Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45
  1. #11
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    ragazzi, purtroppo la caratteristica di sti cosi (sempre se di cosi trattasi) è la persistenza sulla stessa area; oltre al fatto che la modellistica non riesce a vederli. Tranno qualche LAM (dipende dalla situazione) oltre da alcuni indizi preliminari che qualche bravo sinottico riesce a vederli



    Mi spieghi perche' la cella che si e' formata su Massa,negli ultimi scatti sembra che abbia un movimento est===>Ovest? )O/O(
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  2. #12
    Apuano82
    Ospite

    Talking Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Mi spieghi perche' la cella che si e' formata su Massa,negli ultimi scatti sembra che abbia un movimento est===>Ovest? )O/O(
    Tranquillo, sono io che ho attaccato tutti gli aspirapolvere di casa indirizzandoli verso Massa per attirare un po' di pioggia...

  3. #13
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da Apuano82 Visualizza Messaggio
    Tranquillo, sono io che ho attaccato tutti gli aspirapolvere di casa indirizzandoli verso Massa per attirare un po' di pioggia...


    E infatti qui pausa del diluvio (per fortuna).


    Proprio ora altro tuono verso Marina di Massa e cielo nuovamente scuro.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio



    Mi spieghi perche' la cella che si e' formata su Massa,negli ultimi scatti sembra che abbia un movimento est===>Ovest? )O/O(
    certo, è il tipo di sistema temporalesco che è del tipo quasi-stazionario. Ora, un bel ammasso temporalesco (no cella singola) è caratterizzato da un movimento che è dato vettorialmente dalla somma del vento medio + il movimento di propagazione (abilità di generare altre celle nella periferia della prima). se questa componente è opposta al vento medio (in questo caso da w-E), allora il sistema diviene persistente(componenti che si annullano)
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  5. #15
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    certo, è il tipo di sistema temporalesco che è del tipo quasi-stazionario. Ora, un bel ammasso temporalesco (no cella singola) è caratterizzato da un movimento che è dato vettorialmente dalla somma del vento medio + il movimento di propagazione (abilità di generare altre celle nella periferia della prima). se questa componente è opposta al vento medio (in questo caso da w-E), allora il sistema diviene persistente(componenti che si annullano)
    Grazie mille per la spiegazione...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Spettacolo puro!!!
    Molto bella l'immagine sat!!

    Cmq quella zona è splendida per i temporali e per determinate formazioni.
    Certe volte si osservano dei "rigonfiamenti" solo ed esclusivamente in quei
    posti grazie alle Apuane.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Da poco prima delle 8, qui a Viareggio caduti 47mm,quasi tutti nella prima ora;adesso continua a piovere ma debolmente.Da segnalare che dopo l'una di notte un altro violento temporale aveva scaricato in circa mezz'ora 12mm.Siamo praticamente sulla soglia dei 60!!!

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Grazie mille per la spiegazione...
    Mettici anche che alle quote medio-alte il minimo di geopotenziale sta transitando a sud della tua postazione, e quindi le correnti stanno ruotando prendendo una certa componente da E
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #19
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Il 13 agosto scorso era accaduto un fenomeno simile a questo.Temporale persistente e autorigenerante in loco;risultato:in 2 ore 70mm caduti e si parlò di record per la confinante Lido di Camaiore.

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul temporale sulla Toscana...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Mettici anche che alle quote medio-alte il minimo di geopotenziale sta transitando a sud della tua postazione, e quindi le correnti stanno ruotando prendendo una certa componente da E
    Ottimo Lorè..ed aggiungiamo il contributo da W ben deciso
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •