Mah...HP termico quello....manco fossimo stati nell'era glaciale...
Se non conosciamo i valori di gpt non possiamo dire con precisione se è termico o non lo è...
Perchè allora,guardando solo la pressione,pure questo potrebbe essere termico:
17 febbraio 2008.jpg
Comunque per me meglio di questo trio non c'è niente....
10 febbraio 1956 la neve del secolo.jpg
11 febbraio 1956.jpg
12 febbraio 1956.jpg
La perfezione totale...Emilia sepolta dalla neve!!!!
Per avere tre giornate così son disposto a correre nudo sull'A13 da Ferrara a Bologna e ritorno...
Mi piacerebbe sapere quanti cm ha fatto in quell'occasione al nord.
Per Ferrara ho supposto almeno 40 cm ma mi sa che ce ne sian stati assai di più...)O/O()O/O()O/O(
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dubito anche sul fatto che sia nato come hp termico...quell'hp mi ricorda molto quello di dicembre 2001,con lontane origini azzorriane(se vai 10 giorni prima si vede difatti che è il frutto di un'elevazione azzorriana verso la GB,e successiva distensione verso la Russia.
Più probabile che si tratti di un hp dinamico,anche se senza una carta dei gpt non possiamo dire con certezza quale dei due tipi di hp possa essere...anche la mia infatti è solo una mera supposizione.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Pensa che quell'inverno ebbe un dicembre e un gennaio mitissimi...quasi paragonabili al dicembre 06 e al gennaio 07.La situazione iniziò a cambiare dal 24 gennaio circa poi il 31 gennaio si scatenò il finimondo.
Sinceramente non so quali indici ci fosserò quell'inverno...probabilmente c'era una QBO bella negativa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
come fai a paragonarlo all'HP dinamico del Febbraio scorso scusa ? Ma guarda le carte precedenti e le temperature al suolo in Europa (dati archivi + temperature in Italia in quei giorni)
http://www.wetterzentrale.de/archive...lp19050117.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...lp19050118.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...lp19050119.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...lp19050120.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...lp19050121.gif
un 1030 Hpa che diventa 1050 in piena Russia dubito sia di natura dinamica se poi al suolo fa un freddo della madonna
in Italia non sarà arrivato fino a gonfiarsi termico (e comunque, HP termici durante la PEG arrivavano fino alle Alpi, non mi sembra niente di cosi impossibile per i tempi) ma è palese che è l'isolamento di una zona di alta appena termicizzata e al suolo un richiamo di correnti fredde NordOrientali
Segnalibri