Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    l'anno scorso in inghilterra è stato tutto fuorchè stabile il tempo, ci sono stato e mi hanno raccontato che tenevano le stufe accese in pieno luglio, quando ci sono andato, le massime non superavano i 16°C ed era la seconda decade di agosto.
    L'estate scorsa per la Gran Bretagna e l'Irlanda è stata senza dubbio una non-estate,nel senso che non si sono avute praticamente mai condizioni sinottico-meteorologiche e temperature consone all'estate.
    Credo che si possa dire la stessa cosa,tranquillamente,anche per la Francia,il Benelux e il centronord della Germania,anche se su queste zone l'anomalia è stata effettivamente più ridotta.
    Piuttosto sottotono lo è stata anche in Spagna e Portogallo la scorsa estate.
    Insomma...nella scorsa estate il maiale c'è stato per ben poche volte...

    Mi sembra invece che il maiale sia più frequente d'inverno e in autunno con un posizionamento che va a interessare tutta l'Europa occidentale ,apportando in genere il freddo sui Balcani o talvolta sul centrosud dell'Italia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di Ibracadabra
    Data Registrazione
    29/01/06
    Località
    Crema (CR)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    L'estate classica è fatta dall'anticiclone delle Azzorre che invia un promontorio verso il Mediterraneo.
    Per quest'anno al momento non si vede ancora la partenza tipica.

  3. #13
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    Citazione Originariamente Scritto da Ibracadabra Visualizza Messaggio
    L'estate classica è fatta dall'anticiclone delle Azzorre che invia un promontorio verso il Mediterraneo.
    Per quest'anno al momento non si vede ancora la partenza tipica.
    Speriamo che non sia così...l'estate azzorriana è una noia mortale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Speriamo che non sia così...l'estate azzorriana è una noia mortale.
    già, temperature miti e niente piogge..

    w il cammello seguito dalle depressioni iberiche!
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  5. #15
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    già, temperature miti e niente piogge..

    w il cammello seguito dalle depressioni iberiche!
    Quotone...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    mah...
    non sono così convinto che l'alternanza cammello-saccature iberiche sia meglio dell'azzorriana almeno sul nord italia...

    anche perchè la suddetta alternanza non si traduce in fifty-fifty, ma più probabilmente in un mese di hp infernale seguito da pochi giorni di instabilità...

    ricordiamo che le medie termo-pluvio sono riferite ad un periodo (60-90) più azzorriano che africano, e che quando capita un mese circa in media non siamo scontenti...
    bisognerebbe conoscere i dati 2000-2007 o roba simile per poter fare un confronto termico e precipitativo

    la mia impressione è che per lo stress florofaunistico e umano, sia meglio l'azzorriana, che forse comporta anche meno rischio di eventi disastrosi, ma capisco che forse è un attimino meno spettacolare....


  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Speriamo che non sia così...l'estate azzorriana è una noia mortale.

    Forse x le vs. lande, non qui !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    mah...
    non sono così convinto che l'alternanza cammello-saccature iberiche sia meglio dell'azzorriana almeno sul nord italia...

    anche perchè la suddetta alternanza non si traduce in fifty-fifty, ma più probabilmente in un mese di hp infernale seguito da pochi giorni di instabilità...

    ricordiamo che le medie termo-pluvio sono riferite ad un periodo (60-90) più azzorriano che africano, e che quando capita un mese circa in media non siamo scontenti...
    bisognerebbe conoscere i dati 2000-2007 o roba simile per poter fare un confronto termico e precipitativo

    la mia impressione è che per lo stress florofaunistico e umano, sia meglio l'azzorriana, che forse comporta anche meno rischio di eventi disastrosi, ma capisco che forse è un attimino meno spettacolare....


    Che strano, sarà perchè forse gli effetti non sono gli stessi a Milano e a Verona ma io mi sono fatto l'idea (preciso che vivo a Milano da 17 anni) che l'estate Azzorriana sia pesantemente calda e umida per il Nord e mite per il Sud. Invece l'alternanza cammello-saccature è indice di estate non troppo calda al nord perchè la pressione è mediamente più bassa, il cammello non arriva e si hanno spesso temporali... Al Sud è tremenda perchè sono sotto l'azione cammelliana e i temporali arrivano più di rado...

  9. #19
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Che strano, sarà perchè forse gli effetti non sono gli stessi a Milano e a Verona ma io mi sono fatto l'idea (preciso che vivo a Milano da 17 anni) che l'estate Azzorriana sia pesantemente calda e umida per il Nord e mite per il Sud. Invece l'alternanza cammello-saccature è indice di estate non troppo calda al nord perchè la pressione è mediamente più bassa, il cammello non arriva e si hanno spesso temporali... Al Sud è tremenda perchè sono sotto l'azione cammelliana e i temporali arrivano più di rado...
    L'Estate con alternanza cammello - saccature è molto rischiosa per il Nord, quando ci troviamo sotto la cupola protettiva del cammello le temperature schizzano molto in alto... certo poi la saccatura rimette le cose a posto

    Io comunque preferirei una vecchia e tranquilla Estate azzorriana.


  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone delle Azzorre. Dov'è finito?

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Che strano, sarà perchè forse gli effetti non sono gli stessi a Milano e a Verona ma io mi sono fatto l'idea (preciso che vivo a Milano da 17 anni) che l'estate Azzorriana sia pesantemente calda e umida per il Nord e mite per il Sud. Invece l'alternanza cammello-saccature è indice di estate non troppo calda al nord perchè la pressione è mediamente più bassa, il cammello non arriva e si hanno spesso temporali... Al Sud è tremenda perchè sono sotto l'azione cammelliana e i temporali arrivano più di rado...
    come il cammello non arriva? se c'è l'alternanza vuol dire che arriva, eccome se arriva, magari con massimi appena oltralpe e effetto leggermente favonico

    non so, ma per essere sicuri bisognerebbe avere medie termiche e pluviometriche in anni cammelliferi e paragonarli ad anni azzorriani...
    la mia sensazione è che si sta meglio con estati azzorriane (e a nord del po pioverebbe comunque), e non credo ci sia molta differenza tra MI e VR...



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •