Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Ciao a tutti,

    Quella che il buon Flavio segnalava in un vecchio 3d, ha finalmente preso forma. Lo dicevo che sarebbe stata molto lenta a svilupparsi, la circolazione stava aspettando un burst di correnti da west al suolo per "avvolgersi" al meglio, incrementare la convergenza nel centro della tempesta e dare la scintilla alla formazione del vortice. Tale processo a volte e' esplosivo (e porta alla formazione di mostri incredibili) ma normalmente e' mooolto lento, puo' richiedere giorni o addirittura settimane.

    Comunque, TCFA issata dal JTWC, il centro e' sull'isola di Koror:
    http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA

    Infatti il vento e la pressione hanno un comportamento "erratico", succede durante il consolidamento (quando la LLCC e' ancora broad, e puo' avere vari vortici fino a che quello centrale, in asse con la rotazione ai livelli medi, prevale).

    Il satellite e' fantastico :
    http://www.goes.noaa.gov/guam/guamlo...amircolor.html

    La convezione centrale e' esplosa, e si sta muovendo lentamente a NW.

    Le previsioni ? Non interessera' la mia zona troppo direttamente, ma ECMWF vede un CAT 5 colpire Okinawa e poi il Giappone, un tifone mostruosamente largo e forte.

    Io sono propenso per un east shift, le Filippine e Taiwan dovranno stare in guardia da questa tempesta.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Aggiornamento: JMA ha gia' aggiornato la tempesta a depressione tropicale con 30 nodi, movimento... WNW !! Al momento il solo ECMWF vede quella track particolare. Altri centri (incluso HK) vedono entrare il sistema nel South China Sea, con traiettoria continua WNW fino a landfall a sud di Hainan (probabile Vietnam). Cio' e' dedotto dalle previsioni sul vento a 7 giorni, che lo vedono ruotare prima da N, poi NNE, poi E-NE e infine E. Se il ciclone fosse previsto verso nord, il vento viene normalmente visto ruotare da N a NNW, poi NW e poi WNW, con temperature alte ed "haze" in entrambi i casi.

    Staremo a vedere, al momento dal sat si sta organizzando molto bene, puo' essere un esplosivo questo caso. E poi non vorrei mai che ECMWF, che ha prodotto performance superlative in anni di EN o neutro, non sia un granche' in caso di Nina. Tutto e' possibile !

    Escludo comunque un coinvolgimento, se non marginale, della mia zona.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Aggiornamento: JMA ha gia' aggiornato la tempesta a depressione tropicale con 30 nodi, movimento... WNW !! Al momento il solo ECMWF vede quella track particolare. Altri centri (incluso HK) vedono entrare il sistema nel South China Sea, con traiettoria continua WNW fino a landfall a sud di Hainan (probabile Vietnam). Cio' e' dedotto dalle previsioni sul vento a 7 giorni, che lo vedono ruotare prima da N, poi NNE, poi E-NE e infine E. Se il ciclone fosse previsto verso nord, il vento viene normalmente visto ruotare da N a NNW, poi NW e poi WNW, con temperature alte ed "haze" in entrambi i casi.

    Staremo a vedere, al momento dal sat si sta organizzando molto bene, puo' essere un esplosivo questo caso. E poi non vorrei mai che ECMWF, che ha prodotto performance superlative in anni di EN o neutro, non sia un granche' in caso di Nina. Tutto e' possibile !

    Escludo comunque un coinvolgimento, se non marginale, della mia zona.

    Eccolaaaa......94W per ora!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Eccolaaaa......94W per ora!!
    Simpatica eh ?

    Intanto a Koror la pressione va a picco ! Dai 1005.3 delle 10:55 siamo andati a 1002 adesso, con vento da sud in rinforzo. Il vento non dovrebbe essere esagerato, perche' mentre il ciclone esplode si allontana nello stesso tempo. Attualmente si sta muovendo a west...

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    stavo per postare anche io qualcosa..

    é gigantesca!!




    loop
    http://www.goes.noaa.gov/sohemi/sohe.../vsmtsatw.html

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    stavo per postare anche io qualcosa..

    é gigantesca!!

    loop
    http://www.goes.noaa.gov/sohemi/sohe.../vsmtsatw.html
    Ho la vaga impressione che quest'anno il Pacifico nordoccidentale dimostrera' che e' ancora il bacino nr. 1 al mondo.

    Rilancio il tuo loop satellitare con questo visible zoomato su Yap !
    http://www.goes.noaa.gov/guam/guamloops/guamyap.html

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ho la vaga impressione che quest'anno il Pacifico nordoccidentale dimostrera' che e' ancora il bacino nr. 1 al mondo.

    Rilancio il tuo loop satellitare con questo visible zoomato su Yap !
    http://www.goes.noaa.gov/guam/guamloops/guamyap.html

    ho letto qualcosa qua e la e mi sembra che per l' Atlantico sia un' altra stagione moscia (poi magari capitano due landfall a cat 5 come lo scorso anno).

  8. #8
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    ho letto qualcosa qua e la e mi sembra che per l' Atlantico sia un' altra stagione moscia (poi magari capitano due landfall a cat 5 come lo scorso anno).
    Atlantico invidioso
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    ho letto qualcosa qua e la e mi sembra che per l' Atlantico sia un' altra stagione moscia (poi magari capitano due landfall a cat 5 come lo scorso anno).
    Eh infatti, come sempre ne azzeccano di outlook (per ora nemmeno uno ).

    E lo stesso anche di qua, l'HKO non ne azzecca una di stagione (spero in questa, visto che ne prevedono 6~8 !!! ).

    Per quanto riguarda il Pacifico, se la Nina avra' un leggero picco durante Luglio/Agosto (cosa che potrebbe succedere !) preparatevi a vedere qualche CAT 8... Robe da 170 e passa nodi con raffiche oltre i 200.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ci siamo, nuova tempesta nel pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Eh infatti, come sempre ne azzeccano di outlook (per ora nemmeno uno ).

    E lo stesso anche di qua, l'HKO non ne azzecca una di stagione (spero in questa, visto che ne prevedono 6~8 !!! ).

    Per quanto riguarda il Pacifico, se la Nina avra' un leggero picco durante Luglio/Agosto (cosa che potrebbe succedere !) preparatevi a vedere qualche CAT 8... Robe da 170 e passa nodi con raffiche oltre i 200.

    urca!! roba da annodare i tentacoli ai calamari giganti a 400mt di profondità!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •