Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Ma è una supercella

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ma è una supercella

    Che in queste ore si sta colpendo nella pianura padana sembra che sia una supercella.

    http://www.sat24.com/images.php?coun...&1217464798321

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    si gabriele credo ch'è ce la supercella fa il temporale

    dai andiamo a dormire che è tardi...vabbè che domani mattina non devo
    andare a lavoro , ma insomma, dai, che c'è la zolfa fra poche ore (o sei
    in ferie?)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    Che in queste ore si sta colpendo nella pianura padana sembra che sia una supercella.

    http://www.sat24.com/images.php?coun...&1217464798321
    Era uno di quelli che vengono chiamati MCS, cioé grossi ammassi temporaleschi, fatti da tanti temporali tutti vicini tra loro.
    Difficile dire dalle immagini del satellite se tra questi temporali ci fosse una supercella
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Era uno di quelli che vengono chiamati MCS, cioé grossi ammassi temporaleschi, fatti da tanti temporali tutti vicini tra loro.
    Difficile dire dalle immagini del satellite se tra questi temporali ci fosse una supercella
    la cella che ha interessato il S torinese aveva delle caratteristiche da supercella...
    1- radar allegato con uncino bello evidente sul fiume po
    2 - traiettoria del temporale che a differenza degli altri che si sono mossi da W-NW verso E-SE, questo se n'è sceso sparato verso S-SW infisciandosene del jet stream principale che avrebbe dovuto proiettarlo verso la Lombardia...ivece è andato a morire nel cuneese!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    Probabilmente si è trattato della stessa che ha interessato il ferrarese verso le 5:30/6 scaricando 6 mm circa in un quarto d'ora.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    la cella che ha interessato il S torinese aveva delle caratteristiche da supercella...
    1- radar allegato con uncino bello evidente sul fiume po
    2 - traiettoria del temporale che a differenza degli altri che si sono mossi da W-NW verso E-SE, questo se n'è sceso sparato verso S-SW infisciandosene del jet stream principale che avrebbe dovuto proiettarlo verso la Lombardia...ivece è andato a morire nel cuneese!!!
    Si, ma Gabri parlava del malloppone bianco che si vedeva dal sat, un'altra cosa
    La cella che dici tu invece non l'ho seguita, non so se fosse supercella o meno; sentiamo se i titolari del TT hanno qualcosa da dire a riguardo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si, ma Gabri parlava del malloppone bianco che si vedeva dal sat, un'altra cosa
    La cella che dici tu invece non l'ho seguita, non so se fosse supercella o meno; sentiamo se i titolari del TT hanno qualcosa da dire a riguardo
    Quando sono iniziati i fenomeni non si trattava certo di un mcs, cosa fra l'altro abbastanza ovvia (e qui parliamo di serata). La convezione era partita in modo caotico mostrando più celle, qua e la, sul comparto piemontese. Se andiamo a vedere l'animazione relativa (radar Landi) ci si accorge pure che sicuramente una cella, ma forse anche più, prende una "sua" traiettoria. Poi l'ammasso delle celle, ma qui siamo ormai in Lombardia, assume il classico aspetto da mcs, per poi, probabilmente, degenerare in un sistema mcv, questo dal confine col Veneto in poi.

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    ha ragione Ben,le ho seguite attentamente anche io,prima erano singole celle sparse,ieri in serata (aanche una probabile supercella con evidente overshooting top)in nottata unitesi in un unico enorme ammasso,MCS degenerato in un evidentissimo MCV dalle 4:00 di stamattina in poi
    la sua rimanente bassa pressione ciclonica è ancora evidente sull'alto Adriatico
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 31/07/2008 alle 18:19
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    siamo sui 12mm e continua(a tratti grandine)...temp. crollata a 15°...
    solo ora ho riacceso il Pc, è diminuità l'attività elettrica..

    Pioggia live - Himet
    Eumetsat live
    Fulmini live - Abruzzometeo
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è una supercella

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    Quando sono iniziati i fenomeni non si trattava certo di un mcs, cosa fra l'altro abbastanza ovvia (e qui parliamo di serata). La convezione era partita in modo caotico mostrando più celle, qua e la, sul comparto piemontese. Se andiamo a vedere l'animazione relativa (radar Landi) ci si accorge pure che sicuramente una cella, ma forse anche più, prende una "sua" traiettoria. Poi l'ammasso delle celle, ma qui siamo ormai in Lombardia, assume il classico aspetto da mcs, per poi, probabilmente, degenerare in un sistema mcv, questo dal confine col Veneto in poi.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •