Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    Pensate ai milioni spesi per installare questi cannoni del tutto inutili... e basta che qualcuno si facesse venire un dubbio che la grandine si forma a ben oltre il limite di influenza di queste onde acustiche, e che in un temporale ci sono migliaia di tuoni... e i tuoni non rompono la grandine allora?

    Interessantissimo l'articolo su Nimbus
    http://www.nimbus.it/opinioni/010829cannonimodena.htm

    In particolare degna di attenzione è questo passaggio


    " I ricercatori antigrandine dell'Emilia Romagna affermano "la totale inefficacia dei cannoni antigrandine ad onda d'urto in qualsiasi versione, perchè la sorgente dell'onda in tal caso è molto lontana dalla nube e quindi l'effetto dell'urto è inesistente". Studi svolti da parte del Groupement Interdipartimental d'Etudes des Fléaux Atmosphériques di Valence (Francia) e misure eseguite presso l'Ecole Nationale Supérieure d'Arts et Métiers di Parigi hanno confermato che l'onda di pressione di una esplosione generata dal cannone vale, a 40 metri dallo stesso, circa 3-4 millibar, mentre cade a 1,5 millibar a 100 metri, a 0,13 millibar a 1.000 metri e a 0,033 millibar a 4.000 metri. I livelli di pressione quindi non sono assolutamente sufficienti né per influenzare la dinamica della nube, né per causare effetti di cavitazione. Basta inoltre pensare che la grandine, alle nostre latitudini, si forma ad una altezza compresa tra i 6-7.000 metri ed i 10-11.000 metri.

    L'Osservatorio Geofisico dell'Università di Modena scrive in un comunicato che "non vi sono prove scientifiche dell'efficacia dei cannoni detonanti ad onda d'urto come mezzo di difesa antigrandine, mentre è stato più volte accertato che grandinate hanno interessato zone nelle quali erano in funzione detti sistemi"."

    Siamo quindi di fronte a un'altra disfunzione prettamente italiana: assieme a scie chimiche e mala informazione il trio è completo.



    Il bello, che mi fa ribollire, è che la presunta efficacia dei cannoni sta nel fatto che la grandine, proprio perchè fenomeno molto irregolare che si presenta con grandi differenze anche in poche centinaia di metri, magari per anni non cade nella zona dei cannoni, ma in altre zone limitrofe... e quando però invece cade davvero in barba alle detonazioni, allora si grida all'evento eccezionale e mai visto...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    Poco tempo fa è uscita la notizia che in zona Vidor (TV) sono stati installati nuovi cannoni detonanti, con costi sostenuti in parte dalle pubbliche amministrazioni, e in parte da privati, con la certezza che questi sistemi funzionino.
    Pensate ai milioni di vecchie lire spesi per installare questi cannoni la cui efficacia non è stata mai dimostrata, ma anzi: gli esperimenti condotti sono tutti ampiamente a sfavore di queste installazioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    e ricordo anche che Mercalli a una sua conferenza fu aggredito verbalmente da molti agricoltori dopo che lui aveva affermato la totale inefficacia del sistema...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    le reti antigrandine hanno un costo notevole, ora non sono un esperto del settore però con le reti hai una protezione forse più costosa, ma sicura... piuttosto di un sistema leggermente meno costoso ma quasi sicuramente senza alcuna influenza sulla grandine, oltre che molto inquinante per la forza delle detonazioni

    prendo un'immagine molto significativa da questo post di naiva sulla grandinata di oggi pomeriggio a bolzano
    http://forum.meteotriveneto.it/viewt...hp?f=3&t=15826

    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    Giustissimo quanto affermi (del resto è ampiamente dimostrabile e dimostrata l'inefficacia del cannoni, tranne per chi li vende). In Emilia-Romagna dopo il boom vissuto negli anni '70 la pratica ha conosciuto un progressivo declino (dovuto alle ripetute "scottature"), anche se nicchie di irriducibili ancora permangono...... meglio di niente....
    Pierluigi
    MR
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/03/04
    Località
    San Prospero (Modena)
    Messaggi
    71
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    Mi trovo in una di queste nicchie Gigio... e tu lo sai benissimo.

    L'utilizzo degli oltre 30 cannoni ad onda d'urto continua imperterrito dall'ormai lontano 1998. E, a detta di persone che non posso citare ma che hanno influenza notevole sulla vita locale, il problema è che i cannoni sono POCHI e che purtroppo la non totale copertura causa qualche grandinata nelle zone scoperte.

    Importante: non chiamateli antigrandine perchè altrimenti inconsciamente è come se diceste che realmente cacciano la grandine. Chiamateli nel termine tecnico che richiama il loro principio: cannoni ad onda d'urto.

    Chiudo citando la frase che disse Luca Mercalli in occasione del convegno del 2002, proprio a proposito dei cannoni: la madre degli ignoranti è sempre incinta. Dopo pochi minuti il convegno fu sospeso in quanto era nata una bagarre incredibile con i "cannonari" che erano insorti contro questa frase di Mercalli.

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Giustissimo quanto affermi (del resto è ampiamente dimostrabile e dimostrata l'inefficacia del cannoni, tranne per chi li vende). In Emilia-Romagna dopo il boom vissuto negli anni '70 la pratica ha conosciuto un progressivo declino (dovuto alle ripetute "scottature"), anche se nicchie di irriducibili ancora permangono...... meglio di niente....
    Pierluigi
    MR
    Alessandro Bruscagin
    --------------------------------------------------------
    "La meteorologia è un rompicapo: avvolto in un mistero, immerso in un enigma". Winston Churchill.

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,360
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    Mercalli è un mito quando parla dei cannoni antigrandine
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,870
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    Credo di aver visto gli ultimi negli ani 80 per quanto riguarda la parte di Romagna che conosco, e avendo lavorato nel settore agricolo per 25 anni non ero un osservatore esterno e distratto.

    Mi stupisce sentire che nel modenese sono ancora in uso!

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    E dire che non dovrebbe essere difficile calcolarla quest'efficacia.

    Quali sono le energie in gioco in un cumulonembo grandinigeno?
    Qual è l'energia che è in grado di liberare un cannone?

    Se l'energia in gioco per creare la grandine è 100 e il cannone genera un'onda d'urto di energia pari a 100 allora è efficace.
    Se la prima è 1000 e la seconda è 0.01 è assolutamente inefficace.

    Se qualche esperto è in grado di sostituire i numeri reali in gioco abbiamo risolto il "mistero" (ovviamente trattasi di mistero assolutamente retorico).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,870
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra grande bufala: i cannoni antigradine

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E dire che non dovrebbe essere difficile calcolarla quest'efficacia.

    Quali sono le energie in gioco in un cumulonembo grandinigeno?
    Qual è l'energia che è in grado di liberare un cannone?

    Se l'energia in gioco per creare la grandine è 100 e il cannone genera un'onda d'urto di energia pari a 100 allora è efficace.
    Se la prima è 1000 e la seconda è 0.01 è assolutamente inefficace.

    Se qualche esperto è in grado di sostituire i numeri reali in gioco abbiamo risolto il "mistero" (ovviamente trattasi di mistero assolutamente retorico).
    Questo discorso è assolutamente comprensibile e logico se fatto in questo forum, ma prova a farlo in un qualunque congresso di non addetti ai lavori ( va benissimo anche il bar all'angolo, non occorre spostarsi in campagna) e vedrai che ti scontrerai con convinzioni irremovibili in barba a qualunque logica di causa-effetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •