Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45
  1. #41
    davipirata
    Ospite

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    appunto......!!!quello che leggo anch'io!!!

    2 metri e MEZZO sopra il livello del mare!!

    fortissimo!!!

  2. #42
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/05/03
    Località
    Caniparola di Fosdinovo (MS)
    Messaggi
    556
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da Apuano82 Visualizza Messaggio
    Ciao Juri.
    Ma il primo temporale (quello transitato tra l'1 e le 2:30) dalla Versilia verso il Levante Ligure non ti ha interessato?
    Qui sulla costa ha picchiato abbastanza bene (11mm in 15 minuti e 18,2mm in totale) e paradossalmente molto di più che non il secondo temporale ben più tosto che però qui ha scaricato solo un paio di mm come pioggerella debole.

    Qua Michele il temporale notturno a cui accenni, aveva prodotto solo 3.3 mm. se non erro.

    In ogni caso il cumulato complessivo di ieri è stato pari a "ben" 5.1 mm.!!!
    Juba

    Vieni a visitare il mio sito: www.caniparolameteo.altervista.org

  3. #43
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da davipirata Visualizza Messaggio
    appunto......!!!quello che leggo anch'io!!!

    2 metri e MEZZO sopra il livello del mare!!

    fortissimo!!!
    E perchè due metri e mezzo sarebbero tradotti in 1200,5 metri? 2 metri e mezzo sono 250 cm
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #44
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    E perchè due metri e mezzo sarebbero tradotti in 1200,5 metri? 2 metri e mezzo sono 250 cm
    Penso che li incuriosisca il "e mezzo"
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #45
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Penso che li incuriosisca il "e mezzo"


    Mi sa di si...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •