Luglio è iniziato all'insegna della continuità configurativa già dominante in Giugno, ossia il regime 3 caratterizzato da ATL --> Atlantic Low e associato ai pattern EA+ e AO-:




Tuttavia la risoluzione del regime in oggetto appare ormai alle porte e potrebbe avvenire mediante una sostanziale modifica degli attori barici attualmente in essere.

Un deciso cambio di pattern si può scorgere già solo da un'approssimativa osservazione del forecast AO:




La netta virata dell'Arctic Oscillation è infatti il preludio di un deciso cambiamento configurativo che avverrà in sede polare e che modificherà di riflesso pure l'evoluzione barica in sede europea.

In particolare, vi è un sostanziale accordo modellistico per l'instaurarsi di un Polar Annular Mode positivo (PAM+), differente dall'AO (che infatti non andrà oltre la neutralità, debole positività), e che coinciderà con un rafforzamento del VP, in perfetto asse col Polo, e l'instaurarsi di una fascia anticiclonica dominante tra il 50° e il 70° parallelo nord circa.






La seconda decade e forse anche l'ultima parte del mese, potrebbero quindi convergere verso il quarto Regime, con il Mediterraneo e in generale tutta la fascia tra i 30N e i 50N interessata da cut-off la cui posizione esatta non è al momento facilmente identificabile e dalla quale dipenderà in larga parte la sorte termico-precipitativa del mese corrente. La situazione mi pare comunque abbastanza dinamica e difficilmente avremo situazioni persistenti in un senso o nell'altro.