Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 84
  1. #31
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    si, devo aver perso qualche ingrediente di meteorologia sinottica... dove è ora il famigerato anticiclone assassino??
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Premessa: rispetto la persona per la carica che ricopre, ma ancora una volta abbiamo a che vedere con un’uscita poco professionale, intrisa di errori. La colpa è solo dei giornalisti che lo intervistano e poi riportano come vogliono? Possibile che vada sempre così?
    Vi invito a leggere questo breve articolo uscito sulla Nazione di oggi. A forza di raschiare il fondo, questa volta l’abbiamo bucato. In rosso lo evidenziato gli errori.

    -------------------------------------------------------------------------

    Il climatologo: “Primavera latitante, tra qualche giorno termometri a 30°”
    “Siamo in una situazione anomala, ancora di tipo invernale, con perturbazioni continue e tanta energia nell’atmosfera: ecco perché si scatenano temporali e fulmini.(*) E attenti agli sbalzi: fra martedì e mercoledì il termometro dovrebbe schizzare a 30 °C”

    Giampiero Maracchi, meteorologo e climatologo del CNR, non si stupisce di fenomeni dirompenti, come quello che si è abbattuto sulla costa toscana. La sua analisi è semplice, quasi banale: tempo pazzo. Infatti, dopo i nubifragi sono in vista, per la prossima settimana, avvisaglie d’estate. Martedì, mercoledì e giovedì dovrebbero essere giornate caldissime, ma non dureranno. Tanto che Maracchi non si sbilancia per il ponte del 2 giugno. Spiega: “Il termometro, dopo essere salito tanto, ridiscenderà. E tutti i toscani continueranno a rischiare raffreddori e bronchiti”.

    Perché? Maracchi allarga le braccia e spiega che stiamo vivendo una primavera anomala. Anzi, stiamo attraversando mesi di una stagione che non c’è. Un inverno più mite che, molto probabilmente, si aggancerà direttamente all’estate. Maracchi continua: “Finora ha dominato l’anticiclone siberiano, capace di portare cattivo tempo e provocare disastri. Mentre l’anticiclone delle Azzorre, quello che fa splendere il sole e scalda, quest’anno è in ritardo”.

    -------------------------------------------------------------------------

    (1*): la tanta energia disponibile in atmosfera si costruisce con masse d’aria di natura termodinamica differente che vengono a contatto. E, come sappiamo, questo avviene spesso in primavera ed in autunno che, proprio per questo, sono le stagioni più piovose dell’anno. Una situazione invernale non provoca di certo condizioni atmosferiche simili.



  3. #33
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Sono cose che succedono...

    dopo aver provato 5 droghe pesanti diverse contemporaneamente

  4. #34
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    insomma, per loro tutte le stagioni sono anomale!
    Ecco come la pensano (stagioni astronomiche e non meteorologiche):
    1)inverno: appena le massime passano i 10°C è caldo anomalo, appena le minime scendono sotto zero è freddo anomalo.
    2)Primavera:temporali o perturbazioni: tempo pazzo; oltre i 20°C caldo anomalo sotto i 10°C oppure con la pioggi apersistente è una situzione invernale
    3)estate: ogni volta che si passano i 30°C è un dramma, ogni temporale diventa una alluvione e 2 giorni di sole sono siccità.
    4)Autunno:temporale è anomalo, la pioggia è anomala, la neve a fine novembre/inizio dicembre è una catastrofe temperature vicino allo 0 è gelo anche a metà dicembre.

    Vi pare normale?????
    L'unico motivo per cui fanno questi servizi televisivi è per riempire il tg di sciocchezze, per fare catastrofismo e la cosa peggiore è che tutti i servizi meteorologici sfociano in altre cosa che centrano ben poco con la meteorologia, per esempio(in blu la parte meteorologica, in rosso quella fuori tema):
    Le strade sono ghiacciate per il freddo notturno causato dall'entrata di aria fredda russo-siberiana, quindi si deve stare molto attenti a guidare, oltretutto nelle strade vi è parecchio traffico per le partenze delle vacanze di natale che a causa del freddo sono state annullate, le mete + richieste...

    Pioggia a Milano a causa di una perturbazione atlantica, accumulati ben 90mm di pioggia, così la partita di calcio è stata sospesa, quando il risultato era 1-0, le altre partite sono finite con i seguenti risultati...

    Questi 2 classici esempi dimostrano che quelle poche volte che c'è un po' di coerenza nei discorsi meteo sui tg significa che si sta trattando di altri argomenti, questa è una cosa che odio: nessuno ha un po' di conoscienza meteorologica (a parte alcuni che sono una minoranza: noi del forum per esempio) e ogni cavolata che viene detta è presa sul serio. Se venisse detto dal tg che ha nevicato sull'equatore il 21 marzo tutti, o quasi ci crederebbero, tanto basta averlo sentito dire. Questo continuerà finchè la meteorologia non verrà insegnata nelle scuole già dalle elementari o almeno dalle medie o almeno accennata con le cose + semlici per iniziare. I prof. di geografia dovrebbero insegnare, o meglio accennare argomenti sulla meteorologia, bè il nosro lo fa, ma con tutte le lezioni passate non ha ancora capito che: La bora a RIMINI è tiepida e non gelida, il maestrale è un vento freddo e non tiepido. Il garbino è caldo e secco non umido, i nuvoloni neri non sono sempre segnale di pioggia (sopratutto quando si allontanano). I temporali non impiegano ore ad arrivare quando li vedi distanti qualche kilometro, ma è questione di minuti. il vento che soffia contro un temporale nn vuol dire che il temporale si sta allontanando, ecc...
    Questo solo per far vedere che la disinformazione può essere combattuta se vengono utilizzati i giusti mezzi: persone specializzate che la insegnino la meteorologia ai bambini che possano dire:
    "questa cosa che hanno detto al tg è falsa!" e non "avete visto cosa hanno detto riguardo al tempo al tg?!".
    Grazie per aver letto. tutto questo lo faccio perchè è terribile vedere come nessuno della mia età, a parte qualche raro caso, conosca la meteorologia

    se hai veramente 12anni, hai molto da insegnare al dott. Maracchi, ma nn solo(qualora le parole prima riportate fossero davvero le sue e nn una mistificazione giornalistica)!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #35
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Tocca arginare assolutamente questo modo, giornalistico o altro che sia, di affrontare meteo e clima.

    Anomalia temperatura al suolo 01/03-20/05
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #36
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Madonna santissima cosa sono costretti a legger i miei occhi:tempo pazzo!
    E' possibile che un climatologo serio come Maracchi abbia potuto dire,contro tutte le evidenze sperimentali,che questa Primavera presenta un'anomalia,quando al contrario le Temperature nel trimestre non si sono mai significativamente scostate dalla media trentennale?
    Credo proprio che il suo discorso sia stato privato di alcune parti e reso così certamente più comprensibile al grande pubblico,indebolendolo tuttavia,e non di poco,sul piano di credibilità scientifica.
    Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)

  7. #37
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    insomma, per loro tutte le stagioni sono anomale!
    Ecco come la pensano (stagioni astronomiche e non meteorologiche):
    1)inverno: appena le massime passano i 10°C è caldo anomalo, appena le minime scendono sotto zero è freddo anomalo.
    2)Primavera:temporali o perturbazioni: tempo pazzo; oltre i 20°C caldo anomalo sotto i 10°C oppure con la pioggi apersistente è una situzione invernale
    3)estate: ogni volta che si passano i 30°C è un dramma, ogni temporale diventa una alluvione e 2 giorni di sole sono siccità.
    4)Autunno:temporale è anomalo, la pioggia è anomala, la neve a fine novembre/inizio dicembre è una catastrofe temperature vicino allo 0 è gelo anche a metà dicembre.

    Vi pare normale?????
    L'unico motivo per cui fanno questi servizi televisivi è per riempire il tg di sciocchezze, per fare catastrofismo e la cosa peggiore è che tutti i servizi meteorologici sfociano in altre cosa che centrano ben poco con la meteorologia, per esempio(in blu la parte meteorologica, in rosso quella fuori tema):
    Le strade sono ghiacciate per il freddo notturno causato dall'entrata di aria fredda russo-siberiana, quindi si deve stare molto attenti a guidare, oltretutto nelle strade vi è parecchio traffico per le partenze delle vacanze di natale che a causa del freddo sono state annullate, le mete + richieste...

    Pioggia a Milano a causa di una perturbazione atlantica, accumulati ben 90mm di pioggia, così la partita di calcio è stata sospesa, quando il risultato era 1-0, le altre partite sono finite con i seguenti risultati...

    Questi 2 classici esempi dimostrano che quelle poche volte che c'è un po' di coerenza nei discorsi meteo sui tg significa che si sta trattando di altri argomenti, questa è una cosa che odio: nessuno ha un po' di conoscienza meteorologica (a parte alcuni che sono una minoranza: noi del forum per esempio) e ogni cavolata che viene detta è presa sul serio. Se venisse detto dal tg che ha nevicato sull'equatore il 21 marzo tutti, o quasi ci crederebbero, tanto basta averlo sentito dire. Questo continuerà finchè la meteorologia non verrà insegnata nelle scuole già dalle elementari o almeno dalle medie o almeno accennata con le cose + semlici per iniziare. I prof. di geografia dovrebbero insegnare, o meglio accennare argomenti sulla meteorologia, bè il nosro lo fa, ma con tutte le lezioni passate non ha ancora capito che: La bora a RIMINI è tiepida e non gelida, il maestrale è un vento freddo e non tiepido. Il garbino è caldo e secco non umido, i nuvoloni neri non sono sempre segnale di pioggia (sopratutto quando si allontanano). I temporali non impiegano ore ad arrivare quando li vedi distanti qualche kilometro, ma è questione di minuti. il vento che soffia contro un temporale nn vuol dire che il temporale si sta allontanando, ecc...
    Questo solo per far vedere che la disinformazione può essere combattuta se vengono utilizzati i giusti mezzi: persone specializzate che la insegnino la meteorologia ai bambini che possano dire:
    "questa cosa che hanno detto al tg è falsa!" e non "avete visto cosa hanno detto riguardo al tempo al tg?!".
    Grazie per aver letto. tutto questo lo faccio perchè è terribile vedere come nessuno della mia età, a parte qualche raro caso, conosca la meteorologia
    complimenti michele!ne sai più di me,nonostante hai solo 12 anni!
    anch'io noto che i TG esagerano
    basta che ci sono pochi gradi sotto zero che dicono:"freddo record!"
    oppure pochi gradi sopra la norma che dicono:"caldo record"!
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    complimenti michele!ne sai più di me,nonostante hai solo 12 anni!
    anch'io noto che i TG esagerano
    basta che ci sono pochi gradi sotto zero che dicono:"freddo record!"
    oppure pochi gradi sopra la norma che dicono:"caldo record"!
    Fra due giorni quando arriva questa fugace onda di calore i Tg è scoppiata l'estate in anticipo.

  9. #39
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    Fra due giorni quando arriva questa fugace onda di calore i Tg è scoppiata l'estate in anticipo.

    Grande Gab, la inserisco come firma
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #40
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione dal… Prof. Maracchi. O sono i soliti giornalisti?

    Intanto il mondo scientifico è tutt'altro che unanimamente concorde su una relazione inequivoca tra GW e frequenza e intensità degli uragani.
    Sono curioso di vedere i titoli giornalistici e i commenti degli esperti o sedicenti tali ai primi landfall dei cicloni tropicali della stagione entrante.


    Intervento al TG4

    Questo non è un esmpio conclamato di mala informazione, ma quando la scienza sottostante non è esente da dubbi credo che la divulgazione dovrebbe evitare di "inseguire" troppo la cronaca.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •