Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=17986

    Italia divisa in due?

    L'Italia sta vivendo una situazione di intenso maltempo, con deciso interessamento del centro-nord peninsulare.



    Quest'oggi vi è stata l'attesa flessione precipitativa al centro Italia a causa dell'allontanamento del cut-off, direttosi in direzione Est; al contempo, come detto ieri, si è avvicinata una nuova perturbazione di matrice fredda da NW che ha portato piogge al Nord e sta contribuendo al mantenimento di condizioni d'instabilità al centro-sud, con diffusi temporali di difficile localizzazione. La discesa di aria fredda sta convogliando aria più umida nei bassi strati e sta gradualmente facendo da apripista ad una nuova configurazione sinottica, attesa per il fine settimana.
    La goccia fredda pervenuta dal settore europeo centro-occidentale è figlia di un'area depressionaria, di estrazione polare, ben più ampia e profonda in discesa verso sud; l'ansa ciclonica che si sta venendo a creare nel Mediterraneo innesca un fisiologico richiamo caldo-umido cui seguirà, nelle prossime ore, un promontorio alto-pressorio con una decisa componente di natura africana che si muoverà con tendenza a meridianizzare verso est/nord-est.
    Questa migrazione anticiclonica farà flettere il campo pressorio verso ovest/sud-ovest, in concomitanza dell'area marocchino-spagnola, laddove si andrà ad insinuare l'azione profonda dell'aria di provenienza atlantica.
    Questo pervicace sussulto darà vita, per conseguenza diretta, ad un rinvigorimento dell'alta pressione nel medio Atlantico e ciò provocherà uno spostamento verso ovest della grande goccia fredda (quasi un grande falla barica) con coinvolgimento dell'area mediterranea e, nel particolare della Penisola, del centro-nord della nostra nazione.
    L'Italia potrà trovarsi ad essere divisa in due: da una parte l'azione calda ed umida dello Scirocco e dall'altra un flusso umido che s'infiltrerà con insistenza, con nuove piogge o rovesci sparsi.
    Come potrete notare non possiamo parlare, al dunque, di una ripresa netta delle condizioni meteo-climatiche che sembrano non decollare in questa instabile primavera (e forse anche in questa estate).
    Se andiamo ad analizzare l'index NAO (North Atlantic Oscillation) vedremo che esso viaggia quasi su una condizione di neutralità, senza grossi sussulti, sintomo di uno stazionario status delle SST (Sea Surface Tempeatures) oceaniche, mai come quest'anno votate a reggere una conditio di vivacità e quindi una meridianizzazione dei flussi.
    Lo scambio di masse d'aria che si potrebbe presentare tra Sabato e Domenica darebbe vita, come detto poc'anzi, ad una ripresa anticiclonica in basso/medio Atlantico; ciò significa che il "gocciolone" freddo si consumerebbe lentamente tra Spagna, Francia ed Italia con una conseguente destabilizzazione del Mediterraneo.






    N.B.
    Come si osserva dalla mappa l'Hp nel medio Atlantico pare puntare a nord,
    creando una sorta di ponte che potrebbe alimentare la situazione instabile nel Mediterraneo.
    A quando una durevole stabilità?

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #2
    snow-brain
    Ospite

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    beh , per il centrosud già è cominciata la fase stabile...

    per il nord per ora vedo solo molte nubi, speriamo che il cut off rimanga in oceano..

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    Citazione Originariamente Scritto da snow-brain Visualizza Messaggio
    beh , per il centrosud già è cominciata la fase stabile...

    per il nord per ora vedo solo molte nubi, speriamo che il cut off rimanga in oceano..
    Beh,possiamo dire di aver migliorato rispetto a ieri ma anche oggi
    c'è molto instabilità e fenomeni intensi.
    Non la chiamerei già fase stabile.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    snow-brain
    Ospite

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Beh,possiamo dire di aver migliorato rispetto a ieri ma anche oggi
    c'è molto instabilità e fenomeni intensi.
    Non la chiamerei già fase stabile.

    va beh, intendevo da domani ,ora + ora meno

    spaghi siciliani:


  5. #5
    snow-brain
    Ospite

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    non sembrano esserci molte variabili.....

    saremo li in mezzo ai richiami umidi, ma se non entra aria fredda fanno solo la muffa...temo..

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    Infatti Italia divisa in due...quello che accadrà al sud non sarà uguale a
    quello che accadrà al Nord.
    Fermo restando che è una previsione e quindi va rivista e confermata e non
    è detto che debba per forza piovere a nord; è questione di come
    si dispone l'asse di saccatura.

    Quel gocciolone freddo che vedi ad ovest,anche se magari non interesserà
    me e te,andrà a creare una situazione più instabile al centro-nord; inoltre l'Azzorre che si spingerà più a nord potrà creare una sorta di azione di blocca
    e le infiltrazione umide avranno forse modo di restare intrappolate per più
    tempo all'interno dell'Europa centro-meridionale.
    Ma questa è una tendenza a lungo raggio,tutta da verificare.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    snow-brain
    Ospite

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    si il titolo mi pare giusto ,al nord basta poco per tornare in una situazione decisamente di brutto tempo....

    intanto gfs 12 mettono un cut off un po + intenso sia al suolo che in quota

    gfs06
    http://www.meteokit.com/mkpanel/gm/m...500hpa/078.gif
    gfs12
    http://www.meteokit.com/mkpanel/gm/m...500hpa/072.gif


    però anche con getti + meridiani ...(minore velocità di spostamento?)

  8. #8
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Infatti Italia divisa in due...quello che accadrà al sud non sarà uguale a
    quello che accadrà al Nord.
    Fermo restando che è una previsione e quindi va rivista e confermata e non
    è detto che debba per forza piovere a nord; è questione di come
    si dispone l'asse di saccatura.

    Quel gocciolone freddo che vedi ad ovest,anche se magari non interesserà
    me e te,andrà a creare una situazione più instabile al centro-nord; inoltre l'Azzorre che si spingerà più a nord potrà creare una sorta di azione di blocca
    e le infiltrazione umide avranno forse modo di restare intrappolate per più
    tempo all'interno dell'Europa centro-meridionale.
    Ma questa è una tendenza a lungo raggio,tutta da verificare.

    mi pare di capire che ci saranno nevicate copiose sui Pirenei e sulla C. Cantabrica ???

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    mi pare di capire che ci saranno nevicate copiose sui Pirenei e sulla C. Cantabrica ???
    Nevicate sui Pirenei? Con quota neve stellare però
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,660
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Italia divisa in due? Si va verso una nuova situazione

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    mi pare di capire che ci saranno nevicate copiose sui Pirenei e sulla C. Cantabrica ???
    Catena Cantabrica,Picos d'europas che posti!Ci sono passato la scorsa estate con il camper.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •