volevo sapere qual'è il max accumulo giornalier x le vs. zone?
da me si è arrivati a 203 mm il 16 settembre 2006, con alluvioni e danni ingenti poiche quasi 170 mm sono caduti in poco + di 2 ore e in una zona "abbastanza vasta"
321 mm nel novembre 2004 non ricordo esattamente il giorno
Notevole per una zona dall'oragrafia ""ininfluente" come la mia
Ovviamente fu alluvione
Ultima modifica di Andrea Manzo; 17/06/2008 alle 23:21
se non sbaglio a Roma dovrebbe esserci un picco di 225 mm in un giorno, nn
ricordo in che quartiere, mi pare 1-11-02... non so nemmeno se è definitvo
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Questa è la classifica dei giorni più piovosi da quando prendo i dati (1° luglio 2003):
1) 14 settembre 2004 -> 75,4 mm
2) 30 ottobre 2007 -> 72,9 mm
3) 18 settembre 2005 -> 65,8 mm
4) 20 maggio 2008 -> 63,8 mm
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
quì 110mm il 1° novembre 2002
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Non ricordi in che quartiere?
Scherzi vero?E' l'odiatissima Ardeatina!
Quel giorno nella nostra zona meno della metà
Che io ricordi la massima quantità di pioggia caduta in 24 ore (scrivere quella di 1 giorno in particolare ha poco senso) è stata di 130 mm (maggio 2008)
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
117 mm l'8 Settembre 2005.
Accumuli giornalieri sopra i 30 mm comunque restano estremamente rari, li fa circa una volta l'anno.
il record è di 126mm, ma non ricordo il giorno, purtroppo.
mentre 108mm il 31 agosto 2007 dovrebbe essere il 2° o 3° giorno più piovoso, sempre da quando i miei ricordi persistono.
Segnalibri