Rispondo con un paio di domande (retoriche), anche se non è cosa gentile.
E se invece, considerando che il lag tra SSTA e atmosfera difficilmente è nullo, il pattern attuale fosse conseguenza delle SSTA di un mesetto fa, in cui il corridoio "caldo" era confinato più a W e disposto con perfetta direttrice meridiana (vedi figura sotto) favorendo così l'erezione azzorriana?
Se così fosse....come sarebbe, date le SSTA attuali, il pattern tra 1 altro mese?
E poi...come mai c'è stato un riscaldamento così forte dell'Atlantico? c'è stato forse un trasferimento di calore dai continenti agli oceani? Nel prossimo futuro potrebbe accadere il contrario?
A ognuno le sue risposte....
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
...Nessuno sà come sarà Luglio, Agosto e via dicendo sono tutte scommesse come si scommette al lotto uguale anche perchè dopo i 6 7 gg le previsioni sballano sempre...
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
Le botte calde ci saranno, ma non credo in scammellate interminabili.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
per me quel riscaldamento mi sembra derivato dalla situazione di maggio , perchè ultimi 20 giorni del mese quella zona è stata sottoposta spesso a correnti di matrice subtropicale da sud o/so con fasi di stabilità , anche se alternate in certi momenti .Originariamente Scritto da Blizzard
se si sovrapone la situazione avutasi e quella odierna si vede come il riscaldamento si è avuto con quella fase .
tanti fattori che nella zona per circa 20 giorni si sono avuti insieme , stabilità , mese con insolazione molta alta , apporto di correnti al suolo spesso da latitudini + meridionali , quello è il risultato .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Per la Sicilia e le zone ioniche non cambia niente, rimaniamo sempre sul lato prefrontale caldo.
Non c'è niente da fare, non è la nostra annata.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri