«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Guarda, a Ferrara puo' anche fare +45° dal 1° giugno al 31 agosto cosi' sei contento !
![]()
SE effettivamente (e aggiungo, miracolosamente !) il cammello non si dovesse vedere x tutto il trimestre estivo si potrebbe pure arrivare con un bilancio dei ghiacciai se non positivo (troppa grazia...
) almeno non negativo o meglio, pesantemente negativo come durante gli ultimi anni !
Piu' che le prp nevose nei mesi precedenti (che servono comunque, ovviamente !) e' il trimestre estivo a fare da vero arbitro del bilancio annuale: ecco perche' un estate forse un po' piu' fresca della norma (e magari anche piovosa e a tratti nevosa almeno dai 2500-2800 m. in su) potrebbe effettivamente permettere il....miracolo, almeno quest'anno !
Troppa grazia, sarebbe......
![]()
Si si lo so...ma il fatto è che come sai sono stagionofilo quindi...
Comunque si in estate sono ben accette anche delle passate temporalesche...l'importante per quel che mi riguarda è che ci siano almeno 2 ondate di caldo della durata di circa 5-10 giorni(non oltre,perchè se no sarebbe effettivamente dannoso)
Certo che comunque partiamo da un'ottima base(primavera incredibilmente piovosa,e nevosa alle alte quote,sul Nord Italia e quindi pure sulle Alpi.
Già questo direi che è abbastanza confortante...
Certo che poi serve che l'estate dia comunque una mano con delle altre passate piovose/nevose in quota ma almeno quest'anno partiamo da una primavera ricca di dinamicità e precipitazioni nevose in quota...a differenza invece dell'anno scorso nel quale la primavera è stata terribilmente statica e siccitosa(special modo Aprile)...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma pure io, credimi !
Il mio.....appuntoriguardava la tua voglia di cammello: orbene, tale figura non e' proprio mediamente consona alle ns. estate, mentre diversamente dovrebbe essere l'azzorriano a dettar legge nel trimestre estivo !
Questo, a differenza del gobbo di algeri,consente comunque giornate assolate e anche mediamente calde, ma a tratti anche qualche incursione piu' fresca da W-NW foriera di temporali, in special modo lungo i rilievi e al NE !
Ecco, questa dovrebbe essere comunque l'estate a norma: ti ricordo che anche solo qui a Sondrio, che di certo non eccelle come media pluviometrica annuale (ovvero circa 965 mm.) il trimestre estivo dovrebbe dare in media quasi 300 mm. (con circa una trentina di gg di pioggia, tra l'altro !), grazie in primis ai temporali ovviamente !
Insomma, non x tutto il paese l'estate e' sinonimo di caldo e bel tempo ad oltranza, ecco !![]()
Ripeto, ok al limite l'azzorriano ma fuori dai maroni il cammellide africano, x carita' !
![]()
io alle stagionali credo poco.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri