una cosa voglio dire , che un 2003 come durata non si verifichi più e meglio , per tutti !
poi per andare nei dettagli nelle marche si superarono i 43°c , e nelle zone interne in alcune località rimasero nelle max over 40°c circa 10 giorni e con quasi una settimana consecutiva nel mese di agosto , sul quel limite nelle coste solo in qualche occasione !
logico se si fà riferimento ai dati AM non si troverà gran chè di eccezzionale , perchè falconara tende ad avere una max di tipo quasi marittimo ed una min di tipo continentale e in una media di onde di calore tende nel perdere gradi nei confronti delle medie costiere ed interne , e solo in certe circostanze sale verso l'alto , sfiorati i 40°c due volte in agosto per garbino , l'altra , frontone , risente molto delle termiche 850 hpa con onde di calore , ma non rispecchia i valori delle valli interne e di media bassa collina, che sono la maggioranza del territorio delle marche e non di una stazione preappeninica quasi sui 600 slm .
Comunque la T media nella regione è stata sopra norma di 4.7°c in agosto e di 4.9°c in giugno , meno in luglio quasi la metà .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri