Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: L'alluvione in Piemonte: l'analisi dettagliata della tragedia è on-line

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Poichè si tratta della premessa all'evento, ovvero del periodo che ha preceduto l'evento rivelatosi poi alluvionale in diverse zone, periodo durante il quale le precipitazioni in Val Varaita sono state meno significative.




    Precisamente li dovrei calcolare, ma in generale meno che nelle altre vallate.



    La seconda Ste, ha piovuto meno che nelle valli limitrofe anche durante l'evento clou, come puoi ben vedere qui sotto dai dati ARPA.



    molto interessanti i dati.. betiale i dati del 29..)O/O()O/O()O/O(

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'alluvione in Piemonte: l'analisi dettagliata della tragedia è on-line

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Poichè si tratta della premessa all'evento, ovvero del periodo che ha preceduto l'evento rivelatosi poi alluvionale in diverse zone, periodo durante il quale le precipitazioni in Val Varaita sono state meno significative.




    Precisamente li dovrei calcolare, ma in generale meno che nelle altre vallate.



    La seconda Ste, ha piovuto meno che nelle valli limitrofe anche durante l'evento clou, come puoi ben vedere qui sotto dai dati ARPA.



    ok grazie, tutto chiaro, se comunque riuscissi a calcolarmi i totali del mese di maggio caduti tra Bellino e Pontechinale mi faresti un grandisismo piacere!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •