non vi meravigliate, ho avuto una feroce discussione con mia figlia questo inverno sul tema. lei fa il 4° liceo scientifico (con la media del 9, beata lei) e mi "spiegava" che il suo professore di fisica, non ricordo attraverso quale percorso, aveva "insegnato" alla classe che nevica solo a temperature prossime allo zero.
questa discussione nacque una sera, a canazei, mi pare il due o tre gennaio di questo 2008.
inutile dire che il giorno dopo la portai apposta in marmolada: temperatura all'uscita del tunnel (diciamo l'intermedia per chi conosce il posto) -22°, freddo atroce, e dopo poco (esiste un Dio anche nella meteo) ecco che comincia a fiocchettare ...
immaginate lo stupore della bamboccia e la rissa che ne è seguita nella sua classe quando ha riferito l'episodio al suo professore il quale, chiosando, ha chiuso il discorso dicendo che a tale altezza (3.000 circa) la neve era senz'altro portata dalla valle dove la temperatura era meno rigida a causa delle correnti ascensionali ed allora .
mi meraviglia invece come una trasissione del buon papi abbia tanto seguito....
comunque ottima mail per striscia. precisa e con la giusta verve polemica.
complimenti all'autore.