Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,497
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè Giuliacci & CO parlano di alta delle azzorre?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    La seconda carta esplica esattamente quello che voglio dire io, con la +15° su metà Italia soltanto e la +20° che nemmeno sfiora la Sicilia...ma possibile che il tutto sia cambiato solo per il riscaldamento degli ultimi decenni???
    Secondo me non è il GW, ma le correnti sono disposte da SW, non da ovest, quindi + calde
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #22
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè Giuliacci & CO parlano di alta delle azzorre?

    ben detto Lorenzo!

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè Giuliacci & CO parlano di alta delle azzorre?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    La seconda carta esplica esattamente quello che voglio dire io, con la +15° su metà Italia soltanto e la +20° che nemmeno sfiora la Sicilia...ma possibile che il tutto sia cambiato solo per il riscaldamento degli ultimi decenni???
    Infatti era una conferma di quanto hai detto. Invece non capisco la domanda, la terza carta sembra chiara o no ??

    Andrea

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè Giuliacci & CO parlano di alta delle azzorre?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Infatti era una conferma di quanto hai detto.
    Ossia che l'azzorriana "tira su quasi una +15° su tutta l'Italia e una +20° all'estremo sud". E' esattamente quello che c'è già o ci sarà a breve: ecco perchè parlano di azzorriana.
    Andrea

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè Giuliacci & CO parlano di alta delle azzorre?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ossia che l'azzorriana "tira su quasi una +15° su tutta l'Italia e una +20° all'estremo sud". E' esattamente quello che c'è già o ci sarà a breve: ecco perchè parlano di azzorriana.
    Esatto, ma la mia perplessità è l'opposto: in questo caso l'azzorriano porterà addirittura la +20°, mentre io mi ricordo che solo qualche anno fa con l'Azzorre qui non si superava nemmeno la +15°...tu mi hai risposto che con l'aumento delle t° medie negli ultimi decenni si è alzata pure l'isoterma "tipica" dell'azzorriano e io ho risposto che secondo me ci sono pure altri fattori a cui ciò può essere dovuto, magari delle correnti disposte non esattamente da ovest o una componente africana in appoggio...insomma, può essere che quello di questi giorni sia un "caso particolare" e che se nel corso dell'estate le correnti si disponessero da W pieno, l'alta delle Azzorre riuscirebbe a portare il suo tipico clima caldo ma sopportabile che ormai sembra perduto?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •