"successivamente il 1904/1905 che fu uno dei più freddi del secolo al Sud Italia "
perchè freddo-nevoso? non ne vedo proprio il motivo!!!......
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Wow!!! )O/O(
Che bel lavoro! Bravo!![]()
l'HP perfetto, la -15 dovrebbe aver coperto tutto il Centro-Sud in quella che, presumibilmente, sia stata l'ondata maggiore ai medi-bassi strati degli ultimi 120 anni per noi meridionali ... no ma guardate poi il mese come prosegue )O/O()O/O()O/O(HP termico SULL'ITALIA !!!
![]()
Perche dici termico?
[
non penso che quello sia termico, bisognerebbe guardare la carte dei giorni prima.
Non credo esistano i presupposti perché un Hp termico possa piazzare 1040hPa sull'alto Adriatico Giusè, in nessun modo, nemmeno in un epoca così fredda come quella di 100 anni fa.
Troppo bassa la latitudine, troppi pochi elementi tra l'altro per valutare bene la matrice dell'Hp : non abbiamo carte in quota a dirci se è sormontato oltre i 2.000 mt da una circolazione ciclonica fredda.
Ad occhio mi sembra un dinamico freddo quello lì, con tanta nebbia e tanto freddo in PP.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri