Ciao a tutti,
Quella che il buon Flavio segnalava in un vecchio 3d, ha finalmente preso forma. Lo dicevo che sarebbe stata molto lenta a svilupparsi, la circolazione stava aspettando un burst di correnti da west al suolo per "avvolgersi" al meglio, incrementare la convergenza nel centro della tempesta e dare la scintilla alla formazione del vortice. Tale processo a volte e' esplosivo (e porta alla formazione di mostri incredibili) ma normalmente e' mooolto lento, puo' richiedere giorni o addirittura settimane.
Comunque, TCFA issata dal JTWC, il centro e' sull'isola di Koror:
http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA
Infatti il vento e la pressione hanno un comportamento "erratico", succede durante il consolidamento (quando la LLCC e' ancora broad, e puo' avere vari vortici fino a che quello centrale, in asse con la rotazione ai livelli medi, prevale).
Il satellite e' fantastico:
http://www.goes.noaa.gov/guam/guamlo...amircolor.html
La convezione centrale e' esplosa, e si sta muovendo lentamente a NW.
Le previsioni ? Non interessera' la mia zona troppo direttamente, ma ECMWF vede un CAT 5 colpire Okinawa e poi il Giappone, un tifone mostruosamente largo e forte.
Io sono propenso per un east shift, le Filippine e Taiwan dovranno stare in guardia da questa tempesta.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Aggiornamento: JMA ha gia' aggiornato la tempesta a depressione tropicale con 30 nodi, movimento... WNW !! Al momento il solo ECMWF vede quella track particolare. Altri centri (incluso HK) vedono entrare il sistema nel South China Sea, con traiettoria continua WNW fino a landfall a sud di Hainan (probabile Vietnam). Cio' e' dedotto dalle previsioni sul vento a 7 giorni, che lo vedono ruotare prima da N, poi NNE, poi E-NE e infine E. Se il ciclone fosse previsto verso nord, il vento viene normalmente visto ruotare da N a NNW, poi NW e poi WNW, con temperature alte ed "haze" in entrambi i casi.
Staremo a vedere, al momento dal sat si sta organizzando molto bene, puo' essere un esplosivo questo caso. E poi non vorrei mai che ECMWF, che ha prodotto performance superlative in anni di EN o neutro, non sia un granche' in caso di Nina. Tutto e' possibile !
Escludo comunque un coinvolgimento, se non marginale, della mia zona.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Simpatica eh ?
Intanto a Koror la pressione va a picco ! Dai 1005.3 delle 10:55 siamo andati a 1002 adesso, con vento da sud in rinforzo. Il vento non dovrebbe essere esagerato, perche' mentre il ciclone esplode si allontana nello stesso tempo. Attualmente si sta muovendo a west...
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
stavo per postare anche io qualcosa..
é gigantesca!!
loop
http://www.goes.noaa.gov/sohemi/sohe.../vsmtsatw.html
Ho la vaga impressione che quest'anno il Pacifico nordoccidentale dimostrera' che e' ancora il bacino nr. 1 al mondo.
Rilancio il tuo loop satellitare con questo visible zoomato su Yap !
http://www.goes.noaa.gov/guam/guamloops/guamyap.html
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
a me sembra un normalissimo cut-off originato da aria fredda in quota, nelle zone dove ci saranno forti contrasti e precipitazioni potrebbe cadere neve se non fosse per il mare che mitiga![]()
E' nel pieno della sua potenza,non manca molto alla CAT 5,ma non so' se ci arrivera'..
Typhoon RAMMASUN CAT 4
venti di 125 nodi-232 Km/h
raffiche massime 150 nodi-278 Km/h
onde di 10 metri
pressione 929 Hpa
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 10/05/2008 alle 15:29
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
E' divenuto ancora piu' forte..ricordo che questo tratto di mare č numero uno al mondo per avere il maggior numero di cicloni tropicali di CAT 4 e 5..(malgrado quelli dell'America divengano piu' famosi)..
Typhoon RAMMASUN CAT 4
venti di 135 nodi-250 Km/h
raffiche massime 160 nodi-297 Km/h
onde di 12 metri
pressione 922 Hpa
![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri