccio di analisi

    V
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    jonioblu

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •