Mentre in Italia freddo da neve,
a Siviglia il forno continua...
10/10...32°C
11/10...32°C
12/10...33°C
13/10...32°C
14/10...31°C
15/10...30°C
16/10...29°C
17/10...29°C
18/10...27°C
....
![]()
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
Più o meno alla medesima latitudine Rodi ieri ha fatto registrare una massima di 30°C e una minima di 21°C.
Notevole, soprattutto la minima (21 gradi di minima qui sono rari anche nelle ondate estive più calde).
Praticamente è la tipica giornata che qui avrei durante una pesante ondata di caldo.
Non credo che sovrastimi, Jerez de la Frontera (più vicina al mare) +34°C, Cordova (più in alto) +33°C
Edit: penso che sia abbastanza affidabile, guardate in fondo a questa pag:
http://www.wunderground.com/global/stations/08391.html
Un'altra stazione sempre nei dintorni conferma il valore di Siviglia
a siviglia in questo momento sta entrando la +20 a 850 hPa.![]()
il record di Siviglia non e 50C il che e ovviamente assurdo.Esso e un dato da Libro Guinness che ha la stessa realta di Topolino. Niente a che vedere con una temperatura dell aria reale.
per la precisione i record assoluti sono i seguenti
Stazione aeroporto:46.6C 23 luglio 1995
Stazione Base Aerea:46.6C 19 luglio 1967
Stazione Osservatorio:45.4C 23 luglio 1995
il record del centro e inferiore a quello AP quindi le tue considerazioni sono senza fondamento e smentite dalla realta dei dati.
Diverso il discorso che dalla meta dell 800 fino a primi del 900 lo shelter usato era di un legno chiamato da quelle parti fascistol, del tutto inadatto a schermare adeguatamente e oltretutto era messo sul campanile della Cattedrale. Non e un problema di isola di calore, 120 anni fa ci fu un problema di schermatura , il che e tutta un altra cosa.Il problema e stato risolto probabilmente che i nostri nonni erano bambini, ma ancor oggi resistono sti dati che ribalzano qua e la per i libri e i forum.
Ultima modifica di maxcrc; 15/06/2008 alle 09:13
Registra le T della città, se piazzassimo una stazione professionale in periferia a circa 5 km dalla città normalissimo che registrerebbe T meno elevate rispetto al centro città causa mancanza isola di calore, ma non potrebbe essere data come T attuale di Siviglia dato che sista 5km da essa.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
è falso!
l'isola di calore non aumenta le temperature massime, ma impedisce la discesa termica notturna aumentando le temperature minime per scarsa cessione di calore di notte.
al contrario nelle campagne, specie nelle vaste aree brulle, soleggiate da mattina a sera, l'aria è piu secca della città e si raggiungono massime anche piu elevate
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri