porca galera......il Po si gonfierà come non faceva da moooolto tempo
)O/O()O/O()O/O()O/O(
Qui al nordest qualche gocciolina in confronto al Verbano...vèh ch roba...
Caro Meteopalio........E se invece inziaste a sperare in bene anche voi?credo che il peggioramento sarà relegato solo al nord Italia- alta Toscana... altrove ci sarà soltanto un richiamo caldo con nuvolosità stratificata e qualche breve sgocciolata "sporca", e solo localmente qualche scroscio o breve temporale locale...
purtroppo essendo oramai quasi 1 mese che non piove la cosa non è certo gradita...
Intendo, sicuramente avete più esperienza di me, ma visto che tre carte su tre postate sentenziano acqua pure nel Senese e generalmente in Toscana, perchè disperare =(nella vera accezione del termine ovvero NON-sperare) perchè disperare appunto sulla venuta di tanta graditissima acqua? Che finalmente dovrebbe per Domenica bagnare anche l'Emilia.
E se invece sarà come dite voi, auguriamoci almeno che i "brevi temporalotti locali" siano più intensi e lunghi e meno locali e brevi.
Ottimismo....(manca pure a me, però...), allora diciamo così: Speranza...niente di meglio, è gratuita, è innata nell'uomo, fa illudere e quindi tirare avanti ed a volte va anche bene
![]()
Si vede che siete nuovo e ancora non lo conoscete bene meteopalio...
Vedete...è fatto così...per lui ogni occasione è buona per lamentarsi del fatto che in alta toscana piove/nevica sempre e da lui mai......facciamo così:adesso vediamo cosa farà nella media-bassa toscana(nessuno ha detto che per forza dovrà piovere)...poi vedremo anche se avrà ragione lui o meno...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questa conversazione sembra che arrivi direttamente dall'ottocento![]()
e perchè? avevo abbandonato lo Stil Novo circa 50 posts fa...
In realtà il pessimismo di terzo grado leopardiano di Meteopalio m'è ben un pochetto noto, esimio ex-coetaneo Stau..grazie comunque per avermelo presentato...
Soprattutto in inverno...
Magari, mi dirà il senese, si tratta di realismo e non giammai pessimismo, io ribatterò, qualora egli in tal modo mi risponderà, facendogli evidenziare il lato positivo d'ogni cosa, tentando di rispolverare il vocabbolario sulla parola "speranza", e diventando in talo modo ottimista pur'io, dato che granchè non lo fui non lo son e giammai lo sarò.
Questo è "ottocento"
Potrei scender pel tempo della lingua italiana fin dove li spagnoli reggean il Lombardo, nello secolo seicento, indove già a parlottar ne ebbe il buon Manzoni, Alessandro del suo nome, in quel di Milano e Comasco.![]()
Ultima modifica di Heinrich; 16/05/2008 alle 18:39
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Credevo che il dare del voi fosse caduto in disuso da almeno 40 anni![]()
ossequi, signore... spero che abbiate ragion voiCaro Meteopalio........E se invece inziaste a sperare in bene anche voi?
Intendo, sicuramente avete più esperienza di me, ma visto che tre carte su tre postate sentenziano acqua pure nel Senese e generalmente in Toscana, perchè disperare =(nella vera accezione del termine ovvero NON-sperare) perchè disperare appunto sulla venuta di tanta graditissima acqua? Che finalmente dovrebbe per Domenica bagnare anche l'Emilia.
E se invece sarà come dite voi, auguriamoci almeno che i "brevi temporalotti locali" siano più intensi e lunghi e meno locali e brevi.
Ottimismo....(manca pure a me, però...), allora diciamo così: Speranza...niente di meglio, è gratuita, è innata nell'uomo, fa illudere e quindi tirare avanti ed a volte va anche bene![]()
Cosi pensavo anch'io...ma siccome il Buon neofita da persona raffinata e di animo nobile qual è ha ancora tali usanze(oggi si darebbe del tu persino al Presidente della Repubblica) nel mio rapportarmi verbalmente a lui mi esprimo anch'io nel suo modo...come si suol fare tra menti intellettuali...
Tornando a parlare di meteorologia e lasciando da parte le cortesie et similia direi che ancora una volta gli inglesi hanno vinto in quanto pure GFS ha attuato nelle ultime emissioni una traslazione a sud del minimo.No?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Scusatemi caro Stau, a legger sotto la vostra foto da pirata vedo un sedicente sedicenne....oppure avete già raggiunto la longeva età del premaggiorennismo dicasi il 17enne?"Queste pioggie in Toscana non s'hanno da fare"
Ma scusate caro Neofita perchè ex coetaneo?
Se così fosse allora siete/sei mio coetaneo, e se così fosse smetterei volentieri di usare 'sto stile abbondante e da dottori e tornerei a parlare il "comune".
Comunque quella de "le pioggie di Toscana" è splendida...huhuhu
Apprezzo caro Meteopalio il vostro uso dello sperare!ossequi, signore... spero che abbiate ragion voi
Sono riuscito a convertirvi all'ottimistico realismo ora?
Tornando alla nostra scienza-passione inesatta, lo spago di Asti s'è ridimensionato un attimo in prossimità delle secchiate, e comunque il quantitativo pare devestante....
ASTI
Sono molto molto lineari
TRENTO
La mia città vicina è divenuta cornuta con 'sti spaghi, la differenza è evidente, e gli spaghi sono ancora piuttosto agitati per la città trentina...
Segnalibri