Statisticamente parlando siamo nella quindicina di giorni più calda dell'anno e lo si osserva guardando il polo.
Ho visto le temp a 850hpa da 15 anni a questa parte,in questo periodo 10-20 luglio anche al polo si raggiunge difficilmente la -5 a 850hpa e solo in area molto ristretta.
Basta vedere invece il 29 luglio e la -5 si nota sempre e in vasta area,tra solo una settimana.
Intorno al 20 agosto invece si comincia ad intravedere la -10 a 850hpa,situazione quindi favorevole in caso di irruzione da nord alle prime nevicate sulle Alpi anche dai 1700m,l'inverno arriva![]()
In genere si,ma se posso permettermi qui a Roma il Lazio e la Tirrenica media e bassa i picchi massimi li abbiamo raggiunti tra il 20 Luglio ed il 10 Agosto.Magari a causa di una serie di combinazioni favorevoli,comunque in linea di massima hai ragione tu.![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Porto qualche esempio numerico:
10 Agosto 1994 Roma 40,5-41(metto 2 valori in base alle zone in quanto Roma ha vari microclimi per la sua estensione e non perche'le sto'sparando a caso),Luglio non ando'oltre i 38°c
12 Agosto 1998 Roma 41-42°c Ed Ostia Lido +39°c
26 Agosto(Caso anomalo) +42°c e Latina e limitrofe anche 43°c![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Inverno in arrivo?questi messaggi appaiono sempre ogni estate puntualmente
qui' si va al mare sempre fino a Settembre,certe volte è capitato anche all'inizio di Ottobre..
mancano oltre sei mesi qui per vedere il vero inverno
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri