Verso il 20 Luglio
Gli ultimi giorni di Luglio
Nella prima decade di Agosto
Proprio intorno a ferragosto
Dal 20 Agosto
Fine agosto-inizio settembre
Sti cazzi pensavo qualcosa di più, ma è dovuto alla frequente attività cumuliforme-temporalesca dei valori così contenuti, in fondo è solo 400m....
Certo che il clima del Piemonte è irriconoscibile, han così da dire gli altri ma lo stravolgimento del clima Piemontese è qualcosa che va oltre mi sa
![]()
I 400m si sentono, soprattutto se la zona in questione è in conca, poi ho notato che Valle Mosso ha un clima particolarmente umido e questo contribuisce molto a non far alzare più di tanto le massime.
Induno per esempio non è in conca e infatti i 400m non si sentono più di tanto, di solito faccio massime di 1° solo grado in meno della stazione provinciale di Varese (in Estate), per cui la posizione conta molto.![]()
per il nord forse già dal 13-14... per il centro-sud non prima di inizio agosto... forse strascichi al centro ma non vera e propria rottura
Bhè, per Milano, le temperature sono sopra la media ma probabilmente di uno scarto nell'ordine di 0,7° e 1,0°C.
Insomma, al 9 del mese, è praticamente inutile mettersi a parlare di anomalie termiche, e volendo ben vedere la cosa, a parte il 1° e il 2 del mese, si sono avute temperature prettamente consone all'estate milanese, ovvero, nella prima decade di Luglio, calde :D
Ciao!
Entro il 15/16 lugio, potrebbe essere una bella mazzata all'estate, qualora agosto nn eluda le proiezioni....
qui troverà temp. massime in norma, e minime appena sottonorma, e dopo la sfuriata rischierei di ritoccare potenziali record negativi termici, (visto che ora praticamente senza scossoni, si registrano certe minime)....
minime ancora da sballo per essere in piena estate....
6.4 a Tagliacozzo, 6.7 a P-S.Giovanni, L'aquila Bazzano/Preturo 8.5 e 7.5...
again the coldest....
http://www.campingvelino.com/meteo/tagliacozzo.htm
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ciao,
se le proiezioni mensili vengono confermate, e così pare profilarsi dal fine settimana e per tutta la prossima, il mese di Luglio avrà modo di portarsi abbondantemente in media, a questo proposito giocheranno a nostro favore le giornate piovose di domenica e (forse) lunedì.
Fin'ora, ma come mera constatazione, di questo Luglio proprio non ci si puà lamentare, e c'è ancora una ventina di giorni![]()
Segnalibri