Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Sul temporale sulla Toscana...

    Prima che questo mio topic venga convertito come proprio da parte di qualcuno su altri lidi (nememno furbi siamo?), vediamo di analizzare brevissimamente la sinottica per poi scendere alla mesoscala.
    Con l’avvicinarsi del Kicker dalla Francia, tende ad allontanarsi l’ondata di maltempo che ha tenuto sottoscacco gran parte della Penisola con piogge insistenti e temporali. L’onda quasi stazionaria negativamente inclinata tende dunque a progredire verso levante. Tuttavia ancora fenomeni di una certa consistenza potrebbero verificarsi al centro nord soprattutto nella prima parte del giorno.
    Chiedo che la vostra attenzione sia posta al nucleo temporalesco che sta attualmente interessando la Toscana, specie il versante costiero. Una anomalia di vorticità potenziale isentropica infatti si è andata portando dalla Francia verso l’Italia, ora attualmente proprio sulla Toscana. Anche quest’oggi, l’analisi satellitare nelle appropriate lunghezze d’onda, mostra come vi sia una certa influenza dell’aria più fresca e secca dall’alta troposfera per il sistema temporalesco. Molto forte la vorticità di curvatura a 500 hpa con associato massimo di avvezione di vorticità. L’area è instabile (ShowalterIndex <0) e mostra un discreto Cape in virtù della convergenza umida e del transiente termico. Non è da escludere che il soggetto in questione sia una Linea di Convergenza. Questo strano soggetto (sulla Rivista di Meteorologia Aeronautica uscirà un mio articolo su un caso italiano prossimamente) l’ho potuto notare con situazioni analoghe. Effetti: “onda” che batte per ore sulla stessa zona con fenomeni persistenti. Ma siccome mi mancano altri indizi, il giudizio è sospeso ma non è da escludere
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    Prima che questo mio topic venga convertito come proprio da parte di qualcuno su altri lidi


    a tal proposito, da moderatore di un noto forum, ti ho mandato un MP.
    voglio chierire se c'è uno clone che si appropria della tua firma

    ciao


    scusate l'ot.
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  3. #3
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    a tal proposito, da moderatore di un noto forum, ti ho mandato un MP.
    voglio chierire se c'è uno clone che si appropria della tua firma

    ciao


    scusate l'ot.
    no, sono io sempre...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    no, sono io sempre...

    ahh....

    meno male.

    dopo questo tuo preambolo, mi era venuto qualche dubbio.

    ciao e scusa.
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  5. #5
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Qua e' in atto un nubifragio impressionante da circa 10 minuti.Rain Rate superiori ai 100mm/hr...)O/O(
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Qua e' in atto un nubifragio impressionante da circa 10 minuti.Rain Rate superiori ai 100mm/hr...)O/O(
    accipicchia!!)O/O()O/O(
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  7. #7
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...




    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    ragazzi, purtroppo la caratteristica di sti cosi (sempre se di cosi trattasi) è la persistenza sulla stessa area; oltre al fatto che la modellistica non riesce a vederli. Tranno qualche LAM (dipende dalla situazione) oltre da alcuni indizi preliminari che qualche bravo sinottico riesce a vederli
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  9. #9
    Apuano82
    Ospite

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Qui a 7Km da Marina di Massa e 8,5Km da Massa in linea d'aria.... non piove al momento.
    Qui di seguito una foto scattata verso ESE poco fa.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    ragazzi, purtroppo la caratteristica di sti cosi (sempre se di cosi trattasi) è la persistenza sulla stessa area; oltre al fatto che la modellistica non riesce a vederli. Tranno qualche LAM (dipende dalla situazione) oltre da alcuni indizi preliminari che qualche bravo sinottico riesce a vederli



    Mi spieghi perche' la cella che si e' formata su Massa,negli ultimi scatti sembra che abbia un movimento est===>Ovest? )O/O(
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •