Grazie Mario! Ero certo che arrivavi!Originariamente Scritto da mario.giuliacci
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
grazie colonnello ancora una volta per le sue spiegazioni![]()
grazie mille della sua risposta,infatti ho notato bene anche io le continue anomalie positive in quelle zone, chissa' se lo rivedremo ancora il mitico animale?![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Un ringraziamento particoalre anche da parte mjia!
I suoi libri sono semplicemente straordinari!
Saluti
Andrea
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
menomale che anche Lei rafforza questo fatto,e lo conferma,sono fra i miei tormentoni preferiti,via l'hp azzorriano dallo scacchiere ,e a causa appunto del surriscaldamento siberiano,non e'freddo come prima,quindi quoto anche la sua frase qui non fa piu'freddo come una volta La saluto cordialmente,e divulghero' questa sua osservazione in altri forums, e qui faro esempi con cartine,ma non ora ,devo lavorareOriginariamente Scritto da mario.giuliacci
...approfitto dell'occasione della presenza in questa stanza del ns amato Colonnello Giuliacci, (e colgo l'occasione per ringraziarlo per della sua presenza qui sul forum che arricchisce di molto un livello tecnico livello giÃ* alto), per chiederle come si sente quando ai TG nazionali Mediaset (dove lei svolge con il suo staff un prezioso lavoro di informazione meteo), troppo spesso si esagera e si estremizzano le notizie, gonfiandole tanto per suscitare stupore e creare odiens, portando disinformazione e creando confusione nella maggior parte degli ascoltatori che, ignoranti in materia, prendono tutto per buono ciò che sentono dire dal giornalista di turno!
Mi spiego meglio:
Studio aperto delle 12.25 parlando del maltempo il giornalista ha parlato degli eventi in corso, dei temporali, della tromba d'aria etc...e fin qui va bene...poi ha collegato l'argomento con le previoni per l'inverno che secondo gli esperti sarÃ* un inverno record per il freddo dove si potrebbero avere le temperature "del passato" con Milano -15°C, Roma -7°C, Bolzano ....
...In un'altro post Lei facendosi portavoce di tutto lo staff del centro Epson meteo che ha fatto gli studi sull'inverno che sarÃ*, ha parlato di un inverno tendenzialmente un po' + freddo del normale a causa di più fattori, ben esposti nel post sopra citato, ma non ha certo parlato, con così tanta sicurezza, giustamente, di inverno record, temperature record, etc....
...il problema è che nei TG quando si parla di meteo si trasforma l'informazione in disinformazione e questo la gente non lo capisce ...si sente spesso parlare della temperatura percepita quando fa comodo (quando il valore è più basso o più alto a seconda delle stagioni, rispetto alla temperature)...ci manca poco che si parli della temperatura registrata al sole...![]()
...si parla sempre di nubifragio anche quando c'è un semplice temporale, l'acqua alta a Venezia è sempre record, ma io che ho 31 anni, saranno almeno 25 che ne sento parlare come fenomeno normale in presenza di una sciroccata sull'Adriatico, si parla delle temperature record del Veneto generalizzando incredibilmente e riportando come dato sempre quello del Pian Cansiglio che fa sempre un bell'odiens...e 1000 altri esempi ancora ci sarebbero...
...e poi si passa la parola all'esperto che oggi era Galbiati, che in bei modi con un po' di difficoltÃ*, cerca sempre un po' di sdrammatizzare le notizie che sono appena state date e gonfiate, parlando in modo pacato di inverno che probabilmente viste le disposizioni delle figure bariche sarÃ* un po'+ freddo (non record come è stato detto prima)...
...ecco...scusate lo sfogo...
...Vorrei sapere Colonnello Giuliacci, quando vengono dette delle castronerie meteo nei TG, cosa ne pensa?...a me viene un po' il nervoso...![]()
Tanti saluti e grazie ancora per la sua presenza su questo forum![]()
Un ringraziamento al Colonello Giuliacci anche da parte mia per i suoi interventi e per il semplice, ma nello stesso tempo, rigoroso linguaggio scientifico che caratterizzano i suoi libri preda delle mie letture serali.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri