Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: che ve ne pare ?

  1. #31
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    "successivamente il 1904/1905 che fu uno dei più freddi del secolo al Sud Italia "
    perchè freddo-nevoso? non ne vedo proprio il motivo!!!......



    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Uhm ... questa mi lascia perplesso, non lo so.. sarebbero medie da Wurm
    visto il periodo potrebbe essere stata scambiata per grandine o graupeln... mi insospettisce 32cm di neve
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #33
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,838
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    Wow!!! )O/O(
    Che bel lavoro! Bravo!
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #34
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    "successivamente il 1904/1905 che fu uno dei più freddi del secolo al Sud Italia "
    perchè freddo-nevoso? non ne vedo proprio il motivo!!!......



    l'HP perfetto, la -15 dovrebbe aver coperto tutto il Centro-Sud in quella che, presumibilmente, sia stata l'ondata maggiore ai medi-bassi strati degli ultimi 120 anni per noi meridionali ... no ma guardate poi il mese come prosegue )O/O()O/O()O/O(HP termico SULL'ITALIA !!!



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    Perche dici termico?
    [

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    non penso che quello sia termico, bisognerebbe guardare la carte dei giorni prima.

  7. #37
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    e ti pare che non le ho guardate ?

    non che si gonfia sull'Italia, chiariamoci, ma è HP Russo-Siberiano quello li ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #38
    Bava di vento L'avatar di Enrico Luzzitelli
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    Viterbo, 400 mt circa, zona Pila
    Età
    47
    Messaggi
    241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    Non credo esistano i presupposti perché un Hp termico possa piazzare 1040hPa sull'alto Adriatico Giusè, in nessun modo, nemmeno in un epoca così fredda come quella di 100 anni fa.
    Troppo bassa la latitudine, troppi pochi elementi tra l'altro per valutare bene la matrice dell'Hp : non abbiamo carte in quota a dirci se è sormontato oltre i 2.000 mt da una circolazione ciclonica fredda.
    Ad occhio mi sembra un dinamico freddo quello lì, con tanta nebbia e tanto freddo in PP.

  9. #39
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Luzzitelli Visualizza Messaggio
    Non credo esistano i presupposti perché un Hp termico possa piazzare 1040hPa sull'alto Adriatico Giusè, in nessun modo, nemmeno in un epoca così fredda come quella di 100 anni fa.
    Troppo bassa la latitudine, troppi pochi elementi tra l'altro per valutare bene la matrice dell'Hp : non abbiamo carte in quota a dirci se è sormontato oltre i 2.000 mt da una circolazione ciclonica fredda.
    Ad occhio mi sembra un dinamico freddo quello lì, con tanta nebbia e tanto freddo in PP.
    mmm

    per come parte, nasce da una natura termica

    è logico che non è che sulle nostre teste era termico e si gonfiava, però se vedi le carte precedenti sicuramente la radice dell'HP era termica, le propagini arrivate sull'Italia magari no ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #40
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: che ve ne pare ?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Comunque di una nevicata a inizio giugno a BO ne parlò, se non ricordo male, anche lo stesso maxcrc.

    Quando penso che oggi si festeggia quando la decade non segna massima sopra i 30° ...........
    Eh d'accordo Massimo...
    I tempi son cambiati purtroppo....prenderne atto e farci l'abitudine è la migliore soluzione possibile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •