ciao ragazzi! mi appello a voi perchè tempestiate i responsabili delle webcam dello stelvio a cambiare la postazione della stazione meteo... questa email l'ho mandata circa 4 volte e non mi rispondono, credo che ormai mi abbiano messo come spam.
credo che come Associazione, potrebbe essere un notevole appoggio e contributo per far cambiare lo stato delle cose...
Buonasera!
Sono uno studente di Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia e cercando informazioni sulla stazione meteo dello Stelvio, ho trovato alcune fotografie dell'installazione attuata.
eccole qui, fonte forum meteonetwork
trattandosi di una strumentazione scientifica e che offre al pubblico un servizio importantissimo vista la quota di installazione, credo che sia necessario fare in modo che quantomeno il sensore della temperatura nel suo schermo davis sia posto lontano dagli edifici, seguendo le norme WMO
http://www.centrometeolombardo.com/c...ontentType=CML
che per una stazione extraurbana parlano di
Superficie erbosa obbligatoria, esposizione schermo solare a Sud, distanza da eventuali edifici, almeno 10 metri.
credo che questo accorgimento coronerebbe un monitoraggio straordinario fatto con l'installazione di spettacolari webcam che ci danno immagini bellissime e molto valide per seguire il tempo dell'alta quota.
confidando nell'interesse a fornire un servizio più accurato, porgo cordiali saluti
andrea
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri