Allora non capisco cosa intendevi: ho risposto perchè il punto a non contraddice il punto b.
Perchè se la scienza vale per gli OGM vale anche per gli scettici, che sono centinaia, in entrambi i casi la scienza non è ascoltata, ma prevale il battage (in tedesco non so) mediatico
NO! il WWF fa di tutto tranne che un'informazione corretta ( quelli che vanno nelle scuole sono i dialogatori : raccolgono adesioni, consenso e fondi) è un imprinting come la religione (non voglio offendere nessuno con questo)
"Repliche di più elevato spessore?"
ma quali? :
-assorbimento delle bande, accavallate con il vapore acqueo da 50 a 100 volte più concentrato?
- la vita media centenaria della CO2, che invece è di 4 anni?
- il riscaldamento della troposfera inesistente, che dovrebbe essere l'effetto serra antropogenico?
-la correlazione causa effetto nella storia della terra che è inesistente?
- nei solfati raffreddanti degli anni 60 che invece sono riscaldanti?
Ma dove?
nei i pochi dibattiti che ho visto, letto o seguito, i serristi hanno sempre avuto delle difficoltà imbarazzanti!
Questo lo hai letto?
http://forum.meteonetwork.it/showthr...ghlight=matrix
Ci riprovo, anche se so già che sarà tempo sprecato.
Che organizzazioni ambientaliste come il WWF siano contrarie all'utilizzo degli OGM e nel contempo si preoccupino del GW fa parte della natura stessa di questi movimenti.
Il GW *è* la principale e più urgente emergenza ambientale odierna;
gli OGM vengono visti come fonte di potenziali rischi per la salute umana e animale e per l'ambiente (soprattutto in ordine all coesistenza tra colture OGM e non-OGM).
Fin qui nulla di nuovo.
La scienza (ad oggi, con le normali eccezioni) ci dice che gli OGM sono perlopiù esenti da rischi per la salute e l'ambiente e ci dice pure che il GW odierno è anche e soprattutto indotto dalle attività antropiche.
Anche fin qui nulla di nuovo.
Che poi i governi facciano fatica a trasformare in prescrizione etica lo stato della conoscenza scientifica in materia (vuoi per precauzione, vuoi per timore, vuoi per attesa di nuovi studi, vuoi per interessi o palesi difficoltà di vario tipo...), non cambia la sostanza del discorso e non aggiunge nulla di nuovo, anche in questo caso (anche se si potrebbe evidenziare una differenza nel modo di agire fra governi USA e UE, notoriamente più aperti e tolleranti in materia di OGM i primi rispetto ai secondi e viceversa in materia di GW...).
Ma quel che facevo notare prima, invece, è l'apparente (perché è solo tale) paradosso di coloro i quali rifiutano lo stato dell'arte della scienza in materia di GW, ergendosi a paladini del dubbio a tutto campo, mostrando invece un atteggiamento prono e supino, assolutamente irriducibile ed esente da qualsiasi dubbio, sullo stato dell'arte della scienza in materia di OGM.
Io una ipotesi me la sono fatta.
Vuoi vedere che magari sotto sotto c'entra l'AES...![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Io sugli OGM invoco il principio di precauzione e non tanto per i possibili effetti sulla salute umana quanto per quelli sul piano ambientale.
Ad ogni modo l'aspetto che mi preoccupa maggiormente è il fatto che le culture OGM non si riproducono da sole e costringono ad acquistare i semi dalle pochissime multinazionali che li vendono "schiavizzando" di fatto le economie agricole più deboli.
Se a qualcuno sta bene...
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Anch'io sono per la precauzione. Ma perché non sia uno slogan e non diventi sinonimo di "mai" occorre darle un termine.
Ovverossia: il nostro timore qual è? che da un campo OGM si propaghino per l'ambiente circostante culture dannose e perniciose? Bene: si prenda un campo, si monitorino day by day i campi circostanti per un certo lasso di tempo e se, scaduto il tempo, non succede nulla allora possiamo dire che, anche precauzionalmente, quell'OGM (perché poi mica sono tutti uguali!) non è pericoloso.
D'accordo? Se sì affrontiamo il secondo probelma: quanto dura la sperimentazione? 10 anni, 20 anni? Quanto?
perché il sospetto che io ho è che l'idea in molti sottostante è che il periodo di esperimento sia eterno. Come l'ergastolo: fine pena mai, fine esperimento mai.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Steph:
"Ma quel che facevo notare prima, invece, è l'apparente (perché è solo tale) paradosso di coloro i quali rifiutano lo stato dell'arte della scienza in materia di GW, ergendosi a paladini del dubbio a tutto campo, mostrando invece un atteggiamento prono e supino, assolutamente irriducibile ed esente da qualsiasi dubbio, sullo stato dell'arte della scienza in materia di OGM"
No nel gw io propongo ricerche: e sono consapevole come ho scritto, che le accademie delle scienze di tutto il mondo accettano la teoria antropogenica, ma ci sono sceinziati che con peer review la contestano.
sugli OGM invece il WWF non propone ricerche ma opinioni! Catastrofiste!
Solo che li ascoltano lo stesso e li fanno entrare nelle scuole a seminar dubbi inesistenti e a fare informazione scientifica scorretta. (scorretta anche sul Gw)
Non so cosa è l'AES
@ Bassini
quoto il tuo pensiero e aggiungiamo che i brevetti sono delle odiatissime, capitalistiche, multinazionali americane, e il cerchio si chiude.
Il mio timore è che, data l'estrema complessità di ogni aspetto che ci circonda, poi si finisca magari tra 20 anni per scoprire di aver innescato un grave danno naturale e non ci sia più modo di porre rimedio.
Anche in campo medico molti farmaci sembrano essere esenti da particolari controindicazioni dopo essere stati9 testati per anni ma poi dopo qualche anno qualcuno muore ed allora si corre ai ripari. In quel caso basta smettere di venderli (ma i morti e gli intossicati cronici restano) mentre se metti in moto un meccanismo "aperto" e non circoscrivibile ecco che poi mettere una pezza non è facile.
Le risposte assolute e certe non le potrà avere nessuno in nessuna materia. Fa parte della ns natura fallace e limitata. Non resta che muoverci prudentemente quando non siamo fortemente oberati dalla necessità.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Restiamo OT.
O ci decidiamo a dire che sul pianeta 6 miliardi di persone sono troppe e bisogna farne fuori la metà (che so ... rendendo l'Africa un territorio human free), oppure con oltre un miliardo di persone che soffre la fame siamo oberati dalla necessità da un pezzo ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri