Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 254
  1. #81
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    Si lo so dove si trova Catenanuova, e mi ricordo dell ondata eccezionale.

    Ti stavo chiedendo perche' tanti stazioni del serv. idr. siciliano sono solo a 1 mt. di altezza sul suolo quindi non a norma e possono sovrastimare per questo fatto, specie in giornate infuocate. La fonte e dell Apat.. sotto la descrizione delle stazioni quella di Catenanuova secondo il sito APAT e a 7 mt. sul terreno quindi dovrebbe essere ubicata su una casa. Pero' non so se sono tutti attendibile le informazioni dell APAT che riguardano le ubicazioni delle stazioni! Peccato che non sono ancora riuscito a trovare qualche foto della stazione di catenanuova.
    sarebbe interessante che qualcuno della zona ci mandasse un afoto, 1m non va assolutamente bene, ma neanche 7m su una casa.
    il suolo e vulcanico in tutta la piana ?

    Dimmi secondo te e domanda aperta a tutti , che tipo di suolo desertico possiamo aspettarci maggiori T a parita di condizioni, deserto sabbioso o deserto roccioso/ciotoloso ?

  2. #82
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Comunque il record assoluto e' di furnace creek ???
    ma il valore e' di +53.9° o +56.6come visto da altre parti???
    Tempo fa avevo sentito anche di Bassora che aveva sfiorato i 57° all'ombra ma credo sia una c@zzata!!!
    sai qual'e' il valore appartenete a Torino citta' del 1795???
    Beh io per pianura cuneese mi riferivo soprattutto alle zone di Racconigi, Cavallermaggiore, Savigliano, Carmagnola insomma zone con un clima simile a quello del mio paese appunto!!!
    Grazie 1000 per questi dati unici ed interessantissimi all'ennesima potenza
    certo e una cazzata come mlle altre, 57C sono impossibili (cosi a norma come si esige oggigiorno)e lo saranno ancora per almeno un secolo.
    Per i dettagli sulle condizioni terribili in cui misurarono questo valore, guarda la mia risposta anteriore alla domanda di faina.
    il dato fu sovrastimato per 3 motivi che si sommarono l un l altro e la sovrastima totale fu di oltre 5C. Insomma non considerarlo nemmeno.

  3. #83
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    sarebbe interessante che qualcuno della zona ci mandasse un afoto, 1m non va assolutamente bene, ma neanche 7m su una casa.
    il suolo e vulcanico in tutta la piana ?

    Dimmi secondo te e domanda aperta a tutti , che tipo di suolo desertico possiamo aspettarci maggiori T a parita di condizioni, deserto sabbioso o deserto roccioso/ciotoloso ?
    Io sono stato in molti deserti, sia sabbiosi che pietrosi, e sono pure geologo.
    Ma mi vien da dire che la sabbia (vedasi le spiagge alle 13 d'estate) scalda tantissimo e non ci stai piedi nudi sopra a quell'ora...Ma anche delle belle rocce basaltiche scaldano tanto....Sai che non saprei dire....
    Alla sera la sabbia diventa gelida veloccissimamente, la roccia rilascia più piano il calore...
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  4. #84
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Io sono stato in molti deserti, sia sabbiosi che pietrosi, e sono pure geologo.
    Ma mi vien da dire che la sabbia (vedasi le spiagge alle 13 d'estate) scalda tantissimo e non ci stai piedi nudi sopra a quell'ora...Ma anche delle belle rocce basaltiche scaldano tanto....Sai che non saprei dire....
    Alla sera la sabbia diventa gelida veloccissimamente, la roccia rilascia più piano il calore...
    Già in Italia alle 2 del pomeriggio d'estate se trovi una giornata molto calda è impossibile camminare a piedi nudi in spiaggia, non oso immagiare in un deserto sabbioso |OO|

    Un incubo |OO|
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #85
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    chiedevo cio perche dei due deserti contigui iraniani che ho citato come possibili rivali della Death Valley in quanto a T estreme ,uno e sabbioso l altro e ciottoloso. Purtroppo non ci sono stazioni ne dati in quei luoghi.

  6. #86
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    sarebbe interessante che qualcuno della zona ci mandasse un afoto, 1m non va assolutamente bene, ma neanche 7m su una casa.
    il suolo e vulcanico in tutta la piana ?

    Dimmi secondo te e domanda aperta a tutti , che tipo di suolo desertico possiamo aspettarci maggiori T a parita di condizioni, deserto sabbioso o deserto roccioso/ciotoloso ?
    No, il suolo non e vulcanico in tutta la piana, anzi solo proprio vicino al Etna.
    Catenuova e gia' abbastanza lontana dal Etna ed il suolo presso Catenanuova non e per niente vulcanico. Ce una stazione dell UCEA-RAN a Libertinia e Libertinia si trova molto vicina a Catenanuova, non so se la conosci ( puoi vederla se vai sul sito UCEA-Rete RAN, ce pure una foto)! Se vedi i dati di quella stazione noti che sono quasi sempre piu' basse di Catenanuova, specie in condizione di gran caldo! Non voglio dire che la stazione di Catenanuova sovrastima, perche ' non la conosco, come gia' detto prima, pero' mi vengono dei dubbi. Peccato che non ha postato nessuno una foto di quella stazione, sarebbe ideale vederla per dire se a norma o non!

    Per il tipo di suolo desertico piu' caldo pure io non sono sicuro. e vero che la sabbia delle spiagge in estate diventano bollenti, ma pure dove si sono pietre piccole/bricciole diventa caldissimo!
    Penso che dipende pure dal colore della sabbia e delle roccie!
    Ultima modifica di coloniamanfredonia; 20/06/2008 alle 07:00

  7. #87
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    chiedevo cio perche dei due deserti contigui iraniani che ho citato come possibili rivali della Death Valley in quanto a T estreme ,uno e sabbioso l altro e ciottoloso. Purtroppo non ci sono stazioni ne dati in quei luoghi.
    Un giorno andai a Ventotene, dove c'è una spiaggia con una sabbia scura vulcanica. A una certa ora la spiaggia si spopolò e andarono tutti in acqua...era invivibile il calore che emanava, sembrava di stare stesi sulla lava, mi girava la testa

  8. #88
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    chiedevo cio perche dei due deserti contigui iraniani che ho citato come possibili rivali della Death Valley in quanto a T estreme ,uno e sabbioso l altro e ciottoloso. Purtroppo non ci sono stazioni ne dati in quei luoghi.
    La mia e'un'ipotesi,partiamo dalla grandezza dei singoli elementi,il granello di sabbia essendo piu'piccolo rimane piu'attaccato al granello con cui e'in contatto,quindi la superficie di adesione e'superiore ed il passaggio di calore (conduzione termica)e'maggiore in quanto lo spazio tra granello e granello e'minimo rispetto a quello ciottoloso o roccioso.Quindi potremmo dedurre che le termiche che ne derivano siano un po'piu'elevate di quello roccioso,confermandosi cosi'il deserto sabbioso il piu'caldo dei due.Cio'non toglie il fatto che tra roccia e roccia ci potrebbero essere isole di calore di anche 60°c,ma questo ovviamente non fa testo.Che ne dici Max?
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    E' ancora tarda estate, +23°C

    http://www.wunderground.com/global/stations/08391.html

    Probabilmente ci saranno molti che stanno andando in giro in maniche corte e pantaloncini
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #90
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Siviglia si conferma: è proprio un forno

    +26°C attualmente a Siviglia col 28% di u.r. e domani previste massime a 27°C

    http://www.wunderground.com/global/stations/08391.html

    [mode caldofilo on]Quasi quasi vorrei essere là in abbigliamento estivo [mode caldofilo off]
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •